| inviato il 06 Febbraio 2023 ore 14:35
Azz Murmunto grande .. più tardi controllo meglio sta diavoleria |
| inviato il 06 Febbraio 2023 ore 15:17
“ ho appena preso l'Atlas Athlete, potrebbe essere la soluzione definitiva... „ Condivido... ma penso sia fuori budget... se posso quanto ti è uscito incluse spedizione e dogana? Grazie mille! |
| inviato il 06 Febbraio 2023 ore 16:50
@Gianpietro: sei tu ad avermi "fuorviato" parlandomene bene... |
| inviato il 06 Febbraio 2023 ore 16:52
Smalpha: ti saprò dire non appena mi arriva e avrò cognizione delle spese doganali. Mi hanno regalato un accessorio a scelta. Assistenza eccezionale, ho parlato lungo con Allan (AD) di Atlas per cercare la soluzione migliore e mi ha anche fatto un video a dimostrazione del fatto che la Z9 entra nello scomparto...! |
| inviato il 06 Febbraio 2023 ore 17:12
ho fatto diversi viaggi estremi e posseggo borse di ogni tipo...ultimamente facendoli in bici non ho potuto utilizzare la tipologia che cerchi ma posso dire che su tutti, almeno fino al 2018 ne ho adorati due: F-stop Tilopa (io ho il v2) preso in olanda ad un ottimo prezzo ed il Pro Tactic 450 Lowepro Il secondo è meno da trekking, ma con tanto spazio e tanta protezione (è fatto davvero bene e lo utilizzo anche per cerimonie per portar tutto) Poi dipende dalla lunghezza e dalle località dei tuoi viaggi e trekking; col Tilopa ho potuto fare un trekking in autonomia di ca. 100km in 4gg oltre il circolo polare, con sacco, tenda, stoviglie e attrezzatura fotografica più ingombrante della tua. Sicuramente (ad es.) per un Cammino di santiago estivo avresti ugualmente lo spazio che ti serve pur stando fuori 25gg |
| inviato il 06 Febbraio 2023 ore 19:13
“ @Gianpietro: sei tu ad avermi "fuorviato" parlandomene bene...MrGreen „ Orpo… che responsabilità Aggiornami quando ti arriva. Sono curioso di sapere cosa ne pensi. Ciao. |
| inviato il 06 Febbraio 2023 ore 19:34
@Gianpietro: certamente!! |
| inviato il 07 Febbraio 2023 ore 12:38
io ho un mindshift backlight 18l che trovo comodissimo per cambiare attrezzatura senza togliermi lo zaino. Purtroppo è piccolo per il resto e l'Atlas mi ha incuriosito. Anche con questo zaino si riesce a fare il cambio ottiche (per esempio) senza togliere lo zaino che rimane agganciato ai fianchi? |
| inviato il 07 Febbraio 2023 ore 12:43
“ Anche con questo zaino si riesce a fare il cambio ottiche (per esempio) senza togliere lo zaino che rimane agganciato ai fianchi? „ No. |
| inviato il 07 Febbraio 2023 ore 13:36
personalmente preferisco fare cambio ottiche sempre in sicurezza. anche con zaini con side access evito di cambiare ottica perchè meglio perdere qualche secondo che veder cadere l'obiettivo o la fotocamera in terra... |
user12181 | inviato il 07 Febbraio 2023 ore 15:33
In montagna il cambio ottiche in sicurezza, a volte, soprattutto se si è fuori sentiero, implica che lo zaino non sia posato a terra, altrimenti lo si può trovare a valle, se tutto va bene a mollo in un torrente. Per la macchina, se si tiene la tracolla sul collo non ci dovrebbero essere problemi. Una volta mi cadde il 70-200 2,8 a terra, ma solo perché si staccò di netto dalla macchina, boh, mi pareva di aver fatto scattare il click, cadde con la lente frontale sulla caspola di alluminio aeronautico... però i graffi non compromettevano le foto, non so come, di solito basta una goccia di pioggia per rovinare una foto. Qui c'è una poiana che fa versi tragicamente lamentosi, tolgo i tappi dal binocolo, spero non si stacchi la tracolla, c'è appena una spolverata di neve. |
| inviato il 07 Febbraio 2023 ore 16:00
Murmunto: non sono un esperto di montagna come te, ma soprattutto se sei fuori sentiero, dove rischi di cadere tu e lo zaino al minimo sbilanciamento, si fa normalmente un cambio ottica al "volo" attraverso accesso laterale o lasciandolo agganciato ai fianchi operazioni entrambe che comportano un sicuro sbilanciamento? Ho esperienza di cambio lenti al volo in barca a vela in condizioni di vento forte e/o mare mosso e, nonostante abbia un buon equilibrio, dopo un paio di tentativi fortunati, ho compreso che è meglio evitare e fare il cambio in pozzetto... |
user12181 | inviato il 07 Febbraio 2023 ore 16:09
La barca a vela credo sia più problematica, si muove non poco... a meno che uno in montagna voglia cambiare le ottiche durante una sosta in parete, ma io in montagna passeggio, magari sul ripido, ma non arrampico, anche se ogni tanto vagheggio l'idea di una rinfrescata di tecniche di corda con Giulianin, prima di trapassare... Beh, fammi cercare la poiana, continuo a portarmi il 10x42, e non ci osservo una cippa... |
| inviato il 07 Febbraio 2023 ore 16:41
“ L'unico problema... il prezzo attualmente! Se prima non avevo limiti perchè stavo valutando ora go inserito l'elemento budget nella scelta. L'Atlas costa 465$ (circa) di base più spedizione e tasse della dogana andiamo oltre i 600€ mi sa, o comunque sicuri sopra i 500. „ Non so se può esserti utile ma athlete lo puoi ordinare da questo sito (Madrid), spediscono in italia, e senza dogana costa decisamente meno www.bluebananabrand.com/en/products/black-atlas-athlete-pack-bundle PS: Se non potevo mettere il link cancellate pure |
| inviato il 08 Febbraio 2023 ore 12:57
Ma che cosa meravigliosa!!! Grazie!!! Ora guardo! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |