| inviato il 02 Febbraio 2023 ore 18:05
Per ultimo lo stabilizzatore che a 200mm mi ha permesso di scattare a 1/20 o 1/30 (non ricordo con precisione) a mano libera. 1/2 secondo con l'IS ll... |
user226917 | inviato il 02 Febbraio 2023 ore 21:38
Comunque il Canon viene 3349 e non 2969, giusto per essere precisi. Quindi il più caro della triade. In ogni caso, nessuno dei 3 è regalato anzi... |
| inviato il 02 Febbraio 2023 ore 21:54
3349 senza possibilità di montare tc un furto |
| inviato il 02 Febbraio 2023 ore 22:02
Pagato 2500 qualche mese fa ufficiale Canon Italia |
| inviato il 02 Febbraio 2023 ore 22:10
Un mezzo furto allora |
| inviato il 02 Febbraio 2023 ore 22:14
Ognuno spende i suoi soldi come vuole |
| inviato il 02 Febbraio 2023 ore 22:18
Ma certo |
| inviato il 03 Febbraio 2023 ore 0:29
Il 70-200 RF logora… chi non ce l'ha |
user226917 | inviato il 03 Febbraio 2023 ore 0:43
Ho solo puntualizzato il prezzo, visto che si è volutamente rimarcato che costa meno, quando non è vero. Non è comunque un'ottica su cui spenderei 3000€, sono focali meh. Corto e lungo il più delle volte. Ma ha i suoi perché. |
| inviato il 03 Febbraio 2023 ore 1:05
“ Non è comunque un'ottica su cui spenderei 3000€, sono focali meh. „ Ovviamente ognuno valuta per l'uso che dovrà farne. Per chi pratica certi sport indoor, ad esempio, non c'è modo migliore per spendere 3000 euro... |
| inviato il 03 Febbraio 2023 ore 7:35
“ Non è comunque un'ottica su cui spenderei 3000€, sono focali meh. Corto e lungo il più delle volte. Ma ha i suoi perché „ Discorso con poco senso Nine… io non spenderei 500 euro per un Fisheye o 1.000 euro per un macro… Sul ”sono focali meh” non concordo: si tratta di tutte le focali della ritrattistica stretta. Il 70-200 e' una lente indispensabile per professionisti e amatori, in viaggio, in studio, nei matrimoni etc… |
| inviato il 03 Febbraio 2023 ore 7:37
Sulla bontà del progetto 70-200 RF basta vedere come ho preparato la mia Tamrac Expedition 5 per andare due volte in Africa quest'estate, la prima volta in Zambia (in lodge) e la seconda in Botswana (in tenda). Nessuna altra Casa mi avrebbe consentito di riempire in quel modo lo zaino, nessuna Casa ha un 70-200 f2.8 posizionabile in verticale in uno zaino fotografico; in pratica occupa lo spazio di un fisso. Nella Tamrac che vedi trovano posto: - la R3; - la R6; - l'RF 15-35 f2.8 IS; - l'RF 50 1.2; - l'RF 70-200 f2.8 IS (grazie a Dio lo hanno fatto compatto, occupa il posto di un fisso); - l'RF 100-500 (è quello che indico); - l'adattatore EF-RF; - il TC EF 2xIII; - vari filtri, batterie di ricambio, schede etc...
 |
| inviato il 03 Febbraio 2023 ore 8:02
Il 70-200 e' una lente indispensabile per professionisti e amatori, in viaggio, in studio, nei matrimoni etc… Come non quotare. Personalmente mi dispiace che Canon non abbia a catalogo un 60-300/4, per i viaggi sarebbe l'ideale, per tutto il resto invece il 70-200/2,8 (o 4) è imprescindibile. |
user226917 | inviato il 03 Febbraio 2023 ore 8:49
Come sempre date per scontato che uno parli per assoluti, e così fate voi. Bisogna sempre stare a specificare che sono opinioni personali. Prendo atto. Se fossi interessato al ritratto, certamente questo sarebbe un grimaldello eccezionale (infatti ho scritto che ha i suoi perché). Ma dato che non me ne farei nulla di foto di ritratto, lo userei per altro, e per questo altro è corto o lungo molto (troppo) spesso. E che sia non moltiplicabile, si aggiunge ai contro. Sempre PER ME. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |