| inviato il 14 Gennaio 2023 ore 18:34
Canon RP + 35mm (e un paio di batterie di scorta). |
user226917 | inviato il 14 Gennaio 2023 ore 20:44
@Gobbo: smartphone e appena viene notte hai finito... |
| inviato il 14 Gennaio 2023 ore 20:58
“ Si leggono le peggio baggianate a volte si sto forum Ribadisco smartphone „ Quoto Gobbo |
| inviato il 14 Gennaio 2023 ore 21:10
Ma usare quello che hai e quando si rompe cambi no?tanto che cambi attrezzatura quando inizi a portarti via lenti ecc comunque hai sempre ingombri,l'unica per stare leggeri come dicono molti è lo smartphone ma come ha detto un altro appena vien sera chiudi baracca e burattini ,boh io comunque terrei la 6d finché non si scassa |
user236867 | inviato il 14 Gennaio 2023 ore 21:48
“ smartphone „ Non vorrei essere offensivo... ma le fotografie fatte con qualsiasi smartphone, sia iPhone 14 sia galaxy s22 ecc xiaomi ecc, personalmente le categorizzo tutte senza eccezione sotto la voce me*da... Di giorno di notte, alle persone ai paesaggi....cambia niente... Schifo. Ho visto, scaricato samples di tutti i tipi... Personalmente ho un huawei p30.. Detto questo... Ti bastano francobolli da 200kb da vedere sullo smartphone su Instagram? E lo scopo del viaggio è il viaggio, l'esperienza, l'aspetto culturale e non la fotografia? Allora vedi tu.... Puoi usare anche lo smartphone.. I francobolli da ricordo sono comunque molto belli e fanno un figurone se visti come francobolli .. Ma se lo scopo o uno degli scopi è anche quello di fare fotografia, be', mi guarderei bene dal farlo con lo smartphone |
| inviato il 14 Gennaio 2023 ore 21:48
A chi ti dice smartphone rispondo che ne sono stato scippato con destrezza (lo avevo in tasca frontale) a Yerevan entrando in un ristorante per cenare; era un modello da 100 Euro, ma di aspetto simile agli Apple. A distanza di 3 anni dal mio passaggio al micro 4/3 ti confermo che pesi ed ingombri sono molto ridotti. Aggiungo che, benché abbia comprato anche dei fissi, non ne sento quasi mai bisogno assoluto, perché l'antivibrazione enorme delle macchine elimina il bisogno assoluto di superluminosi. |
user236867 | inviato il 14 Gennaio 2023 ore 22:01
Aspetto pesi dimensioni : occhio!! Il tuo corredo pesa 2,2kg circa... Pur passando al micro 4/3 non avresti chissà quale guadagno... Em5 + 8-25 + 12-100 + piccolo fisso luminoso = oltre 1,5kg !!! Em5 + 9mm f1,7 + 12-45 + piccolo fisso luminoso = 1kg Entrambe le combinazioni oltretutto le ritengo insufficienti per un viaggio..... io farei così : OM-5 + 8mm F1,8 ( o se preferisci un lineare, il laowa 7,5 f2) + 12-100 F4 + 20 F1,4 = circa 1,5kg Se lo scopo è fare fotografia non si possono fare miracoli sul peso... A meno che non prendi una compatta di qualità.... Una Canon GX5ii, Sony rx100, panasonic lx100 o simili, ma ti giochi il grandangolo.. |
| inviato il 14 Gennaio 2023 ore 22:03
Minkia…. Mi sarebbe già passata la voglia di girare il mondo. Quante seghe mentali per 200 grammi! |
| inviato il 14 Gennaio 2023 ore 22:14
Canon EOS R e 24-240. Peso poco più di 1400 gr E sei coperto su tutte le focali. Poca spesa tanta resa. |
user226917 | inviato il 14 Gennaio 2023 ore 22:25
“ Canon EOS R e 24-240. Peso poco più di 1400 gr E sei coperto su tutte le focali. Poca spesa tanta resa. „ Allora OM-5 e 12-100/4 e hai di più a meno peso e costo. E la scritta Canon è più appetibile a livello mondiale quanto a scippi... |
| inviato il 14 Gennaio 2023 ore 22:30
Concordo anch'io per una E-M5III + 12-100. Fissi no, che devi star lì a cambiare lente, se cambia la situazione, e spesso cambia molto in fretta. Poi dipende da quanto vorrai fermarti nei luoghi che attraverserai. A meno che tu non abbia uno stile tuo, che predilige il fisso, e lo sceglie con cognizione di causa. Piuttosto ricorda che una ML brucia molto più la batteria rispetto ad una DSLR, per cui: ok, la e-m5iii etc etc etc, ma pensa ad un sistema che ti garantisca di poterle scattare, le foto: powerbank, batterie multiple, caricabatterie con maggior capacità, che so, 2 batterie alla volta. (e il peso sale...). Quante batterie ti serviranno per equiparare l'autonomia di una DSLR? E in caso, peso e ingombro della soluzione leggera, quanto si avvicineranno a quella della soluzione pesante? “ Una Canon GX5ii, Sony rx100, panasonic lx100 o simili, ma ti giochi il grandangolo.. „ Lascerei perdere macchine con lente con zoom motorizzato: se becchi zone polverose rischi di rimanere senza macchina, e lo dico perchè usavo una LX100 nei giri in bici: morta per un granello di polvere. Hanno delle lenti che sono dei veri e propri aspirapolvere. Anch'io lascerei perdere gli smartphone... quello tienilo per telefonare, che non si sa mai. Che poi magari ti serve per davvero e la batteria è morta. Ps: potrei anche consigliarti una nikon FF + 24-200 o una Canon FF e il 24-240 o una Sony + 24-240. Quest'estate spero di cominciare l'avventura del bikepacking, e una nikon FF + 24-200 mi accompagnerà. Certo non andrò in luoghi esotici, ma dovrò comunque portarmela dietro. Vero è che probabilmente tra ricambi, tenda, sacco a pelo, accessori vari, beh, lei sarà il minimo dei pesi da tirarsi dietro. |
| inviato il 14 Gennaio 2023 ore 22:52
“ Allora OM-5 e 12-100/4 e hai di più a meno peso e costo. E la scritta Canon è più appetibile a livello mondiale quanto a scippi... „ Ho consigliato la R in quanto conosco la macchina, ma il senso è quello di portare una lente sola con cui puo farci tutto in modo soddisfacente. Lascia stare i fissi, ce ne vogliono troppi. |
| inviato il 14 Gennaio 2023 ore 22:52
@Mattia.a quoto pienamente quello che hai detto ma la fotocamera non batterà mai la portabilità di un telefono che non lo sentì nemmeno in tasca ,uno che fa un giro del genere avere qualche chilo sul groppone sono solo rotture di palle in più,il fatto è che al giorno d'oggi uno non parte nemmeno senza fotocamera ,è quasi più importante del viaggio in se ,se non fai foto e le condividi chi verrà mai a sapere del tuo viaggio e della tua esperienza fantastica ? |
| inviato il 14 Gennaio 2023 ore 23:15
Em10 e 14-42 ez |
| inviato il 14 Gennaio 2023 ore 23:33
io ho capito che l autore volesse girare il mondo e chiaramente fare anche foto qui invece credo che in molti abbiano capito girarea fotografre il mondo ovvero se lo scopo e fare foto ci vado con quello che piu mi aggrada e me ne frego dei pesi... ma non mi sembra il caso |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |