| inviato il 13 Gennaio 2023 ore 10:39
@Yellowstone, grazie per il consiglio che terrò sicuramente in considerazione. Io da praticamente sempre sono l'"umano" di cani, gatti ed una volta anche una cavalla. Amo gli animali più di qualsiasi viaggio pur bello ed interessante che sia . Oramai mia moglie si è abituata e quando vuole se ne va dove le pare con le sue amiche ! |
| inviato il 13 Gennaio 2023 ore 16:08
Giovaz guarda che sono davvero tante le persone che fanno questo tipo di "confusione" . Io stesso quando ho conosciuto la mia Lei ho dovuto mettere dei paletti per la "regolamentazione" con il suo cane . Io sono molto elastico ma al viaggiare non rinuncio . I cani mi piacciono ma animali sono e tali restano. Anzi ... se devo essere onesto potremmo aprire topic appositi sui cani e finire le 15 pagine in poco tempo . Vedo delle estremizzazioni a volte che non concepisco (per mia fortuna la mia Lei è posata e non eccessiva) |
| inviato il 13 Gennaio 2023 ore 16:33
Passione condivisa, anzi è una cosa che ci lega. Il problema è che lei è molto più brava di me |
| inviato il 13 Gennaio 2023 ore 17:53
Fortunatamente condivide con me questa passione. Usa molto spesso una delle mie compatte, attualmente adora la rx100VII ma le piaceva moltissimo ed usa ancora una Pentax XG1 per il suo zoom e per l'ottimo risultato con le macro. Ovviamente le piace anche essere fotografata come evidente da qualche scatto nella mia galleria... D'altra parte una macchina fotografica è SEMPRE con me e nell'arco degli anni (siamo insieme dal 1984...) è diventata anche una sua passione. |
| inviato il 14 Gennaio 2023 ore 7:00
“ I cani mi piacciono ma animali sono e tali restano. Anzi ... se devo essere onesto potremmo aprire topic appositi sui cani e finire le 15 pagine in poco tempo . Vedo delle estremizzazioni a volte che non concepisco (per mia fortuna la mia Lei è posata e non eccessiva) „ Yellowstone77, ma quanto hai ragione! (la penso esattamente come te). Non ho mai amato le estremizzazioni, quelle di molti padroni di cani o gatti sono quelle che detesto maggiormente. Pur amando gli animali, nella nostra casa non entreranno mai, limitano troppo la nostra libertà di viaggiare e coltivare come desideriamo le nostre passioni. La mia compagna ed io oltre alla fotografia, amiamo i viaggi in motocicletta, siamo appassionati di motocicletta nel senso più ampio del termine: non solo viaggi, ma anche la pista (quando ci andavo) le cavolate sulle strade sterrate da inzaccherarsi col fango come bambini (e abbiamo quasi 60 anni). In tutto questo, il posto per un animale nella nostra vita proprio non esiste e se anche ci fosse stato uno spazio disponibile, se l'è portato via l'attrezzatura fotografica. |
| inviato il 15 Gennaio 2023 ore 10:54
Il mondo è bello perché è vario. Io, a mero titolo di esempio e quindi in guisa non esaustiva, non amo molto le motociclette e lo stile di guida spericolato di molti centauri, a Roma troppe ne ho viste e tra scooter/moto (ma il discorso vale anche per monopattini e biciclette) ho corso seri rischi di essere investito e/o di cozzare - quando vado in auto - contro uno di quei bolidi dalle prestazione estreme. E così la mia compagna. Pazienza! |
| inviato il 16 Gennaio 2023 ore 8:36
“ Pur amando gli animali, nella nostra casa non entreranno mai, limitano troppo la nostra libertà di viaggiare e coltivare come desideriamo le nostre passioni. „ lo stesso vale per i figli...son scelte... A me rinunciare ad una parte della mia libertà non interessa, o meglio so che ne vale la pena per quello che ti torna indietro. Non ci ho pensato mezzo secondo a vendere il mio Ducati e il mio CR quando si è iniziato a parlare di famiglia in casa, mi manca? un po'...ma quello che ho "quadagnato" dopo non è proprio paragonabile. Con cani e gatti, si, c'è gente che estremizza i rapporti ma non è il male del mondo... Una persona che tratta il proprio cane o gatto come un bambino di certo non può essere una persona cattiva. Mia suocera mi dice spesso "perchè non fai entrare il cane in casa d'inverno? fa freddo"...io la guardo e sorrido...ho un Alaskan Malamute, il freddo è l'ultimo dei suoi problemi i suoi di contro vivono in simbiosi con lei, da quando è rimasta vedova ancora di più... Sono un grande aiuto per tante persone, che vi frega se mettono il cappotto al cane...pensate a quelli che parcheggiano sistematicamente nei posti degli invalidi che son molto peggio |
| inviato il 19 Gennaio 2023 ore 19:10
E' " contentina "quando usciamo , spesso, con la macchina a tracolla . Però ho imparato ad essere veloce nello scatto , averlo già nella testa e immaginare già cosa fare... tre o quattro scatti e si riprende a camminare. Lei si ferma con me mi dice cosa gli piace e cosa non.E' una lezione di equilibrio .Difficilmente esco da solo a fotografare, di solito viaggio in moto |
user224375 | inviato il 01 Febbraio 2023 ore 22:02
Condivisione totale , senza ostacoli . |
user214553 | inviato il 01 Febbraio 2023 ore 23:56
@ Francesca "Sono partecipativi durante la vostra attività o si annoiano a morte constringendovi ad andare con qualche amico fotografo?" La mia compagna non condivide la mia saltuaria passione per la fotografia di paesaggio, pur condividendo con me la montagna quotidianamente. Una volta abbiamo provato a fare un'uscita tranquilla, e fino al tramonto è andata bene; quando ha capito che dovevamo attendere l'ora blu e poi il crepuscolo astronomico per le stelle, ha iniziato a mostrare i primi segni di cedimento Per fortuna non eravamo in aperta montagna, ma al lago di carezza, e dopo qualche rapida ripresa in blu hour l'ho portata a mangiare e le stelle le abbiamo guardate con la macchina fotografica accuratamente riposta nello zaino. La mattina seguente siamo saliti sul Latemar Spitze, una delle cime che si specchia nel lago, anche qui, senza particolari interessi fotografici. Il punto è che bisogna essere in grado di leggere la situazione, per permettere a chi ti sta vicino di passare del tempo piacevole; lei ci sarebbe anche stata a fare le stelle e partire con il buio la mattina per fotografare l'alba in quota.. tuttavia l'avrebbe fatto perché mi sopporta, non perché gli andava di farlo. Quindi, per me, i viaggi e le uscite fotografiche sono una cosa, mentre le vacanze e le uscite con la compagna un'altra; le due cose non vanno mai di pari passo. L'idea che ho io della fotografia di paesaggio è un po' estrema, come è giusto che sia secondo la mia visione. Orari assurdi, luoghi impervi, lunghe camminate con 15 kg di zaino, sonno esiguo e scomodo da consumarsi in una tendina umida, ma anche spazi sconfinati e stretto contatto con la natura. In tutto ciò mi accompagna spesso l'amica più sincera che ho: il mio cane! Quando si accorge che sto preparando lo zaino per un'avventura non sta più nella pelle; è come se entrasse in missione, richiamando alla mente il suo ruolo ancestrale nell'indissolubile legame che ha con l'uomo. Lei non si lamenta mai; che sia un'uscita all'una di notte con -10 per fare un arco galattico invernale alle 4 di mattina con 30 cm di neve fresca, oppure 5 giorni di trekking con 15-20 km al dì, lei è sempre felice di seguirmi. Ha anche il suo zainetto con cui può portare una parte del suo cibo; il restante lo porto io, e stai sicura che mi darà una mano anche a finire il mio di cibo! Quando invece vado in trasferta - principalmente Dolomiti e Alpi occidentali - lo faccio sempre con un mio grande amico, che condivide con me questo passatempo. Ovviamente con lui non c'è problema; sappiamo entrambi fin da subito che dormiremo male, mangeremo peggio e prenderemo freddo, vento, neve, pioggia per aspettare quello scintillio, e ci piace così. Tuttavia, una volta compiuto il lavoro "sporco", sappiamo anche goderci quei posti meravigliosi e ciò che hanno da offrire, soprattutto a valle Per me il segreto è la convivialità, l'amicizia, lo stare insieme, vivere la montagna in maniera armoniosa. Per quelle 10 fotografie che produrrò in un anno preparo tutto al meglio, faccio scouting, ecc. Ma una volta che ho lo zaino in spalla cerco di godermi il momento; se riesco anche a portare a casa qualche file tanto meglio, ma il resto è più importante! |
| inviato il 02 Febbraio 2023 ore 9:37
Il fotografo è un animale solitario per definizione. Quando si vuole fotografare è necessario essere soli. Ovviamente non c'è alcuna legge che vieti di fare fotografie in comitiva ma l'oggetto della fotografia dovrebbe essere la comitiva e non lo strafotografato Colosseo o Gran Canyon raggiunto oltretutto all' ora sbagliata . Dopo qualche anno le foto della comitiva saranno guardate con interesse, quelle del Colosseo o del Gran Canyon finiranno, se non nel cestino, che sarebbe la destinazione giusta, nel dimenticatoio. Anche con moglie, compagna e similari, il discorso non cambia. Se poi costoro fossero appassionate fotografe sarebbe anche peggio. |
| inviato il 02 Febbraio 2023 ore 10:38
@kwilit mamma come sei pessimista La fotografia credo possa essere vissuta anche come medium conviviale. Non è che per forza è necessario scattare capolavori, ammesso che da soli si scattino capolavori. Per me la fotografia è una scusa, spesso, per stare in compagnia, scambiarci qualche opinione, qualche sfottò reciproco. Costruire relazioni. Per me difficilmente il fotografare è fine a sé stesso... |
| inviato il 02 Febbraio 2023 ore 11:11
Con mia moglie è un mezzo disastro, odia farsi fotografare e appena tiro fuori la macchina inizia ad affrettare il passo. Con fatica sono riuscito a usarla come modella per qualche test video (sono più videomaker che fotografo), ma è stato faticoso, quindi no, non condivide e approva a malapena (per lei sono tutti soldi buttati e tempo sprecato)...ma era così anche per la compagna precedente, donne troppo pratiche (che poi non è un male, ci mancherebbe!). |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |