RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Doppio corredo si/no?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Doppio corredo si/no?





avatarsupporter
inviato il 03 Gennaio 2023 ore 18:32

Io ho guardato la Z5 per il prezzo modesto. Ma alcuni files che vedo qui su Juza sono molto deludenti: ho visto foto a ISO5000 già ricolme di rumore senza ingrandirle. Col comparometro di DPREVIEW osservando i RAW invece il vantaggio pare assestarsi mediamente sui 2 stop, in certi punti di più in altri di meno e con una tenuta dei dettagli tutt'altro che wow. Idem la Canon RP. Comunque già qualcosa, per carità.

Piuttosto il vantaggio della FF anche economica è nelle sensibilità medie, tipo ISO 800, max 1600 dove, a vedere il comparometro, il file è ancora pulito, mentre quello della G9 già presenta rumore visibile nel raw senza NR.

Ora... io me la farei volentieri l'esperienza della FF, ma se perdo uno o due stop tra apertura e stabilizzazione (ad esempio se cercassi un'alternativa all'ottimo Oly 7-14 f2.8 che ho in prestito da un amico e dovrò rendere... piangendo MrGreen ) temo di non guadagnarci abbastanza in termini di resa.

Soprattutto nel mio formato finale di consultazione: la stampa su fotolibro 28x28.


avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2023 ore 18:37

Se guardi al mondo Fuji dal sensore grosso devi prendere la medio formato. Troverai differenze marcate. In tutti i sensi. MrGreen

avatarsupporter
inviato il 03 Gennaio 2023 ore 19:15

Allora ragazzi facciamo un discorso serio: se devo farmi il doppio corredo con roba da barboni tipo 2/3000€ che poi la gente mi guarda e pensa che io sia uno che si muove sullo spostapoveri o, peggio, a piedi, che poi la gente mi guarda e pensa che io sia uno che fa il tagliando alla macchina invece che cambiarla, che poi la gente pensa che io sia uno che non ha nemmeno in tasca quei 4.999€ giusto per le piccole transazioni cash...

... allora mi butto sull'understatement del micro 4/3 che fa tanto "io ci ho una sapienza tale che le foto mi vengono anche con questa miseria di coltellino svizzero-giapponese poi in casa celo sei modelle ciascuna di colore diverso che si prostrano davanti alla Hasselblad che ho fatto recuperare dalla Luna".

O no?

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2023 ore 19:28

Sono appena stato nel negozio di fiducia a farmi fare la valutazione della mia attrezzatura nikon ed e'venuta fuori una buona valutazione, ho visto la xt5 ed e'stato amore a prima vista, era in kit col 16-80 che coprirebbe esattamente quello che voglio, in teoria ci sarebbe pure il 18-55 ma per risparmiare 100 euro direi che non ne vale la pena….ci ragionerò sopra

avatarsupporter
inviato il 03 Gennaio 2023 ore 20:04

dicci che negozio è MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2023 ore 20:36

E'il negozio qua di Brescia dove vivo, comunque è' disponibile pure da fotocolombo e pure su Amazon, credo che la prendero', l'indecisione e'un po sull'obiettivo, voglio un qualcosa che non si sovrapponga con la mia attrezzatura m4/3 dove arrivo a 80 equivalenti ed escludendo il fisso di 112 equivalenti ricomincio da 200 mm equivalenti, col 16-80 arriverei a 120 equivalenti f4 ideale sarebbe il 18-135, così sono arrivo ai 200 equivalenti che però' parte da 18 e non da 16 sarebbe praticamente lo stesso obiettivo che ho su nikon, il 18-140, forse una resa migliore, forse….però magari e'un po sprecato per la xt5 non so

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2023 ore 20:50

Due considerazioni: uno zoom con l'escursione e la qualità delle lenti cui sei abituato in m4/3 non lo trovi. Se vai di Fuji 40 MP ti serve il 16-55 f2.8.

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2023 ore 20:58

Allora, intanto grazie a tutti per le risposte visto che mi dedicate del tempo ma, scatto quasi sempre a iso base per il genere di foto che faccio e se proprio proprio ho il minicavalletto da viaggio che mi toglie il problema iso….sinceramente a vedere le foto in galleria sia della xt5 che della hs 2 mi piacciono molto, ok ci vuole la situazione giusta e anche il manico, che di sicuro non ho ma ci sto lavorando, per le macchine elencate, sono allergico all'usato in modo assoluto, e quelle macchine nuove costano una follia. Per il discorso risolvenza può darsi quello che dici, ho visto comunque che molte foto scattate direttamente da juza sono state fatte con un normale 70-300 che luminoso non e'.

Discorso 16-55 2.8, mi coprirebbe esattamente la stessa lunghezza focale del 12-40 2.8 che ho….quindi sinceramente non ci vedo molto il senso, vorrei un obiettivo che mi permetta di fare un po' di tutto e di non staccarlo quasi mai.


E poi….mi è' piaciuto molto il gusto retrò'….cioè proprio amore a prima vista, credo che sia comprensibile….la voglia di avere un nuovo giocattolo ma accattivante per varie cose, caratteristiche che questa macchina ha

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2023 ore 21:01

Fai conto che lo zoom che ti serve e che risolve 40 MP in Fujifilm non esiste. Da qui il senso o di prendere il 16-55 f2.8 (che si sovrappone a quello che hai già) o di prendere sì una Fuji, ma non da 40 MP, su cui attaccare il 16-80 o il 18-135.

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2023 ore 21:52

Si ma sembra quasi che bisogna sempre scattare le foto a massima apertura….bah

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2023 ore 21:58

Doppio corredo si/no?

No nella maniera più assoluta.
Per alcuni periodi l'ho avuto (Fuji con Nikon, Leica con Nikon, Sony con Nikon) e PER ME é da evitare.

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2023 ore 22:59

Per me doppio è poco Sorriso.

Un consiglio si X-T5 valuta bene quale lente comprare, su una X-T4 il 16-80 era inferiore al 24-120 su Nikon D750.

Il 18-135 è una lente abbastanza vecchia che non ha mai brillato come resa, d'altro canto è un zoom con una buona escursione e deve scendere a compromessi.

Non farti troppi scrupoli nel sovrapporre le ottiche tanto dei due corredi di rado li userai assieme.
Cerca le ottiche di cui hai bisogno, esistono negozi che vendono sia nuovo od usato o che hanno macchine di test, se puoi vacci con una scheda di memoria e prova qualcosa, a volte 100 scatti valgono più di mille parole.

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2023 ore 23:43

Più che altro mi chiedevo, un po' tutti hanno fatto il caschback….Fuji Nada?

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2023 ore 0:52

Oh ormai ti sei fissato e non vuoi sentir ragioni... vabbè, i soldi son tuoi, metti pure un 18-135 o un 16-80 su un xtrans da 40 MP e poi ci racconti...

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2023 ore 4:32

Ma .... se vuoi un po' di escursione in più con buona qualità, e se ho ben capito hai anche una E-M1 Mkiii....se vendessi la roba Nikon e prendessi semplicemente il 12-100 Olympus che è ottimo ?
Adesso che hai due opzioni molto diverse, una reflex l'altra ML, ecc, magari ti sembra sensato ma secondo corredo me se prendi una X-t5 finisce che poi ti rivendi il M4/3 o comunque lo stravolgi perché sarebbe un doppione. Almeno con quel tipo di corpo e di lenti; se avessi una M5 e ottiche piccole potrebbe essere un'alternativa compatta.

Ma.....ribadendo il concetto: alternativa compatta ti sembra che lo sia adesso rispetto al sistema reflex, non lo sarà più rispetto al sistema fuji perché anche per quello, se vuoi, con le lenti giuste, puoi avere ingombro e peso molto molto simile (escludendo l'uso di tele grossi). Salvo che se vuoi un tuttofare di alta qualità, il 12-100 Pro Olympus non si batte, tutt'altra cosa rispetto al 18-135 Fuji che è uno zoom mediocre.




Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me