RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Corso fotografia in bianco e nero


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Corso fotografia in bianco e nero





avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2023 ore 14:02

Non che nel colore non ci sia la possibilità, ma esso ti lega di più…


Sì, ti lega anche come linguaggio perché il colore è ovviamente più 'realistico' del bianco e nero. Per esempio è accettabile annerire un cielo nel bianco e nero, molto meno accettabile è cambiargli radicalmente colore.

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2023 ore 14:21

CantiDelCaos, guarda che sono completamente d'accordo su questo: la foto non può uscire 'finita' dalla fotocamera. Non mi pare di aver detto il contrario. Contesto la necessità di dover intervenire pesantemente con la postproduzione, salvo per intenti artistici ed interpretativi specifici. Del resto gli esempi di foto che hai pubblicato aiutano a sostenere la mia tesi. Sono (bellissime) foto a pellicola con margini di intervento post-produttivi limitati rispetto al digitale. Ad eccezione di quella di Muhammad Alì, dove si è dovuto eliminare lo sfondo mascherandolo completamente, le altre sono state sottoposte a consuete procedure di mascheratura e bruciatura. Ma se il negativo avesse fatto schifo, ovvero la.foto ripresa male in partenza, probabilmente non si sarebbe potuto avere tali risultati finali.

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2023 ore 14:29

guarda che sono completamente d'accordo su questo: la foto non può uscire 'finita' dalla fotocamera.


Sapevo già che sei d'accordo: avevo guardato le fotografie in bianco e nero della tua galleria, sono fatte molto bene.

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2023 ore 14:47

No dai, troppo buono, o più probabilmente ancora appesantito dalle crapule dei giorni di festa! Le mie foto pubblicate sono scansioni di negativi poi minimamente aggiustate in lightroom. Ma la procedura minimale non perché i negativi siano particolarmente buoni, anzi..... è che cerco di riprodurre in camera chiara quello che faccio in camera oscura, anzi meno. In pratica correggo solo il contrasto con le curve e poco più intervenendo su alteluci e ombre. Non faccio mascherature o bruciature che invece applico in camera oscura.
Comunque grazie.

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2023 ore 15:06

Per chi aveva chiesto un esempio dell'uso dei filtri colorati (sempre che non si riferisse specificamente al plugin prima citato), questo tratto da uno dei libri di Andreas Feininger secondo me è particolarmente esplicativo e illustra bene anche l'idea generale che ci sta alla base:




avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2023 ore 16:28

Ben fatto Ironluke...
Ma forse già dalle due foto che ho messo io lo si capiva... ;-)

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2023 ore 16:42

Io so solo che il filtro verde è più adatto alla pelle. Il controllo migliore sui colori c'è lho sul livello bn che appunto ti dà la possibilità di giocare con i colori in bn. E altri passaggi che faccio a sensazione.



avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2023 ore 19:16

"Io so solo che il filtro verde è più adatto alla pelle"

Brrrrrrr........

Assolutamente no.

Il filtro verde scurisce il rosso, e sulla pelle ci sono i capillari, macchiette rosse, etc, tutto è irrorato di sangue, ed il sangue è rosso: il filtro verde tira fuori tutte le imperfezioni della pelle, non va mai usato per ritratti.

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2023 ore 20:58

Allora ecco perché dei miei amici mi hanno tirato appresso dei ritratti che gli avevo fatto in bnMrGreenCool

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2023 ore 21:02

Per i ritratti in B&N prova con un filtro arancione chiaro, quello rende più uniforme e chiara la pelle.

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2023 ore 21:14

Brrrrrrr........

Assolutamente no.

Non deve essere assolutamente un no come non deve essere assolutamente un sì.... direi che "dipende".
In certi casi funziona, in certi altri no... dipende dalla tonalità della pelle e dalla temperatura della luce della scena.
L'intervento del filtro digitale deve essere dosato adeguatamente ... SilverEfex ha questo grande pregio.

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2023 ore 14:53

Posso anche rispondergli che secondo me una foto non si fa di sicuro solo con fotoritocco, altrimenti vuol dire che c'è qualcosa che non va in fase di scatto, e se troppo ritoccata poi sembra finta!







Bravo!
In altre parole prima di affrontare un qualsiasi corso devi essere sicuro riguardo a quello che è il tuo effettivo valore.
E per essere sicuro si sapere quale sia il tuo reale "spessore" fotografico devi impressionare un rullino di diapositive e poi sottoporlo al tuo insindacabile giudizio!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me