|  
 |  | inviato il 14 Gennaio 2023 ore 12:12 
 Preferirei qualcosa di più immediato, senza necessità di cacciare ogni volta di tasca l'esposimetro...
 Poi ho anche un'app sul telefono che funziona straordinariamente: misurazione spot, media, a luce riflessa e luce incidente! Straordinaria, e gratis.
 | 
 
 |  | inviato il 14 Gennaio 2023 ore 12:43 
 Prova a sentire Ferro a Buttrio, una telefonata può cambiare il mondo.
   
 +39 0432 674212
 
 +39 333 9258434
 | 
 
 |  | inviato il 14 Gennaio 2023 ore 13:10 
 Ciao. Pur non avendo mai scattato con le Minolta, sono sempre stato un estimatore del marchio. Ne ho diverse nella mia vetrina che, però, non uso , e prima o poi le faccio vedere:
 Ho queste:
 SRt 101 del 1966. Una delle prime ad avere lettura TTL a tutta apertura. Pentax, per esempio, ci arriverà nel 1973
 Poi ho una SRt 101b del '75, tutta la serie economica SRt 100, la 100b e la 100x, e poi le semi professionali SRt 303 e 303b, quasi tutte col loro 50 mm.
 In più ho le " nonne" della SRt, cioè due della serie precedente, una SR 1 del '65 e la bellissima e massiccia SR 7 del 1962 con l'esposimetro NON TTL, ma con un "occhietto" sul lato del corpo ( nello stesso anno anche Nikon faceva lo stesso col primo modello di Photomic della Nikon F). La mia Minolta SR 7 è corredata da una borsa originale in pelle e l'obbiettivo f/1,4 ha un bellissimo paraluce in metallo pesante con la sua piccola custodia sempre in pelle. Sono tutte perfettamente funzionanti, pesanti, massicce e bellissime.
 | 
 
 |  | inviato il 14 Gennaio 2023 ore 15:25 
 
 
  
   | 
 
 |  | inviato il 14 Gennaio 2023 ore 15:41 
 La XM del '72 è splendida ed un po' la risposta a Nikon F2 e Canon F1 del '71. Mirini intercambiabili. Somiglianza notevole soprattutto con la F2
 | 
 
 |  | inviato il 14 Gennaio 2023 ore 15:45 
 "Prova a sentire Ferro a Buttrio, una telefonata può cambiare il mondo."
 
 Grazie mille, @Cavolo, ma lascio stare; non mi è stata classificata come "irreparabile", ma come "non conveniente": conosco il fotoriparatore qui a Napoli, e ha già dimostrato di essere molto capace ed onesto. Purtroppo non posso spendere tanto, e tra spedizione ed eventuale preventivo troppo caro che sarei costretto a rifiutare, preferisco non correre il rischio. Anche perché la macchina mi è stata aperta, pulita e controllata e, tolto l'esposimetro knock out, sta benone. Me la tengo così e ci metto questo cazzimmocchio sopra, e me lo ritrovo anche per la Kodak senza esposimetro!
 | 
 
 |  | inviato il 14 Gennaio 2023 ore 15:48 
 @Claudio Santoro complimenti, una collezione di tutto rispetto! Peccato che non le usi!
 | 
 
 |  | inviato il 14 Gennaio 2023 ore 15:50 
 @Leone Giuliano complimenti, la XM è bellissima! È uno dei pezzi che, un giorno, spero di procurarmi anche io.
 Peccato solo per l'otturatore elettronico: fosse stata totalmente meccanica sarebbe stato il non plus ultra
 | 
 
 |  | inviato il 14 Gennaio 2023 ore 16:28 
 L' XM ce l'ho anch'io......
   | 
 
 |  | inviato il 14 Gennaio 2023 ore 16:36 
 La trovo troppo troppo bella...
 Peccato che si trovi con relativa difficoltà, a prezzi abbastanza lontani da quello che ho pagato la mia srt con tre ottiche
 | 
 
 |  | inviato il 14 Gennaio 2023 ore 17:13 
 Leonardo: non uso più la pellicola. Le reflex le colleziono solo. E poi io stampo da me a colori e col digitale è possibile con sufficiente controllo, mentre con la pellicola la stampa a colori e con risultati equivalenti non è possibile. Sono della tua zona: a quale riparatore ti sei rivolto?
 | 
 
 |  | inviato il 14 Gennaio 2023 ore 17:18 
 ottima macchina la Minolta XM (o XK a seconda dei mercati...)
 | 
 
 |  | inviato il 14 Gennaio 2023 ore 17:24 
 @Claudio mi sono rivolto a Romano, vicino piazza del Plebiscito, e mi sono trovato benissimo. Persona competente e onesta, recentemente ha messo a nuovo una Kodak Retina IA ad un prezzo decisamente umano!
 Mi è stata anche regalata una Minolta x300s revisionata da lui, e funziona come fosse nuova.
 
 Che zona di Napoli sei?
 | 
 
 |  | inviato il 14 Gennaio 2023 ore 17:26 
 Vomero
 | 
 
 |  | inviato il 14 Gennaio 2023 ore 18:07 
 Grazie, era già molto avanti rispetto agli altri
 | 
 
 Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
 Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
 | 
  
 Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
 |