RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consigli per acquisto flash e altri accessori


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consigli per acquisto flash e altri accessori





avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2023 ore 15:40

C'è anche quello da 70 vedo

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2023 ore 15:53

Comunque ragazzi grazie di cuore a tutti perché ora ho le idee molto più chiare e devo solo scegliere il diffusore. per fortuna ho chiesto qui perché probabilmente avrei speso male il gruzzoletto

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2023 ore 15:55

Come diffusore trovo molto interessante il lambency, a patto di avere potenza a sufficienza perché mangia 2 stop

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2023 ore 16:00

Ormai sto diventando ambassador di Stefano Tealdi. MrGreenMrGreen


Ho aperto solo ora questa discussione, stavo giusto per farti la stessa battuta McBrandon!! MrGreen

In generale comunque l'autore del thread è stato ben consigliato. Aggiungo solo alcune note in merito alla durata dei flash e al loro comportamento. Ad oggi io non ho mai avuto un problema che sia uno con Godox, però non ho mai usato un X1R (conto di comprarlo ad anno nuovo per integrare il mio vecchio Canon 580EXII casomai mi servisse un po' di luce in più, ma ad oggi non è mai servito), quindi su quello non mi posso esprimere. Sicuramente con l'XPRO e l'X2T insieme ai flash Godox (AD100PRO, AD300PRO, V860III e QT600III) ad oggi non ho mai avuto problemi di sorta, e il risparmio rispetto ai Profoto è stato tanto. Segnalo solo una cosa (perfettamente nota da chi ci lavora nell'ambito) in relazione alla qualità dei flash Godox che mi ha fatto un po' storcere il naso, ed è che l'AD100PRO ha una leggera tendenza verso il verde, mentre tutti gli altri che ho provato non presentano significative devianze a livello di colore. Volendo comunque per l'AD100PRO si risolve con un gel super leggero magenta, ma proprio solo se si cerca la perfezione, se no difficilmente ce ne si accorgerà.

Per quanto concerne Ambitful, ad oggi i miei si sono comportati sempre molto bene e non hanno ancora avuto problemi di rotture o similari. Unica nota negativa che prima o poi segnalerò in un video (devo registrarne 46000, non riesco a starci dietro con il lavoro e le altre cose private) è che le astine del QD-P90 hanno al fondo un pezzo di plastica rossa (una specie di tappino) che nel tempo ha perso colore e quindi ha lasciato qualche macchia qui e là sul telo diffusore bianco che avevo inavvertitamente lasciato a contatto con le astine nella custodia. A parte questo inconveniente ad oggi tutti i prodotti Ambitful che possiedo sono ancora perfettamente funzionanti e solidi. Quindi anche qui.. chiaro che se uno vuol il top prende Profoto o Broncolor, ma i prodotti cinesi si sono rivelati comunque molto validi per il loro costo.

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2023 ore 16:51

Ho aperto solo ora questa discussione, stavo giusto per farti la stessa battuta McBrandon!!

Hahahahaha... MrGreenMrGreen

...ed è che l'AD100PRO ha una leggera tendenza verso il verde, mentre tutti gli altri che ho provato non presentano significative devianze a livello di colore. Volendo comunque per l'AD100PRO si risolve con un gel super leggero magenta, ma proprio solo se si cerca la perfezione, se no difficilmente ce ne si accorgerà.

Te lo confermo. Il Godox AD100 pro non ce l'ho, ma in passato cercando informazioni su questi due piccoli diffusori:
godox.com/product-d/1156.html
...ho trovato questo video:



Dal minuto 05:40 l'autore del video parla di un altro diffusore leggermente color magenta (il Godox AK-R22) che corregge la piccola dominante del AD 100 pro.
Per quei diffusori trovai anche questo articolo:
www.nikonland.it/index.php?/articoli/altri-test/flash/200%C2%B0-godox-
...ed un paio di video di Andrea Carretta.
Il problema è che i diffusori in silicone nel tempo ingialliscono, quindi li lasciai perdere (e temo che anche il piccolo diffusore magnetico della Rogue possa nel tempo ingiallirsi).

Cercavo qualcosa di non troppo grande e di comodo da portare nello zaino per uso in ambito di macrofotografia.
Ho provato anche il Godox AD-S17 (ce l'ha un mio amico):
(il Godox AK-R22)
...ma alla fine ho optato per due Rogue flashbender grandi in versione softbox (l'XL era troppo grande e comunque lo avrei preferito con una superficie non argentata). Peccato solo che non abbiano, nella versione tre, messo nella confezione anche la superficie nera con il velcro che c'era nella versione 2.

...è che le astine del QD-P90 hanno al fondo un pezzo di plastica rossa (una specie di tappino) che nel tempo ha perso colore e quindi ha lasciato qualche macchia qui e là sul telo diffusore bianco che avevo inavvertitamente lasciato a contatto con le astine nella custodia. A parte questo inconveniente ad oggi tutti i prodotti Ambitful che possiedo sono ancora perfettamente funzionanti e solidi.

Ah, buono per la qualità (piccolo difetto a parte).
Io per ora sono a posto, ma in futuro potrei anche considerare di aggiungere in ambito macro uno degli ombrelli della Rogue visto che mi sembrano comodi e leggeri da portarsi dietro.

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2023 ore 16:57

Come diffusore trovo molto interessante il lambency, a patto di avere potenza a sufficienza perché mangia 2 stop

Qual'è? E' un softbox? Puoi mettere il link?

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2023 ore 17:46

Un diffusore adatto per luci di separazione?

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2023 ore 17:52

Quale dici, Marcopin78?
A quale diffusore ti riferisci?

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2023 ore 17:53

No chiedevo un'altra informazione

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2023 ore 18:15

Beh, lì però dopo sforeresti ampiamente il budget: ti servirebbe un terzo stativo, un altro flash ed un altro diffusore.
Dopo non sarebbe più uno schema a due luci, ma a tre.
A meno di non usare, in parte, un pannello riflettente.

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2023 ore 18:19

Si è solo per farmi una mappa mentale della prossima attrezzatura da comprare

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2023 ore 19:53

Io aspetterei, se non ne hai bisogno subito, a pensare ad un acquisto successivo: intanto scegli il modificatore per il secondo flash e prendi dimestichezza con quello, poi penserai successivamente a cosa comprare e quali tipologie di modificatori possano piacerti.
Potresti volere un secondo softbox o un beautydish o altro.

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2023 ore 19:59

Questo ce l'ho, va bene e si adatta a qualunque flash: https://www.amazon.de/-/en/Phottix-Easy-Up-Softbox-Umbrella-Honeycomb/ Fa una luce bella morbida e ha la griglia per direzionare la luce.
Cosa intendi per luce di separazione? Uno snoot? Puoi farne uno con un cartone della carta igienica riempito con delle cannucce da bibita nere, scotch nero (quello robusto) e del velcro adesivo. Oppure c'è il Lumiquest ma secondo me è troppo caro e non sta bello dritto: lumiquest.com/collections/all-products/products/lumiquest-snoot-xtr-wi
Per il portagel, puoi benissimo incollare del velcro adesivo attorno alla testa, poi farti un po' di gelatine con un paio di forbici, fogli Lee e pezzi di velcro adesivo. Lascia un po' di aria fra gelatina e lente del cobra. Anche qui c'è il Lumiquest, ma costa e dopo un po' lascia residui sbruciacchiati sulla lente del cobra. Se no pieghi un rettangolino di perspex con la pistola ad aria calda, ci infili i gel e lo fissi col solito velcro. È menoso da fare bene ma funziona.
Per avere tante gelatine puoi comprare questo: www.thomann.de/gb/lee_farbfolien_katalog.htm però sono troppo piccole per aggiungerci il velcro adesivo, hanno bisogno del perspex o del Lumiquest.
Tutto questo per avere qualcosa per giocare senza buttar via tanti quattrini, in futuro puoi comprare roba buona che rimane più comoda da usare.

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2023 ore 20:09

Per le gelatine sono fornito con il kit della rogue

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2023 ore 20:09

Per luce di separazione intendo qualcosa per illuminare il soggetto da dietro

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me