| inviato il 09 Maggio 2023 ore 8:05
“ per me non regala nulla nessuno....MrGreen „ Ci mancherebbe pure, se uno ha a disposizione 1500€ per un monitor fa benissimo a rivolgersi altrove, chi ne ha 400 o meno non trova nulla meglio di questo attualmente |
| inviato il 09 Maggio 2023 ore 8:08
Si 27 pollici magari ha senso andare sul 2k con un pannello migliore.. per contenere i costi dico.. |
| inviato il 09 Maggio 2023 ore 9:18
" Non è che mi accorgo della calibrazione errata, è solo troppo luminoso.." Secondo me tu hai fatto del casino, nel senso che non dici al PC di utilizzare il profilo di calibrazione che hai fatto. Va fatto dal Pannello di Controllo, Gestione Colori, Avanzate: - Profilo dispositivo: mettici il profilo di calibrazione appena fatto - Profilo condizioni di visualizzazione: mettici Profilo Sistema colori Windows per visualizzazione ICC Poi, in fondo, clicca su Cambia valori predefiniti di sistema: - Profilo dispositivo predefinito: mettici il profilo di calibrazione fatto Poi chiudi e riaccendi il PC, che si avvia col monitor settato col profilo ICC di calibrazione che gli hai appena inserito. Se non fai quello, se non ti assicuri che il profilo di calibrazione appena fatto sia anche stato inserito nella Gestione Colore di Windows, la visione a monitor non funziona coi parametri previsti, Windows non gestisce il colore o ti fa funzionare il monitor col profilo vecchio. Poi se tu stampi e fai foto per il web, e se vuoi fare il lavoro veramente di fino, fatti due profili di calibrazione diversi, con parametri diversi di calibrazione, inclusa la luminosità, uno per la stampa ed uno per il web, con parametri diversi (Eizo ti dice quali) poi volta per volta te li scegli e li applichi al monitor, a seconda del lavoro che devi fare, in modo di averlo come lo vuoi tu. A seconda delle ore di uso, se usato molte ore al giorno, a meno di diverso dato dalla specifica del costruttore, un monitor buono va calibrato tutte le settimane, oppure, se usato veramente poco, ogni due, massimo tre settimane. |
| inviato il 09 Maggio 2023 ore 10:10
Io non ho fatto la calibrazione su questo monitor. Il monitor è calibrato di fabbrica (con tanto di certificato) ed è proprio questo il problema. Io la calibrazione (doppia per stampa e web) l'avevo fatto sull'eizo che sono andato a sostituire. Attualmente ho il calibratore della Eizo EX3 che non è compatibile con software terzi (o almeno che io sappia) quindi non posso usarlo sul monitor nuovo. Devo verificare le impostazioni colore del pannello controllo di windows. Grazie. |
| inviato il 09 Maggio 2023 ore 10:42
E' appena uscito e sarà a breve disponibile un Proart 27" 4K. ProArt Display PA279CRV: 599,00€ IVA inclusa (disponibile a breve). www.hdblog.it/hardware/articoli/n568130/asus-proart-oled-pa32dc-prezzi Il prezzo di listino è sovrapponibile a quello di cui si discute, da vedere a quando si prenderà realmente e come sarà Ciao Gian |
| inviato il 09 Maggio 2023 ore 11:04
“ Il prezzo di listino è sovrapponibile a quello di cui si discute „ Veramente costa più di 200 euro in meno, ovvero costa 2/3 dell'asus |
| inviato il 09 Maggio 2023 ore 11:04
@Simgen grazie, verifico |
| inviato il 09 Maggio 2023 ore 11:06
Io sapevo che per fare postproduzione per stampare meglio un 2k su un 27 pollici che in 4k per vari motivi che sono stati più volte qui sviscerati.... |
| inviato il 09 Maggio 2023 ore 11:13
“ Veramente costa più di 200 euro in meno, ovvero costa 2/3 dell'asus „ A listino costano uguali, poi ovviamente al prezzo che si trova lo Xiaomi lo posiziona in un segmento tutto suo, comunque anche a regime l' Asus costerà almeno 150€ in più |
| inviato il 09 Maggio 2023 ore 11:15
“ È che ho letto che arriva già calibrato con tanto di certificato quindi pensavo non servisse farlo. „ A me lo schermo della Dell arrivò già calibrato, ma con luminosità a 75 era troppo luminoso per me e visto che dopo un po' mi dava fastidio l'ho abbassato a 55. |
| inviato il 09 Maggio 2023 ore 11:29
“ A me lo schermo della Dell arrivò già calibrato, ma con luminosità a 75 era troppo luminoso per me e visto che dopo un po' mi dava fastidio l'ho abbassato a 55. „ Anche io posso abbassarla ma andrebbe calibrato in funzione della luminosità. |
| inviato il 09 Maggio 2023 ore 11:31
“ Io sapevo che per fare postproduzione per stampare meglio un 2k su un 27 pollici che in 4k per vari motivi che sono stati più volte qui sviscerati... „ Questo direi di no.. al max il 4k può dare problemi su alcuni programmi non ottimizzati che hanno le icone minuscole.. Che poi sul 27 pollici la differenza sia minima (ma percepibile) è assodato. 4k è d'obbligo sul 32 secondo me.. |
| inviato il 09 Maggio 2023 ore 12:05
“ Veramente costa più di 200 euro in meno, ovvero costa 2/3 dell'asus „ Ho scritto prezzo di listino uguale, anche lo Xiomi di listino sta 599euro. Ciao Gian |
| inviato il 09 Maggio 2023 ore 12:23
Occhio che i monitor da grafica vanno calibrati in funzione dell'uso, ossia i valori di calibrazione devono essere diversi in funzione dell'uso dell'immagine finita, la stampa ha valori di calibrazione del monitor diversi da foto usate per il web, e vanno calibrati a cadenza regolare, e la cadenza va stabilita in funzione del tempo di uso. Il fatto che alcuni siano calibrati di fabbrica, non cambia assolutamente le cose. E poi: - La calibrazione di fabbrica, su quali valori di calibrazione è stata fatta? - I valori di calibrazione di fabbrica vanno bene per il mio uso dell'immagine finita? Ed indipendentemente dai valori di calibrazione di fabbrica o propria, al massimo dopo un paio di settimane qualsiasi monitor, anche nuovo di pacca, va ricalibrato, se la calibrazione non se la fa da sè. .......quando si va a toccare il tema del colore, calibrazione del monitor, etc, casca il miccio a moltissimi, della serie "hic sunt leones"! |
| inviato il 09 Maggio 2023 ore 13:31
Seguo anche io. Ho acquistato lo stesso monitor e mi è arrivato ieri. Appena riesco a fare un po' di prove scrivo un aggiornamento. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |