RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovi obiettivi Sony in arrivo nel 2023


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nuovi obiettivi Sony in arrivo nel 2023





avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2022 ore 14:47

Ma dei fissi più popolari??
Mi aspetto nei prossimi anni anche un 50 f/1.8 G, visto che non penso che lasceranno scoperto quella focale (vero che c'è il 50 G f/2.5).
Tra l'altro Sigma non ha nemmeno lei un 50 f/2
È curioso come non ci siano troppe proposte per questa focale mentre di 35 mm ce ne sono di tutti i tipo (Sigma ne ha addirittura 3 per FE).

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2022 ore 15:41

certo che si! MrGreenMrGreenMrGreen

Ah, tu Keoniland, ci capiamo... MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2022 ore 15:43

È un po' come confrontare 70-200 2.8 con 70-300

verissimo!

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2022 ore 15:44

A quelle focali, oltre al problema della luminosità che cala di due diaframmi devi avere un treppiede granitico.
E' una cosa che si può fare MA SOLO IN CASI ESTREMI.

Capisco! Assomiglia comunque al mio lavoro con la Luna (400 + 1.4tc). Anche se non è la stessa cosa ma siamo là...

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2022 ore 15:56

150-400 F4, potrebbe essere interessante, anche a livello prezzo. 100mm di lente frontale non discostano molto dai 95mm del 200-600. Sara' una bella sorpresa , me lo sento.

user236867
avatar
inviato il 28 Dicembre 2022 ore 16:02

150-400 F4, potrebbe essere interessante, anche a livello prezzo.

Costerebbe 12-15K... Ma non lo faranno comunque mai....
Adesso si gioca tutto sul 300 2,8.....
Il primo che lo tira fuori per mirrorless (prezzo umano, abbondantemente sotto i 10k) mette KO tutti gli altri...
300 2,8 da 1,8/2kg nativo per mirrorless (magari con tc incorporato) sposta tutto il mercato...

user236867
avatar
inviato il 28 Dicembre 2022 ore 16:04

Secondo me un eventuale 150 400 f4 costerà almeno 5/6000 €

Con 5k danno la custodia rigida...MrGreen
Per questo motivo il prezzo sarà sicuramente attorno agli 8/9k euro

8/9k danno custodia rigida e metà lente ( la tagliano a metà) MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2022 ore 16:05

“ Costerebbe 12-15K... Ma non lo faranno comunque mai....”

Non diciamo castronerie. 400mm a F4 corrispondono a una pupilla di 100mm (minimo permesso) di diametro che non discosta molto da quella di un 200-600 con relativo dimensionamento. Non e' un vetro impossibile da realizzare sotto i 6000 euro, anche se fosse un GM

user236867
avatar
inviato il 28 Dicembre 2022 ore 16:07

400 f4 ti costa 7k...
Fisso...
Se vuoi lo zoom paghi il doppio...

Non e' un vetro impossibile da realizzare sotto i 6000 euro, anche se fosse un GM

Ammesso e concesso il "miracolo" di un GM 400 f4 da 6k... Poi devi pagare lo zoom...... E sempre li siamo... 11-12 k nella stramigliore delle ipotesi

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2022 ore 16:08

Anche no. Gli zoom sono sempre costati meno dei fissi. Anche i professionali. Nikon ti da', oggi, un 400 F4.5 a 3500 euro o giu' di li' (400mm/F4.5=90mm di lente frontale). Uno zoom di quel tipo a quel prezzo e' fattibilissimo.

Non mi citare i prezzi dei vecchi Canon Fresnel che erano in primi e costavano un botto, oggi vendono un 500 PF Nikon che otticamente e' eccelso a meno di 5000 euro.

Il prezzo sui supertele lo fa la lente frontale dove piu' e' grande il diametro e piu' ti costa, vedi da 600 F4 a scalare, i prezzi scalano tutti, F2.8 compresi (vedasi listini per capire).

user236867
avatar
inviato il 28 Dicembre 2022 ore 16:17

400 F4.5 a 3500 euro o giu' di li'.

Il 400 Z non è un GM MrGreen... E non è un F4.....
Concordo con te che è una lente straordinaria...
Ma deve essere anche chiaro che non ha nulla a che vedere neppure lontanamente col 400 2,8 Z .... O col 400 GM....
Bisogna fare chiarezza e mettere i puntini sulle i...
MrGreen
Una lente da 3k è una lente da 3k.... Una da 14k è una da 14k....
500 pf eccelso a 5k

Un 500 f5,6 a 5k se non fosse eccelso sarebbe molto grave.. MrGreen
(dove eccelso significa poco meglio del sony 200-600, e decisamente peggio del 400/600 fissi)

user236867
avatar
inviato il 28 Dicembre 2022 ore 16:27

F4,5 non è F4....
Non credere che sia cambiato molto oggi da allora..
Con la tecnologia di oggi fai il 150-400 F4,5 olympus per sensori 4 volte più piccoli, che pesa infatti 1,9kg,ha una lente frontale da 95mm, costa 7,5k e NON ha la qualità ottica dei super tele per FF...
Un 150-400 F4 per FF costerebbe non meno di 12-13k e peserebbe 3,2/ 3,5 kg ... (vedi 180-400 vedi 200-400)....



avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2022 ore 16:34

Un 100-400 f4 GM costerebbe parecchio, direi troppo.

avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2022 ore 16:54

Il 150-400 f4 sará quasi sicuramente un GM, e non costerá meno di 8k. Poi per caritá Sony ci ha sorpreso più di una volta, vediamo cosa combina, comunque lente overkill per me anche se per assurdo costasse quanto un 100-400 (impossibile) mi accontento del 100-400 più buio.

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2022 ore 17:15

Non credo affatto costera' 10000 euro, ormai sono progetti ammortizzati e dove il peso andra' a ridursi di molto, visti anche i dimagrimenti dei GM, che hanno fatto scuola da questo punto di vista. Sony poi costa meno, si spunta quasi sempre il prezzo. Soprattutto se non avra' TC interno (che e' quello che fa lievitare i prezzi, anche degli AF-S/EF-S e degli Z nuovi dove un TC interno lo paghi 4000 euro).

Staremo a vedere. Se vogliono stupire e portarsi a casa ancora utenti, vista l'agressivita' del brand e la capacita' di fare prezzi assurdi (vedi 200-600mm) con le capacita' eng. che hanno potrebbero creare ancora una lente che spaccherebbbe il mercato in 2, come ha fatto e fa oggi il 200-600mm ancora ineguagliato sul mercato.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me