JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
...lettura interessante... Nel commentare una foto le ho chiamate ACS... Aberrazioni Cromo Sferiche ( mi suonava meglio di ASC Aberrazione Sfero Cromiche)
C'è da dire che questo genere di aberrazioni sono visibili solo con ingrandimento spinto. Se non stai lì a controllare il capello per me sono del tutto trascurabili.
“ C'è da dire che questo genere di aberrazioni sono visibili solo con ingrandimento spinto. Se non stai lì a controllare il capello per me sono del tutto trascurabili. „
Vero anche questo
“ Era per provare questa funzione che non uso mai (perché non ne ho bisogno) „
Attenua il colore selezionato. Lavora su quello. E di conseguenza sul colore di tutta la foto. In compenso è veloce da utilizzare e volendo si applica sul raw.
Il metodo descritto da Andrea è più efficace ma un po' più laborioso. Anche se con un'azione lo si rende più rapido. Io sono poco abituato a lavorare in LAB, ma per certe cose è veramente interessante.
“ Ecco il Prima/Dopo con la pipetta di correzione manuale delle frange colorate con LR è ACR non ho provato ma sarà = „
Si, avevo provato anch'io, ma bisogna andare coi piedi di piombo perchè, come ha notato Adamo, se volessi eliminarli completamente, poi sballano tanto i colori; col valore che hai immesso tu vengono sicuramente attenuati, ma non eliminati, che comunque è sempre meglio del prima e probabilmente sufficiente, anche se non hai corretto le frange rosso-magenta che sono ancora più delicate sotto questo aspetto. Al momento il risultato migliore, tra i software provati ovviamente, lo da Darktable in semi-automatico.
“ Io sono poco abituato a lavorare in LAB, ma per certe cose è veramente interessante. „
Anche io lo uso molto meno di un tempo, ma per le maschere sui colori lo trovo quasi irrinunciabile. Sul canale A i verdi e i rossi, sul B i blu e i gialli, in abbinata con i blend-if hai maschere in due secondi, infatti mentre lavoro su un file tengo sempre una copia in lab solo per prelevare le selezioni.
Forse anche C1, tu Ale che lo usi se non erro, ha qualcosa per le frange colorate...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.