| inviato il 24 Dicembre 2022 ore 10:40
Quella lasciata su un lontano pianeta, immagino... |
| inviato il 24 Dicembre 2022 ore 10:50
L'hasselblad sulla luna |
| inviato il 24 Dicembre 2022 ore 10:58
Esatto! La Hasselblad! |
| inviato il 24 Dicembre 2022 ore 11:20
Le micro 4/3,nessuna esclusa |
| inviato il 24 Dicembre 2022 ore 12:30
“ ...E immaginate che questi uomini decidano di abbandonare questa macchina e non riportarla a casa... ... Non indica forse un'insoddisfazione infinita come lo spazio ?... „ La prossima volta imparano a chiedere prima qui sul forum che attrezzatura portare. |
| inviato il 24 Dicembre 2022 ore 12:38
La peggiore che abbia mai avuto è la sony A1 .......non riesco a fare uno scatto fuori fuoco Auguroni a tutti di un buon Natale |
| inviato il 24 Dicembre 2022 ore 12:48
Mimmox, ma vaf... Vorrei averli io certi problemi... Buon Natale anche a te! |
| inviato il 24 Dicembre 2022 ore 12:53
Tutte le Canon, dal 1978. Ma per partiro preso, credo siano ottime macchine (non ne ho mai avuta una, ovviamente ) ma mi stanno sui maroni. Di tutte quelle che ho avuto non riesco a parlarne male, avevano ed hanno tuttore tutte un motivo valido di esistere. |
| inviato il 24 Dicembre 2022 ore 12:59
“ La prossima volta imparano a chiedere prima qui sul forum che attrezzatura portare. „ Vero. C'è un vantaggio però: se vogliamo una Hasselblad GRATIS basta andare là e prendersela. |
| inviato il 24 Dicembre 2022 ore 12:59
“ (non ne ho mai avuta una, ovviamente MrGreen) ma mi stanno sui maroni. „ Mah... io mi fermo alle EF-AE1-AE1P-T50-T70 che forse sono successive al 1978... ma ti garantisco che fanno ampiamente il loro dovere (anche le plasticose T) Ma soprattutto ti perdi una serie di ottiche (FD) che vanno più che bene... peccato... |
| inviato il 24 Dicembre 2022 ore 13:05
A quei tempi le macchine in voga erano Nikon (ovviamente, usata da tutti i professionisti), Pentax e Olympus. Le Canon non erano molto richieste, almeno a MIlano. E oramai sono troppo vecchio per cambiare idea, non che ne abbia voglia. |
| inviato il 24 Dicembre 2022 ore 13:07
Lungi da me provarci... noi vecchietti siamo testardi...  |
user96437 | inviato il 24 Dicembre 2022 ore 13:21
Perchè esistono ancora le FOTOCAMERE? Se così fosse la numero uno sarebbe la Sigma FP e derivanti. "Fotocamera" senza mirino, con schermo fisso, senza impugnatura, senza otturatore e con un syncro flash da 1/15s o giù di li. L'ultimo buco delle "fotocamere". |
| inviato il 24 Dicembre 2022 ore 13:34
La peggior fotocamera è quella che si lascia nel cassetto o sullo scaffale senza mai usarla. Tra tutte quelle che ho usato, Zenza Bronica, Nikon, Canon, Panasonic, Fuji, Olympus, la peggiore in assoluto è la Olympus E3, le migliori sono Zenza 6x6, Canon serie 1 e serie 5, Canon 80D, Nikon D200 e D700, Fuji Xpro2, Olympus OM1 MD. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |