RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotografia di paesaggio con il medio formato (gfx 100s)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fotografia di paesaggio con il medio formato (gfx 100s)





avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2025 ore 14:59

E' chiaro che questo è il regno della soggettività.
Per quanto "mi" riguarda: 1) pur riconoscendo una POTENZIALE miglior IQ alla FF +, non ritengo che tale vantaggio sia prioritario sulla maggior flessibilità di impiego di una FF (disponibilità di obiettivi, in particolare); 2) pur disponendo di un paio di 5 DS-R, in condizioni "standard" (per così dire!) non mi va di andare oltre le 18-24 megapizze; 3) prendo atto che mooolti professionisti di alto livello (Toscani, Gastel, Lindbergh, gli autori dei Pirelli Cal. 2023 e 2025, Salgado, Berengo Gardin, ecc.) NON hanno avvertito il "bisogno" di ricorrere al FF +! Figuriamoci se dovrei sentirlo io!
Oh ... senza polemica: è SOLO il "mio" view point"!!!
GL

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2025 ore 15:12

Ho usato per poco tempo una vecchia 645D CCD 39mpx, avevo la d850 e obiettivi top, per la mia esperienza c'è differenza, specialmente nella percezione delle distanze, il dettaglio è naturale, alcune sfumature colore migliori, dovrei avere uno scatto con d810 e tamron 15-30 simile ad uno con 645D e 25mm, nei dettagli in lontananza la differenza è tantissima in favore del 645.
Altra differenza che noti subito e lo stacco dei piani a volte esagerato anche ad f stop chiusi .Detta in due righe è la stessa differenza che c'è tra un APS e una ff
Giusto un po'di percentuali
Le 645 hanno il sensore più grande del 70% rispetto alle fx
Le aps-c sono circa il 63/65% di un sensore fx

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2025 ore 18:59

a livello di mercato oggi noto due tendenze opposte: 1) verso i video e foto di effetto da instagram, dove si fanno con videocamere compatte veloci e maneggevoli, vlog etc.

2) foto di effetto retrò e addirittura video con pellicola vera .

i 100 mpx li vedo nel mercato commerciale. chi mi dice che fa foto di paesaggio con i 100 mpx o fa mostre con stampe enormi o è solo uno sfizio personale. Sulla storia dello stacco dei piani le FF sono imbattibili adesso fanno 35 50 85 mm 1.2 di ottima qualità, anche lenti f 1.0 e ci sono software che sfocano a piacere

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2025 ore 2:28

Personalmente credo che la quadra su una FF+ sia intorno ai 50 MP, spesso le foto con i 100 MP sono così perfette e precise che superano la visione dell'occhio umano rendendo la foto quasi irreale (parere personale e sempre pronto a ricredermi) … ma io sono particolare con gusti personali che addirittura mi farebbero preferire una FF+ con CCD e Paco lo sa bene e chissà che un giorno o l'altro non faccia la pazzia

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2025 ore 11:55

Per instangram basta e avanza l'iPhone, se si parla di qualità del file i sensori più grandi vanno meglio di quelli più piccoli, lavorano ad ingrandimento diverso, di conseguenza i difetti si notano prima sui sensori più piccoli, si ha più dettaglio, per lo stacco dei piani bisogna provare, è molto di più di una FF, serve tutta questa qualità? La risposta è soggettiva, c'è differenza tra FF e FF+? Si tanta

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2025 ore 12:03

Francamente,visionando le foto postate io non rilevo una grande differenza rispetto ad un diverso sensore.
Anche se non nutro dubbi sul potenziale del MF.
Stampi?

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2025 ore 12:29

Molti non la notano tra m4/3 e FX, non significa che non c'è, io le ho affiancate la differenza c'è

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2025 ore 12:36

anche a me piacerebbe una versione aggiornata del sensore a 50 mpx, con un af migliore per poter fare un minimo di reportage. Io trovo ( rispetto alla mia ex Canon R) un dettaglio ed una ricchezza tonale migliore con la gfx 50sII. Passerei ( ma costa assai) alla gfx 100 sII solo per l'autofocus migliore, non per i mpx.

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2025 ore 14:28

Francamente,visionando le foto postate io non rilevo una grande differenza rispetto ad un diverso sensore.


Come si fa notare differenze fra foto postate con una compressione che impone internet ... le differenze si vedono, eventualmente, sul proprio monitor e nelle proprie stampe se di grandi dimensioni

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2025 ore 23:36

esattamente la differenza si potrebbe (condizionale) vedere su stampe veramente grandi tipo 200x200 cm se guardati da vicino. allora ognuno valuti in base al proprio obiettivo. gli attrezzi servono per degli scopi . io mi accontento della mia d850 con buone lenti e sopra tutto cercando di fare foto con senso, l'emozione che ti da una foto nn la valuti dal dettaglio ma dal messaggio, ecco cerchiamo di fare foto con messaggi .

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2025 ore 8:47

esattamente la differenza si potrebbe (condizionale) vedere su stampe veramente grandi tipo 200x200 cm se guardati da vicino. allora ognuno valuti in base al proprio obiettivo.


+1

sopra tutto cercando di fare foto con senso, l'emozione che ti da una foto nn la valuti dal dettaglio ma dal messaggio, ecco cerchiamo di fare foto con messaggi .


Questo è vero, ma questa è una sezione di tecnica e si parla della resa di uno strumento, poi ci sarà chi lo sfrutta per fare foto che abbiano da racontare e chi no, ma ritorniamo al punto di prima, ognuno ha il proprio obiettivo dal semplice possesso alle foto premiate e sono entrambi utilizzi condivisibili e da rispettare perché ognuno spende i suoi soldi come vuole, quindi rimaniamo sui discorsi puramente tecnici

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2025 ore 8:55

Riguardo alla presenza di messaggi nelle foto vorrei segnalare l'intervento di un tizio che commenta un video youtube.
Adesso lo cerco, apro una apposita discussione per non sporcare questa e qui vi metto il link all'intervento se vi interessa.
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=1&t=5044000#30417199

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2025 ore 9:02

apro una apposita discussione per non sporcare questa e qui vi metto il l'intervento se vi interessa.


Certo che interessa se dice cose interessanti e fai bene a mettere una discussione a parte ... perché mischiare tecnologia e comunicazione indipendente dal mezzo

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2025 ore 12:21

esattamente la differenza si potrebbe (condizionale) vedere su stampe veramente grandi tipo 200x200 cm se guardati da vicino.

Mctwin lo ha ripetuto all'inverosimile.
Io,sarà perché non ho particolari attitudini,differenze non ne noto.
Volevo acquistarla in passato,ma,per l'utilizzo che ne faccio,sarebbe stato uno spreco di soldi.
E poi utilizzo legato a tutte quelle cose che descrive Vincenzo mi scoraggiano.
E non è una critica prevenuta alla fotocamera.Assolutamente.
Non è,semplicemente nelle mie corde.
Mi "accontento" della Sony A7 RV.
Certo,migliorassero alcuni aspetti della 50 SII.......

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2025 ore 13:09

La differenza c'è tra tutti i formati, per le stampe di un 30/40 bastano 8 mpx e 300dpi, e va bene tutto quello che c'è in commercio da 10 anni a questa a parte.
Se parliamo del discorso utilità anche la d850 che ho avuto è superflua e non serve a niente, si può fare tutto con la d700, ed anche usare formati minori.
Se parliamo di differenze misurabili il sensore più grande è meglio è.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me