| inviato il 16 Dicembre 2022 ore 15:22
Thegios1973 ti voglio rispondere e voglio che tu intenda che quello che scriverò è pacato e senza sorta di offesa o sarcasmo. Crei un topic figlio di un'altro nel quale bene o male erano saltati fuori i soliti luoghi comuni sulla street.Bene, posti alcune immagini con la richiesta di discussione sulle stesse. C'è un termine che riassume tutto in maniera semplice ed è : consapevolezza. La consapevolezza è quella virtu o meglio uno stato d'essere che ti fa prendere coscienza di molti aspetti della vita, e qui nel caso specifico della fotografia la consapevolezza farebbe capire, vedere, analizzare il proprio operato. Il mio invito è che anche se sono stati considerati "carne marcia" nell'atro topic è di raffrontarti con i maestri del passato e pure del presente e vedere e capire le proprie immagigini cosa NON hanno rispetto a quelle, ma devi arrivarci da solo a capire cosa manca alle tue, la differenza non è samsung o Apple o hasselblad o leica, è tutto dentro la tua testa, e aggiungo cuore. Se non capisci questo meccanismo non importa, c'è tempo, lo capirai. Le tue foto postate raccontano molto in che punto sei con questo genere fotografico, e lo capirai anche tu tra qualche anno se lavorerai molto per crescere e riguarderai i tuoi vecchi lavori. rob |
| inviato il 16 Dicembre 2022 ore 15:24
Thegios1973, io la penso in modo totalmente diverso riguardo la post: non vedo perchè tutte le foto devono essere carine, belline, giustine con colori ecc.ecc.tutto bello giusto e a posto. Può essere benissimo una scelta anche quella di impostare al meglio la fotocamera (secondo i propri gusti, le scelte stilistiche e le possibilità offerte dalla fotocamera) e poi lasciare stare il più possibile quel che viene fuori con pochissima o nulla post. |
| inviato il 16 Dicembre 2022 ore 15:25
“ Sì e no, dipende dalla distanza tra primo piano e sfondo, che unito all'apertura molto ampia nella seconda foto non mi ha permesso di mettere tutto a fuoco. „ A parte molto della sensazione di nitidezza dipende anche dal formato del sensore non esiste una foto con "tutto a fuoco", salvo l'uso del focus stacking o con il banco ottico applicando la regola di Scheimpflug. Quando si dice che si può utilizzare qualsiasi strumento non significa che la foto verrà uguale con qualsiasi strumento occorre solo sapere cosa si usa e che risultati può dare... si chiama comptetenza |
user242175 | inviato il 16 Dicembre 2022 ore 15:34
Rob, io no sono lo stesso autore delll'altro thread, quindi non capisco perchè dici "anche se sono stati considerati carne marcia nell'atro topic", visto che nell'altro topic non ho pubblicato nulla. Detto questo, l'ho già detto qui: questo post non era per difendere le mie foto, la maggior parte di queste foto sono fatte a caso col cellulare, volevo solo usarle per fare un certo ragionamento su cui ho una mia opinione che a quanto pare non è stata neanche compresa da chi non vuole capire (e sì, io mi sono spiegato bene, ma la gente tende a fraintendere). |
user242175 | inviato il 16 Dicembre 2022 ore 15:41
“ occorre solo sapere cosa si usa e che risultati può dare „ E guarda che stiamo dicendo la stessa cosa: puoi scattare belle foto con qualunque foto nei limiti dei vincoli tecnici dello strumento. Se hai uno strumento limitato, certe foto non le puoi fare. Se hai uno strumento avanzato, puoi fare più cose. |
| inviato il 16 Dicembre 2022 ore 15:46
“ Se hai uno strumento limitato, certe foto non le puoi fare. Se hai uno strumento avanzato, puoi fare più cose. „ + Lapalissiano direi ma allora vale lo stesso discorso fra m4:3; APSC; FF e FF+ Se la domanda è: "Si può fare street con il cellulare?" La risposta non può che essere un sì ma sapendolo usare mentre se la domanda fosse "Si può fare qualsiasi tipo di fotografia con il cellulare la risposta non potrebbe che essere un no secco. |
user242175 | inviato il 16 Dicembre 2022 ore 15:49
'o vedi che stamo a ddi' 'a stessa cosa? :-) |
| inviato il 16 Dicembre 2022 ore 15:50
Secondo me sono andati tutti offtopics mettendosi a commentare le foto che l'autore ha postato SOLO a titolo di esempio. Il topic non e' una richiesta di “commento critico” sulle foto ne' se siano o meno “da cestino”, o se “raccontino o meno” storie (cosa che secondo me non e' manco il parametro piu' importante per classificare se la foto street e' bella o meno, ci sono dei capolavori assoluti che non “raccontano” nulla e foto brutte retoriche che “raccontano” ma non si possono guardare proprio). Il topic riguarda solo in quesito se si possono fare foto street con un cellulare in maniera decente. Secondo me si, si possono proprio fare, specialmente con i cellulari di ultima generazione che scattano in raw con una qualita' superiore, e che hanno incorporato un super-wide, un 28 mm equivalente con anche un sensore piu' grande come obiettivo principale e pure un 65 mm. Anzi secondo me questa configurazione di ultima generazione per questo genere e' perfino piu' performante rispetto alle leica a pellicola o alla 6x6 utilizzate dai grandi maestri di questo genere (ad es. HCB, William Klein, Elliott Erwitt, William Klein, Diane Arbus). L'unica cosa in piu' che hanno le ff o, in misura pero' minore, le aps-c, e' lo sfocato naturale delle lenti a diaframmi bassi, mentre col telefonino scatti sempre tutto a fuoco. E' una limitazione pero' nei casi (assai frequenti in realta' nella street) in cui devi scattare tutto a fuoco allora diventa un vantaggio. |
| inviato il 16 Dicembre 2022 ore 15:50
Theo... perdonami : non state dicendo la stessa cosa. solo tu dici che state stiamo dicendo la stessa cosa |
| inviato il 16 Dicembre 2022 ore 15:51
“ alla 6x6 utilizzate dai grandi maestri di questo genere (ad es. HCB, William Klein, Elliott Erwitt, William Klein, Diane Arbus). „ prego ? |
| inviato il 16 Dicembre 2022 ore 15:55
“ prego ? „ Diane Arbus utilizzava una 6x6, mi sembra di ricordare. C'e' proprio un suo autoritratto con la biottica 6x6. |
user242175 | inviato il 16 Dicembre 2022 ore 15:56
“ Theo... perdonami : non state dicendo la stessa cosa. solo tu dici che state stiamo dicendo la stessa cosa „ Sto parlando con Mario non con te |
| inviato il 16 Dicembre 2022 ore 15:57
“ Se hai uno strumento limitato, certe foto non le puoi fare. Se hai uno strumento avanzato, puoi fare più cose. „ Mha... Io faccio foto di m@rda sia con il FF sia con il cellulare. Quindi, per quello che conta: La street la puoi far anche col cellulare? Si. Chiunque può fare street col cellulare? No. |
| inviato il 16 Dicembre 2022 ore 16:00
“ La street la puoi far anche col cellulare? Si. Chiunque può fare street col cellulare? No. „ Esatto. |
| inviato il 16 Dicembre 2022 ore 16:02
“ La street la puoi far anche col cellulare? „ e perchè no? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |