| inviato il 18 Dicembre 2022 ore 10:11
"Sulla base della nostra indagine sulla questione, abbiamo scoperto che su alcune fotocamere Z 9 sono state utilizzate parti che non soddisfano i nostri standard di qualità. Abbiamo identificato una serie di numeri di serie della fotocamera Z 9 che potrebbero contenere tali parti e affronteremo il problema come segue." Basta saper leggere |
| inviato il 18 Dicembre 2022 ore 10:12
"Mi dispiace solo che queste cose pare capitino solo a Nikon o perlomeno in maggioranza...." ---- posso assicurarti che non e' così .... In Canon, le G11/G12 (non certo compattine regalate), avevano un palese difetto all' LCD articolato, (che nei modelli successivi e' stato rimesso fisso) - Canon non lo ha mai riconosciuto ne effettuato richiami - idem x l' escursione dello zoom, che si bloccava - sulle 1d3 con problemi af, hanno effettuato il richiamo .... e vorrei vedere - uso solo Canon .... ma sotto questo punto di vista, non credo si possano fare discriminazioni, tra un brand e un'altra... |
| inviato il 18 Dicembre 2022 ore 10:12
Si, intendevo proprio quelli che hanno riscontrato materialmente il problema. |
| inviato il 18 Dicembre 2022 ore 10:14
I 2 che rientrano come seriali non hanno riscontrato il problema. O almeno così mi è sembrato di capire. Un altro utente su fredmiranda ma anche lui senza che si sia manifestato il problema |
| inviato il 18 Dicembre 2022 ore 10:14
Questi problemi possono capitare a qualunque casa e di qualunque tipologia di merce, vedi cibi contaminati (che è assai peggio.....) e che fanno quelle case non devono più produrre o vendere? ma stiamo scherzando! dai ragazzi siamo seri. Godere sulle sventure altrui non è bello, perchè poi il giorno che capita a voi, sono certo non vi farebbe piacere vedere gente che ne gode. “ I 2 che rientrano come seriali non hanno riscontrato il problema. O almeno così mi è sembrato di capire „ Infatti, sanno solamente che la loro macchina potrebbe avere il problema evidenziato da Nikon. In tal caso però io la manderei all'assistenza |
| inviato il 18 Dicembre 2022 ore 10:21
Beh , concordo povera Nikon |
| inviato il 18 Dicembre 2022 ore 10:23
La mia nessun problema |
| inviato il 18 Dicembre 2022 ore 10:45
Mah , un problema di immagine non indifferente , e questo colpisce tutti i possessori dei prodotti Nikon difettosi o meno , pensa a chi si apprestava a passare a mirrorless da reflex se non terranno conto di questa disavventura nel momento di scegliere tra brand diversi , io ne terrei conto , mica tutti sono ultrà al punto di non vedere la realtà , inciampi c'è ne sono stati tanti negli ultimi decenni , più che in altri brand . |
| inviato il 18 Dicembre 2022 ore 10:48
In altri brand neanche ci pensano a fare gli avvisi...qualcuno ha detto otturatore della a7iii? O l'ibis della a7iii? O la hot shor della a9? O il focus pulse con numerose ottiche GM? O i tanti problemi che hanno afflitto diversi possessori dello zoooooommone? O ci siamo dimenticati dei primi problemi dell'evf della A1 al lancio? Io mi preoccuperei di più se avessi altro marchio |
| inviato il 18 Dicembre 2022 ore 10:51
E guarda caso sono tutti sonisti Ho dimenticato i 70-200 f4 g che in alcuni esemplari si spezzavano in 2 o la memoria mi inganna? Arci sai che non li ho letti neanche io? Strano... La differenza sta proprio in questo: c'è chi sbaglia, ammette gli errori e prontamente vi pone rimedio e chi invece ti costringe a comprare il modello nuovo. Così come ci sono i fanboy Nikon che se ne sbattono altamente di scrivere un pensiero sulle magagne della A7rV e poi ci sono i fanboy Sony che muoiono dalla voglia di partecipare alle discussioni sui prodotti Nikon. Quale delle 2 categorie è più insoddisfatta del proprio marchio? Tiro ad indovinare: i colori preferiti non sono né il giallo e né il nero |
| inviato il 18 Dicembre 2022 ore 10:57
Nell'82 stavo per portare a casa una Audi 80 nuova con 1 solo kg. di olio nella sua coppa, evidentemente per errore di carico in fabbrica (e successiva svista dell'incaricato alla ricezione in concessionaria delle auto nuove) se per fortuna, il titolare -da vecchio meccanico abituato a ri-controllare tutto in presenza del cliente prima della consegna- non avesse pensato di vedere i vari livelli. Quindi, nonostante i più rigorosi (o meno) controlli tutto può succedere, anche nelle "migliori famiglie". Colpevolizzare un brand, quando specialmente "previene" i reclami, non mi sembra un atteggiamento condivisibile. |
| inviato il 18 Dicembre 2022 ore 10:58
Si phsy il pulsante sappiamo dove è posizionato, lo ho usato pure ieri, perfetto quasi eccitante al tatto “ Colpevolizzare un brand, quando specialmente "previene" i reclami, non mi sembra un atteggiamento condivisibile. ” Si ma trova gran condivisione fra il folto branco degli haters |
| inviato il 18 Dicembre 2022 ore 11:01
Eccitante? Ora riprovo pure io e vediamo... Edit: confermo che procura quasi una stato di eccitazione quando lo si preme fino in fondo...pensando agli avvoltoi ovviamente | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |