RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

L'attrezzatura non paga, nella street#2


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » L'attrezzatura non paga, nella street#2





avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2022 ore 18:40

scusami ma mi sfugge il messaggio contenuto nella foto.
Puoi descrivermelo?

come messaggio non intendo la morale della favoletta,ma che una foto abbia quel più da raccontare,forse non siamo chiari su questo punto
che la statua sembri dipingere il palazzo te lo hanno già detto,street chiara e limpida senza avere la strada come palcoscenico ne tantomeno figure umane

nelle altre che hai linkato,a parte la prima che non vedo,nelle altre la connessione di dissonanza o assonanza (spero di aver detto bene) è abbastanza chiara

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2022 ore 18:46

Quest'altra cosa che tutte le foto di un autore debbano avere uno stile ha pure stancato. La vita, le persone, le cose e anche la fotografia, sono/è diversa per tutti, il bello per me è quello.


Io evito di avere uno stile, voglio essere eclettico per stile e per genere, fluido si direbbe oggiMrGreen

Cerco di non ripetermi mai, come PaganiniCool

avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2022 ore 18:47

Forse è il racconto di una emozione che gli scorci cittadini possono suscitare

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2022 ore 18:50

Cmq a parte gli scherzi con la fotografia si può giocare in mille modi con le immagini, si possono usare giochi di luce, di forma, di colore, di assonanze e dissonanze, di contrasti, per dare un significato a volte chiaro ed esplicito, a volte più sottile e complesso, alle immagini.
E' questo il bello della fotografia (street), non c'è un codice scritto.

Sta all'autore e all'osservatore saper cogliere il significato, l'allusione, il richiamo, il collegamento logico, o anche illogico ecc ecc.
Se c'è questo rapporto di reciprocità allora la foto funziona

avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2022 ore 18:56

Si possono, anzi si devono trovare modo originali, effetti grafici e così via, ma il punto è sono classificabili come street?
Senza la giustificazione di un contesto cittadino forse si ricade in altri generi

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2022 ore 18:57

come messaggio non intendo la morale della favoletta,ma che una foto abbia quel più da raccontare,forse non siamo chiari su questo punto

Ecco forse, dal momento che non ritieni in tesi (e giustamente) l'attrezzatura indispensabile dovresti chiarirti questo.
Se la visione di una foto è limitato a dire che abbia qualcosa da raccontare ma poi non siamo in grado di scrivere cosa ci racconti può essere un limite o un esame molto superficiale. Insomma che la statua pare sia l'autrice del dipinto lo vediamo tutti. Ma racconta qualcosa? che racconta? Boh. Perchè funziona? Oppure c'è qualcosa che va oltre la mera immagine, o forse no, dipende. Ma è un messaggio?
Insomma è chiaro no?
MrGreen


nelle altre che hai linkato,a parte la prima che non vedo

Abbiamo un ritratto di una ragazza con l'orecchino di perla con delle bellissime ciglia..


avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2022 ore 18:58

Ma il punto è: che importanza ha classificare i(n) generi?

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2022 ore 19:02

Diceva Picasso, mio maestro e mentore;-), impara le regole come un professionista per romperle poi come un artistaCool

Siete stati alla mia ultima mostra?;-)MrGreen


avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2022 ore 19:05

Quindi da adulti bisognerebbe anche imparare a fotografare come i bambini? MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2022 ore 19:06

certo, è il primitivismo picassiano

avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2022 ore 19:34

Ecco forse, dal momento che non ritieni in tesi (e giustamente) l'attrezzatura indispensabile dovresti chiarirti questo.
Se la visione di una foto è limitato a dire che abbia qualcosa da raccontare ma poi non siamo in grado di scrivere cosa ci racconti può essere un limite o un esame molto superficiale. Insomma che la statua pare sia l'autrice del dipinto lo vediamo tutti. Ma racconta qualcosa? che racconta? Boh. Perchè funziona? Oppure c'è qualcosa che va oltre la mera immagine, o forse no, dipende. Ma è un messaggio?
Insomma è chiaro no?


io ho abbastanza chiaro cosa sia una street e l'ho pure scritto nel primo topic aperto,penso molto esplicitamente
ripeto il "messaggio" (termine che forse ho usato i maniera impropria) è il collegamento tra i vari elementi della scena,in contrapposizione,in assonanza,ecc...ecc...
se poi a questo uniamo un messaggio vero allora arriviamo a street photography di alto livello
nella foto della statua che dipinge il palazzo quella angolazione ripresa è l'unico moto per essere street,qualsiasi altro pdr e sarebbe stata una foto anonima
il 90% delle foto che spacciano per street in realtà non lo sono

avatarsupporter
inviato il 15 Dicembre 2022 ore 20:07

A costo di sentirmi dire che vanno bruciate, come nell'altro topic, ve ne propongo ancora alcune che io non consideravo street, ma che ne so... forse mi sbaglio. Perché qui, la storia, io ce la vedo:

















Qualcuna di queste è una street?

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2022 ore 20:14

La prima è più sentiero che street;-)
(Molto bella ed evocativa, da film western)

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2022 ore 20:18

Non ce le vedo. La street genera un cortocircuito visivo, ha qualcosa di irreale o che non ti aspetti nel contesto

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2022 ore 20:22

@Federico Tamanini


la prima foto non mi dispiace, se sia street oppure no, me ne sbatto.
E così dovresti fare anche tu, perchè questo è un 3d senza un senso.

la seconda e la quarta lanciafiamme tutta la vita.
La terza ha un suo perchè.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me