| inviato il 02 Dicembre 2022 ore 16:04
Rjb .... la R7 e' concepita x contesti molto dinamici - nel Tuo caso abbondantemente sovradimensionata - parti da M50 ... con una R10 ne avresti già in abbondanza evitandoti le problematiche di un sensore aps-c da 32mpx ( che vanno gestite) - poi, se il maggior costo non e' un problema, perché no !!! - ... ma non e' un corpo generalista, tutt'altro |
| inviato il 02 Dicembre 2022 ore 16:05
“ È un pochino più complesso di così il discorso.. „ Una foto scattata sottoesposta avrà sempre più rumore di una scattata con un'esposizione corretta, anche a 100 iso ci sarà rumore nelle ombre. |
| inviato il 02 Dicembre 2022 ore 16:19
Se per esporre correttamente devi passare da 800 a 1600 iso anche la foto correttamente esposta sarà molto rumorosa....la differenza la fa il fatto che correggere l'esposizione in una sottoesppsta aggiunge disturbo e che gli algoritmi di riduzione rumore funzionano meglio su immagini leggermente sovraesposte.. |
| inviato il 02 Dicembre 2022 ore 16:27
beh è logico che per esporre correttamente una foto (se non si può aprire ulteriorimente il diaframma o allungare il tempo) è necessario alzare gli iso. Se la foto è esposta a destra senza bruciare le luci avrai meno rumore di una foto scattata giusta ma con magari due stop di iso in meno. |
| inviato il 02 Dicembre 2022 ore 16:30
La soluzione economicamente e qualitativamente più indicata è la RP , con poca spesa avrai una tenuta Iso irraggiungibile da qualsiasi Aps-c di qualsiasi marca. Per i 4 fps , meglio pochi ma buoni che una raffica infinita e una qualità pessima . |
| inviato il 02 Dicembre 2022 ore 17:31
@Mauryg11 Alla R10 non avevo pensato ma in effetti, come sostituta della M50 avrebbe una sua logica. |
user224375 | inviato il 02 Dicembre 2022 ore 17:41
“ 1600€ è proprio il massimo del massimo che posso investire. „ La foto sportiva richiede come noto investimenti consistenti , ma rivolgendosi a vecchie glorie si può fare ovviamente con qualche compromesso, ovviare a buget indicato . Una 5Dmk3 ha un buon Af ha una buona tenuta ISO e una raffica dignitosa, si trova anche a 800 euro con 50K scatti, ci si può abbinare un EF 70-200 f2,8 con altri 800 euro e si ha una buona combo restando nella cifra indicata Ovvio che c'è di meglio ma non a queste cifre . |
| inviato il 03 Dicembre 2022 ore 0:02
Non era mia intenzione scatenare un flare di messaggi... vi ho letto tutti. La posizione dei più mi è chiara, ma come dicevo la 1DX pesa troppo per me. Si, il post chiedeva per le foto sportive, ma è solo una piccola parte dei miei interessi, è diventata preponderante in questo ultimo periodo, ma non smetterò di fare trekking ad esempio e di portarmi dietro la macchina. E 1kg in più o in meno si sente, stessa cosa per il biancone, pesa troppo per me... so che mi fa guadagnare uno stop, ma se non ricordo male pesa un 1kg in più... chissà... magari in futuro avrò bianchino e biancone... Il limite dei 1600€ che mi ero dato non è così vincolante come ho detto... meglio aspettare un paio di mesi in più e avere qualche 100 euro in più da investire e non pentirsi o non sentirsi soddisfatto dell' acquisto. Possibilmente non vorrei prendere un'altra reflex... nonostante il rumore della 70D mi faccia quasi godere... ma vorrei orientarmi su mirrorless... forse per voglia di novità (probabilmente inutile)... ma mi sentirei di aver fatto un passaggio a metà prendendo un'altra camera con la ribaltina (non sto parlando di qualità). Peccato il costo dell'adattatore che nella R6 ad esempio non mi pare incluso in nessun pacchetto che ho visionato. Anche la canon R mi piace sulla carta... il costo dell'usato è addiittura sotto budget, e ne stanno vendendo una usata da RCE con garanzia due anni a 20 metri da dove lavoro... Magari lunedì vado a tenerla in mano se non l'hanno venduta... Hanno anche una R6 ma attualmente è fuori budget di mezzo stipendio.... |
| inviato il 03 Dicembre 2022 ore 7:45
@Ulisse portati una scheda. Prova RP, R, R6. Vedi se te le fanno provare con i tuoi obiettivi. L'adattatore liscio, usato, lo trovi anche ad 80 euro. La R dovrebbe davvero fare al caso tuo. |
user236867 | inviato il 09 Dicembre 2022 ore 0:12
“ se non ricordo male mi pare di aver letto che dopo gli 800 iso la R7 tira fuori delle chiazze viola e verdi consiglio di dare una visione alla pagina della R7 quì su Juza e di leggere le opinioni di chi la usa, giusto per avere una visione più "ampia". Non so Mattia io ho riscontri diversi, della 7D2 posso farti vedere questo "errore" a 16000 iso e non vedo chiazze viola e verdi ma c'era un pò di luce „ vedi quelle belle chiazzone viola (nonostante le passate di vari software) sullo sfondo nelle foto di Mmulinai ( non le mie ) che non è certo l'ultimo arrivato...??
 e non è che ci fosse pochissima luce.... se la luce cala e lo sfondo è uniforme, viene fuori questo :
 |
user236867 | inviato il 09 Dicembre 2022 ore 0:43
 evidentissime ( per un occhio che sa vedere !!) anche qui ( 1600 iso f11 1/800 ,ossia luce da vendere..) foto di Sciumè (non mia ) |
| inviato il 09 Dicembre 2022 ore 7:49
Scusate ma voi sapete come era composto lo sfondo reale. Perché altrimenti parlare di anomalie non ha molto senso |
user236867 | inviato il 09 Dicembre 2022 ore 10:47
Non si tratta di anomalie... È il "normale" comportamento del sensore.... ( macchie simili, ben evidenti, ci sono anche sulla Sony A9i ad esempio, e su tante altre fotocamere, ma sulla R7 si vedono prima e più spesso rispetto a molte altre fotocamere ) Dipende molto dalla scena e dallo sfondo.... Comunque la R7 resta una macchina super interessante e ben riuscita, con un prezzo più onesto. Nelle giuste condizioni con le lenti giuste ( luminose) è tanta roba... |
| inviato il 09 Dicembre 2022 ore 11:32
... in Canon ho sempre combattuto con il problema, che poi dovrebbe essere sostanzialmente rumore cromatico - ho usato i vecchi sensori aps-c ( 450d/50d) uso i nuovi aps-c 24mpx, i due aps-h da 10/16mpx e il 26mpx FF .... e in particolare sui rossi da parecchio filo da torcere - i sensori ( tra quelli provati), che forse lo gestiscono meglio sono gli aps-h ( nel confronto tra 7d2 e 1d3 ... la vecchietta ne e' uscita nettamente vincente, in recupero ombre ) - devo dire che con Dpp4 nella conversione, il rumore cromatico viene gestito ... ma resta un compromesso con il dettaglio |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |