JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Io l'ho guardato questo weekend il 50-140mm f2 perchè ero indeciso tra quello e il 90mm f2 per foto dove voglio anche un bello sfocato ma con soggetti lontani e alla fine mi sembra che il 70-140mm non stacchi così bene e sembra anche bello grissino dalle foto e quindi meno maneggevole
Si, il 50-140 non è proprio un'ottica da passeggio, per chi ha bisogno di stare leggero sicuramente meglio il 90 oppure se zoom il 55-200. Io ho usato recentemente il 50-140 in una sessione di ritratto in esterno con ausilio di flash e softbox, devo dire che la nitidezza e lo sfocato che produce sono eccellenti
user148470
inviato il 05 Dicembre 2022 ore 10:50
Vero, non stacca poi più di tanto e ha uno sfocato un po' particolare, poco "cremoso". Ultimamente, dovendo fare qualche foto sportiva ad una squadra di calcio U12, un po' mi manca però per fortuna sono solo foto ricordo per i genitori ed il 70300 basta e avanza.
Il 90mm, soprattutto in ottica futura dei 40mpx, è perfettamente alternativo al 50-140. Per me che scatto solo in esterni è la lente perfetta, perchè ci gioco con quando capita con eventi e sport ma soprattutto ritratto e paesaggio.
Ho 4 Leica vintage (in particolare il summicron 50 f2 e l'ermarit 135 2.8) da provare sul sensore della xh2. Il loro bokeh con stacco graduale dei piani ed i colori fedelissimi mi piacciono davvero molto come resa sui sensori FF che ho avuto (Nikon e Sony). Sulle lenti da ritratto personalmente preferisco sacrificare un po' di nitidezza, per avere in cambio un bokeh che "canti". Non penso che la risolvenza dei Leica, anche se datati) sia bassa, anzi....piuttosto mi preoccupa azzeccare la maf precisa col 135. Bo appena ho tempo li proverò.
Un 18 f2 mark II. Ma soprattutto aspetto da Cosina un 50 1.2 e un 16 o un 18 già che ci siamo.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.