RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fuji XT5 - Le ottiche che reggono -


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Fuji XT5 - Le ottiche che reggono -





avatarsupporter
inviato il 18 Maggio 2024 ore 20:58

Non ti devi preoccupare. Quello a cui fa riferimento Fuji, è il fatto che alcune lenti non sono in grado di risolvere 40 Mpixel, magari ne risolvono 30, ma sicuramente andranno bene. Se proprio vogliamo trovare un difetto, un sensore denso, mette più in luce anche i difetti, tipo le aberrazioni cromatiche, soprattutto se si inizia a "chimicare" l'immagine al 100%. Sorriso

avatarjunior
inviato il 18 Maggio 2024 ore 22:22

Ho scelto Fuji dopo anni di reflex, per la leggerezza e trasportabilità dei suoi corpi e lenti.
Purtroppo le nuove lenti diventano sempre più grandi e pesanti, a parte pochi esempi che però non sono in linea con i miei gusti di lunghezza focale o con la resa che cerco.
Vedremo. Ho addirittura pensato di non prendere un nuovo corpo, rivendere tutti gli obiettivi e passare direttamente alla x100vi con le lenti di conversione…

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2024 ore 8:50

@Franzokun
Per me troppo limitante una X100VI, vendere tutte le ottiche per poi trovarti con una sola ottica ?.
Sicuramente sarebbe molto interessante una nuova X-Pro4, ma se la presentano in uno futuro chi lo sa inoltre immagino prezzo molto elevato.
Fujifilm a alcune ottiche anche compatte fissi 23 2.0/50 2.0 anche nuovo 16-50 non lo vedo cosi male.
Per me la ottica Fujifilm superlativa trovo il 23 1.4WR perfetto senza difetti rumori interni, AF etc. resa ottima su tutte le distanze più a una messa a fuoco anche molto vicina.
Certo ottiche 8-16/16-55/50-140/80 macro devi pensarci più di una volta se comprare causo dimensione e pesi notevoli per uno sistema APS-c.
Immagino anche forse in autunno arriva nuova X-E5 piccola e compatta inoltre riesci cambiare ottica con la X100VI questo discorso non funziona.
Trovo anche un può assurdo discorso nuova X-T50 tante critiche prezzo che non condivido del tutto inoltre mancano ancora recisioni seri certo come entry level prezzo molto elevato ma un discorso generale prezzi elevati prodotti molto recenti.
Non capisco anche top I-phone molto recenti prezzo molto elevato ma nessuno costretto a comprare.

avatarjunior
inviato il 19 Maggio 2024 ore 10:52

@Mac_Protelli
La X100VI era più una provocazione…
Mi piace aver possibilità di cambiare obiettivo.
Non ho mai preso in considerazione la rispettiva triade f2 perché li ho sempre considerati inferiori, potrebbe essere una via in effetti.
La triade che avrebbe senso per me sarebbe: 16 2.8, 35 f2 e 50 f2.
Mi fermano un paio di cose: staccarmi dal 18 f2 che è la mia lente preferita di sempre e il 50 che forse è un po' troppo corto…

avatarjunior
inviato il 19 Maggio 2024 ore 13:24

Grazie @Mino99 infatti il 18 l'ho sempre usato nel range f 5.6/11. Dovrei abituarmi alla nuova focale. Il 18 l'ho sempre trovato perfetto per il suo taglio “documentaristico” e chiuso mi è andato sempre bene anche con i paesaggi. Non vorrei pentirmi di cambiarlo col 16. Sono solo 2mm ma secondo me cambia praticamente tutto.
Il 35 1.4 se mi dite che regge me lo tengo volentieri, è stata la mia prima lente e mi piace molto.
Resta il tema mediotele/tele.
Il 60 l'ho preso da poco e non ci ho scattato molto. Sulla xt10 è lentissimo ma mi piace molto la sua resa soprattutto con i ritratti. Qui non saprei proprio cosa scegliere il 50 per me è sicuramente troppo corto.

avatarsupporter
inviato il 19 Maggio 2024 ore 20:36

Il 60mm è ottimo per i ritratti e io lo ho trovato altrettanto ottimo anche sui sensori da 40 Mpixel. Idem il 35mm F1.4, personalmente lo preferisco al più recente e perfetto 33mm che ho venduto... Sorriso

avatarjunior
inviato il 19 Maggio 2024 ore 22:31

Ok @Pierino64 2/3 sono salvi! MrGreen
Vabbè a questo punto quando arriverà la nuova proverò pure il 18 e poi ci penserò…

avatarjunior
inviato il 21 Maggio 2024 ore 16:09

Il Fujifilm XF 18-55 f/2.8-4R LM OIS proposto nel kit con la x-t5 fa così schifo ?

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2024 ore 16:42

No, è un buon obiettivo kit, ora sostituito con il nuovo 26,50 f2,8-4,8

avatarjunior
inviato il 23 Maggio 2024 ore 11:47

Alla fine ho optato per il Fujifilm XF 23mm f/1.4 R LM WR a un prezzo di 560 euro come nuovo di 2 mesi, ancora con garanzia. Ho letto che é favoloso come nitidezza e l'apertura mi viene benissimo per scattare nel tardo pomeriggio/sera senza cavalletto. Una domanda : ma se scatto in RAW su X-t5 poi posso applicare le ricette fuji o si possono fare solo in jpg?

avatarsupporter
inviato il 23 Maggio 2024 ore 12:06

Le ricette Fuji servono per la post, vengono gestite e viste dal software proprietario Fuji che fa esattamente quello che farebbe la macchina quando produce il jpeg in camera, altrimenti ci sono vari software che riconoscono il profilo colore correttamente, come C1, Photolab e altri che non ricordo...

ps
super il 23mm F1.4! Sorriso

avatarjunior
inviato il 23 Maggio 2024 ore 12:25

Grazie Pierino per la risposta! Si non vedo l'ora di avere in mano macchina e obiettivo! Perdonami nel senso che posso farlo direttamente in camera oppure nel programma di Fuji che poi mi scaricherò sul Mac? Lightroom mi ammazzerà ogni profilo invece ?

avatarsupporter
inviato il 23 Maggio 2024 ore 14:25

Lightroom non lo conosco, per cui non saprei rispondere.

Fuji ha il suo software "X RAW Studio" che legge i RAW e riconosce perfettamente i profili colore che hai scelto in macchina. Li applica e ti sviluppa il jpeg. Ovviamente con X RAW, puoi cambiare profilo dal MAC e vedere in anteprima il risultato, oltre a poter modificare tutti i parametri come la nitidezza, il bilanciamento del bianco ecc., esattamente come LR, con le dovute limitazioni, è un software più basico, ma sufficiente per sviluppare i RAW Fuji se non occorrono modifiche pesanti e complesse.

La cosa insolita del software Fuji, è che lo sviluppo viene fatto dalla macchina anche se lavori a PC, infatti per poter sviluppare un RAF con X RAW, devi collegare la macchina al PC, praticamente l'elaborazione del RAW viene delegata alla macchina e non viene fatta dal computer.

avatarjunior
inviato il 23 Maggio 2024 ore 15:40

Perfetto, grazie !

avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2024 ore 16:20

Ciao a tutti,

sono nuovo qui. Mi sono iscritto perchè mi sto riavvicinando alla fotografia dopo qualche anno di pausa.
Fotografo soprattutto per raccontare i miei viaggi e le mie avventure in giro per il mondo (soprattutto paesi e zone poco conosciute)
Ho iniziato con una Olympus OM-10 w/Zuiko Auto-S 50mm f1.8, poi sono passato nel 2006 ad una Pentax K10D con ottiche principalmente fisse e due zoom.

Poi è arrivato l'Iphone ed un poco per pigrizia un poco per comodità le reflex sono finite nel cassetto.

Da qualche settimana sono corso ai ripari MrGreen ed ho acquistato un xt-5 con kit XF 16-50mm F/2.8-4.8 R LM WR ed il 33mm f/1.4 R LM WR Fujinon XF

Ora ho una domanda per voi. Viaggiando in zone molto soleggiate, deserto, montagne brulle, steppe con luce spesso molto forte e colori tentendi all'appiattimento vorrei prendere un bel filtro polarizzatore all'altezza delle lenti.

Avete consigli?

Grazie!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me