| inviato il 19 Novembre 2022 ore 11:20
“ Son lenti inconfrontabili....il 100-500 è un 100-400 e nulla più...ha semplicemente un moltiplicatore incorporato... Sony ha il suo 100-500, è il 100-400...unica differenza, l'1.4 devi montarlo tu alla bisogna.... „ Ma anche no, altrimenti un 100-400 sarebbe un 70-300 con moltiplicatore e nessuno l'ha mai detto. A parte l'escursione 5x vs 4x, la qualità a 500mm non è assolutamente comparabile al 100-400 moltiplicato, che oltre alla qualità ottica, diventa anche più buio (la luminosità non la potete tirare in ballo a corrente alternata). Tutti quelli che hanno preso il 100-500 sono rimasti sorpresi dalla sua qualità, e nella stragrandissima maggioranza dei casi si trattava di utenti che avevano già posseduto il 100-400. Restando sul tema della discussione, il 200-600 su Sony è un must senza se e ma. Best buy assoluto delle lunghe focali zoom, e non solo. |
| inviato il 19 Novembre 2022 ore 11:32
Otto no, mi spiace...non concordo.... E probabilmente ti sei un pochino perso nel mio ragionamento... Il 70-300 è 5.6, esattamente come il 100-400....per cui è perfettamente centrato con il mio esempio... Con lo stesso criterio il 100-500 avrebbe dovuto essere spannometricamente 5.6 o almeno 6.3... Allora si che sarebbe stato qualcosa di diverso da un 100-400 col tc.... Poi la luminosità, altra inesattezza...il 100-400 diventa 560 f8 col tc vs 500 f7.1...croppi un pochino di la e dimmi se come noise non ti diventa un 560 f8.... La qi migliore e l'af più prestante non li metto certo in discussione, questa estate lo ho usato due settimane e li ho apprezzati (anche se per ora mi tengo stretto il 100-400 perché per le mie esigenze la differenza non vale 1500 euro).... Però resta un 100-400 con l'allunga...più prestante ma quello è, oggettivamente, nel concetto.... |
| inviato il 19 Novembre 2022 ore 12:01
Puoi chiamarlo come vuoi, è uno zoom con lente frontale da 77mm che arriva con qualità strepitosa a 500mm partendo da 100. Il resto è un po' accademia; nessuno l'aveva mai fatto prima. |
| inviato il 19 Novembre 2022 ore 12:10
Sarà accademia ma a me piace sempre riportare le cose sulla terra. Il 200-600 non è un 600 f4 e il 100-500 non è un 200-600....quando uno sceglie deve essere ben consapevole ed informato.... Secondo me il 100-500 è una grande lente per chi deve macinare km e non vuole portare peso...il principale vantaggio rispetto al 100-400 è che ti risparmi un pochino di monta e smonta....è pure una gran lente da paesaggio e macro, tutte cose che il 200-600 non è.... Il 200-600 può essere una lente definitiva per avifauna.... |
| inviato il 19 Novembre 2022 ore 12:31
Io col 200-600 in macro mi trovo davvero benissimo! Molto più nitido del Sigma 150-600 C che avevo prima |
| inviato il 19 Novembre 2022 ore 13:03
Sono stati “costretti” a tenere la lente frontale da 77mm, altrimenti rivisto schema ottica sarebbe pesato molto di piu'. Una lente frontale da 90mm avrebbe cambiato tutto come nel caso del 200-600mm. Comunque, il 100-500mm rimane un ottica eccellente per molti versi, versi a cui qualcuno, possono venire utili. |
user236867 | inviato il 19 Novembre 2022 ore 13:19
Ma come ?? io consigliavo robe economiche e "intelligenti" e mi avete "cacciato" perché ero fuori OT... e poi vi siete messi a far la guerra 200-600 Vs 100-500 ( 3k) e nessuno dice niente ???  |
| inviato il 19 Novembre 2022 ore 13:51
Nessuna guerra e nessun vs.... Il problema sta proprio nel fare vs |
| inviato il 19 Novembre 2022 ore 13:55
“ “Sul costo nei primi mesi della commercializzazione ci sono utenti che lo hanno preso nuovo e Canon Italia a € 2.250” Non esageriamo, si parla di 2500euro con sconto cashback, sempre che si parli di roba”legale”, per capirci. „ Ancora con sta storia dei 2250 , inesistente, anche quella dei 2500€. Ditemi dove vado gli do 2500€ e mi danno il 100-500 che esco subito a prenderlo. A questa richiesta seguono impastamenti e contorcimenti vari. No giannifrega, ovviamente. L'ho chiesto mille volte. Si trova al massimo, e con difficoltà, a 2850, e basta. La lente frontale del 100-500 è 70mm, quella del 200-600, 95mm, ma possibile non si capiscano queste cose basilari e si venga qui a infinocchiare la gente? Ma a che scopo? Veramente fatevi una vita, oppure andate a fare due foto, così magari imparate un po'. Il 100-500 ha seri problemi moltiplicato già solo 1.4 con la migliore macchina Canon. Nella stessa identica situazione, il 200-600 non ne ha, punto. E con una macchina di 5-6 anni fa. Per correttezza, non potevo farlo, non ho fatto la stessa identica prova, in quanto tendo a non usare mai il moltiplicatore sugli zoom su soggetti pregiati www.juzaphoto.com/article.php?l=it&t=4371088 , ma sono sicuro che anche con la 6600 ce l'avrebbe fatta, in quanto in occasioni simili al passo, ce l'aveva fatta. Poi il 100-500 mi piace, è stata una genialata Canon, come la r5, costasse come il 200-600 lo prenderei subito, ma non esageriamo, fra un po' per i soliti sarà capace di andare sulla luna |
| inviato il 19 Novembre 2022 ore 13:58
“inesistente, anche quella dei 2500€“ Giuro, veniva 2800-300 euro di cashback l'ho acquistato a 2500eu. Fui uno dei primi. Canon Italia, no asia o cina. Lo diedi dentro per passare in toto a Sony dopo 3 mesi e il negoziante lo rivendette a 3000 euro (il guadagno lo fece lui giustamente, riconoscendomi i 2500 euro spesi per acquistarlo). |
| inviato il 19 Novembre 2022 ore 13:59
Gli desti i 2500 cash, o anche materiale? Comunque dimmi dove che vado subito |
| inviato il 19 Novembre 2022 ore 14:01
“Gli desti i 2500 cash, o anche materiale? Comunque dimmi dove che vado subito” Lo presi a Vicenza da Fotolandia, permutando 14mm F2.8 Samyang e 50 F1.4 Art Nikon, e resto cash. |
user236867 | inviato il 19 Novembre 2022 ore 14:39
www.rcefoto.com/usato/rce-foto-vilnius-lituania/prodotto/013DOBCN00001 Ogni tanto qualche pezzo sui 2500 si può trovare su Rce.. Ma rce negli ultimi anni non è più affidabile come tempo fa... Ti possono vendere di tutto.. Non mi fido troppo “ ma sono sicuro che anche con la 6600 ce l'avrebbe fatta, „ Non ne sono così sicuro.... Forse col 600 gm |
| inviato il 19 Novembre 2022 ore 14:43
Mattia... sveglia stiamo parlando di nuovo, non di usato |
| inviato il 19 Novembre 2022 ore 14:52
“ permutando 14mm F2.8 Samyang e 50 F1.4 Art Nikon, e resto cash „ non c'è bisogno dello scontrino, bastava appunto dire che avevi permutato, qui sta l'inghippo, anch'io se permuto materiale talvolta ricevo sconti allettanti, bisogna vedere come valutano quello che scambi la situazione è sempre la stessa, è matematico, o giannifrega, o permute, se lo compri cash le cose cambiano e in ogni caso, relativo ai confronti, se anche 2 l'hanno pagato poco, come si fa a dire che quello è il prezzo, ma l'onestà intellettuale cos'è, un optional? https://www.amazon.it/Canon-RF-100-500-USM-Objektiv/dp/B08CMQX13F/ref= https://www.amazon.it/Sony-SEL200600-Stabilizzatore-Full-Frame-SEL2006 questi sono i prezzi realistici |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |