| inviato il 18 Novembre 2022 ore 10:18
Icaro lo avevo capito, infatti la valutazione rimane scandalosa, una delle mie a99II non la venderei nemmeno se i 750 € fossero solo per il corpo. |
| inviato il 18 Novembre 2022 ore 10:27
Cavolo1 pienamente d'accordo con te. |
| inviato il 18 Novembre 2022 ore 10:31
Ho avuto A55, A77II e A99II, mentre come lenti non ricordo, ma molte, tra cui il 300mm f/2.8 SSM II che ancora possiedo. Che dire, grandi soddisfazioni, soprattutto la A99II, anche se come AF non era assolutamente paragonabile con le attuali mirrorless. |
| inviato il 18 Novembre 2022 ore 11:06
Eccomi. Sony A99 col 24-70 Zeiss, un po' di roba Minolta, il 70 400 SSM I. Ho dato la A850 con il Minolta 24 105 e il Minolta 10 300 Apo a mio figlio, che si diverte. Ciao. Pier Luigi |
| inviato il 18 Novembre 2022 ore 11:23
“ Eccomi. Sony A99 col 24-70 Zeiss, un po' di roba Minolta, il 70 400 SSM I. Ho dato la A850 con il Minolta 24 105 e il Minolta 10 300 Apo a mio figlio, che si diverte. Ciao. „ Vuoi adottarmi? |
| inviato il 18 Novembre 2022 ore 11:53
Mi spiace, ho finito le macchine (la Minolta 5D la usa mia figlia).... |
| inviato il 18 Novembre 2022 ore 11:58
Ci ho provato |
| inviato il 18 Novembre 2022 ore 12:17
@Cavolo1 "Si e appurato che il distacco dello specchio era causato dalla colla non idonea (poi hanno rimediato), inizialmente si provvedeva rincollando specchio e supporto, ma la riparazione non si è rivelata definitivsma, in seguito si e proceduto a sostituire lo specchio già montato sul supporto." Ne ho parlato con mio padre, e mi ha detto che a suo tempo, quando seguiva il forum Sony, lesse di questa cosa, e chiamò l'assistenza, ma la sua a900 non risultava a rischio. Almeno così mi ha detto. Fatto sta che fino ad ora, anche se ha solo 12699 scatti, non è successo niente. Grazie per la dritta sull'assistenza! |
| inviato il 18 Novembre 2022 ore 12:19
@Plcapi "Ho dato la A850 con il Minolta 24 105 e il Minolta 10 300 Apo a mio figlio, che si diverte." Stessa sorte mia: mio padre è passato ad a99II, e ha dato a me la sua a900 con il Minolta 50 f/1.4 Poi ho ampliato un po' il parco ottiche. |
| inviato il 18 Novembre 2022 ore 12:51
Leonardo, parlo di cose provate, il distacco dello specchio, la 1° riparazione (incollaggio) la 2° sostituzione specchio con castello, roba di cui ne è stato discusso su MSCfoto nel 2014 e 2014. Colla non idonea, anticipato in precedeza. |
| inviato il 18 Novembre 2022 ore 13:05
@Cavolo1 non stavo mettendo in discussione ciò che mi hai detto, assolutamente. A quanti scatti si è scollato la prima volta? L'hai comprata al lancio? |
| inviato il 18 Novembre 2022 ore 13:13
L'avevo acquistata nel Settembre 2009, quanti scatti aveva al primo scollamento dello specchio, non me lo ricordo ma credo tra i 5 e i 6.000 scatti poi nel 2010 acquistai la a850 (come II° corpo) li mai avuto nessun problema. |
| inviato il 18 Novembre 2022 ore 13:19
@Leonardo Riguardo l'impugnatura, avrei preferito fosse di qualche millimetro più grande. Fortunatamente però c'è un piccolo solco gommato dove le dita vanno a premere contro il corpo. |
| inviato il 18 Novembre 2022 ore 17:36
@Cavolo1, veramente pochi scatti... ok, dai, dovrei essere fuori pericolo, se ha retto fino ad oggi! |
| inviato il 18 Novembre 2022 ore 19:01
Da tempo non l'ho più, ora ho le a99II - A7rIV - A1 |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |