RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

fujifilm x-h2s vs. fujifilm x-h2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » fujifilm x-h2s vs. fujifilm x-h2





avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2023 ore 13:29

si in realtà sono dubbioso...
leggo:"...sulla X-H2 il rumore a livello di pixel sarà inevitabilmente leggermente più alto rispetto ai suoi pari da 26 MP (i pixel più piccoli ricevono meno luce), ma non vediamo l'ora di testare le differenze a livello dell'intera immagine, dove buoni sensori ad alta risoluzione possono spesso fornire un rumore comparabile pur mantenendo alcuni dei loro dettagli aggiuntivi catturati. L'X-H2 ha anche un ISO di base inferiore di 1/3 EV, che secondo l'azienda consente di ottenere un rapporto segnale-rumore più elevato (immagini più pulite) rispetto ai modelli precedenti..."

Quindi nella pratica qualcuno ha notato differenze?

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2023 ore 14:05

Personalmente ritengo le due macchine vicine come prestazioni ISO fino ai 1600, oltre questa soglia la XH2s presenta meno rumore.
Quello che si guadagna però con la risoluzione della XH2 è un dettaglio maggiore, quindi l'alta sensibilità ISO erode da una parte il dettaglio ma grazie a quei mpx in più rispetto alla sorella XH2s, in parte recupera.
Quindi la differenza tra le due ad alte sensibilità ISO (oltre i 1600) si traduce in una differenza di circa 2/3 stop, che talvolta sono irrilevanti.
Se poi ci mettiamo anche gli ultimi software di denoise basati su AI si possono portare a casa bellissimi scatti anche a sensibilità elevate tipo 6400-8000 senza troppi patemi.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2023 ore 14:06

Purtroppo mi viene da ridere sarebbe bello avere entrambe X-H2/H-H2s. La X-H2 a vantaggi se ISO non troppo elevati fino a 800ISO tagliare le foto vedo ancora vantaggi, se fotografia azione velocità video vedo davanti la X-H2s.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me