RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pentax KF, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Pentax KF, l'annuncio ufficiale





avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2022 ore 17:46

Questa KF se la gioca ancora abbastanza bene a caratteristiche sulla carta,

Questo è il bicchiere mezzo pieno.
Quello mezzo vuoto è che pensa come se la gioca la k70 che sta a 600 euro.. MrGreen

Comunque il Time lapse in camera a 4K con possibilità di estrarre foto singole l'hanno mantenuta.
MrGreen

Non vedo perché abbandono del sistema.

Il sistema non sarà abbandonato, lo dicono i fatti.
Marketing dell'operazione a parte permane un entry nel sistema relfex apsc di buona fattura e con un buon prezzo visti i tempi di oggi.
Lo scorso anno è uscita l'ammiraglia che ha richiesto un bel po di investimenti.
Le è stata fornita un ottica molto importante dal punto di vista sistemico come il nuovo 16-50 moderno nei motori e nello schema ottico.
Dovrebbe uscire un aggiornamento di un'altra ottica fondamentale per apsc come 50-135.
Non mi paiono mosse effettuate da chi avrebbe intenzione di dismettere, tutt'altro.

avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2022 ore 18:18

Beh! detto da un Pentax Ambassador direi che è la pietra tombale MrGreen

Mi sa che qualcuno è poco aggiornato.
Ma ci sta eh, in fondo non sapevo nemmeno io di non esserlo più fino a quando non l'ho scoperto da solo.
Il mio profilo comunque è aggiornato, la dicitura "Pentax ambassador" l'ho tolta da un pezzo.
E rilancio con un'ulteriore news: di Pentax non ho più nulla, solo un 24-70 che ho in vendita.

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2022 ore 18:32

@DArt 84 Io che la seguo anche su Instagram mi ero accorto. Dispiace ma per chi oltre all'affezione deve farne uno strumento da lavoro, la scelta se fosse questa è più che comprensibile. Non è facile

avatarsupporter
inviato il 10 Novembre 2022 ore 18:47

@dart84 e su cosa sei migrato, se possiamo chiedere ? Sorriso

avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2022 ore 19:09

Vediamo se la vendono a 900€. A me sembra troppo ma se cala il prezzo me la faccio ad occhi chiusi

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2022 ore 19:28

Prendi una K70 adesso a 730€ nuova che tanto é la stessa macchina...

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2022 ore 19:52

Piuttosto prendete una Petnax KP, si trovano ancora nuove ;-)

avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2022 ore 21:41

Rispondo e chiudo qui per evitare di prolungare l'OT.
@DArt 84 Io che la seguo anche su Instagram mi ero accorto. Dispiace ma per chi oltre all'affezione deve farne uno strumento da lavoro, la scelta se fosse questa è più che comprensibile. Non è facile

Intanto, lusingato.
L'affezione è qualcosa di umano ma non deve diventare motivo per vivere nel passato. Per questioni di lavoro mi trovavo BENISSIMO con la K-1 e purtroppo il luogo comune del "per lavorare devi mollare Pentax" a quanto pare non morirà mai, pazienza. Magari non ti porti una K-1 per fare quello che andrebbe fatto con una a9II, ma di sicuro puoi farci quello che faresti con una a7R.
Il motivo che mi ha fatto allontanare da Pentax l'abbiamo già discusso in passato proprio qui su Juza, ed è che non trovo più in Pentax il motivo che mi ci ha fatto avvicinare: avere qualcosa in più a parità di spesa. Pentax si è spostata su una filosofia di marchio premium, dove paghi la nicchia e l'esclusività ( Pentax believes in the future of SLR, ricordate?).
Poi l'85 star è stato il punto di rottura. Un 85 a 2000 euro all'uscita per me è inammissibile, oggi lo si trova a 1400 ma chi li aspettava 2 anni. Specialmente quando contemporaneamente vedevo un Sigma DN 85/1.4 a poco più della metà. Che ovviamente non è disponibile per Pentax K, lui come qualsiasi altro obiettivo di terze parti autofocus e con un design meno vecchio di 7 anni.
E questo ci porta alla domanda successiva.
@dart84 e su cosa sei migrato, se possiamo chiedere ?

Sony, a7III di preciso.
Poi checché ne raccontino i fanatici, questo sistema è ben lontano dall'essere un paradiso. È semplicemente un compromesso migliore di quello che mi trovavo in Pentax, per me e me soltanto. Che essendo battezzato fotograficamente con Pentax, l'esperienza del marchio mainstream è completamente nuova, nei suoi pro e contro.

avatarsupporter
inviato il 10 Novembre 2022 ore 22:02

Ho guardato la tua galleria e ti faccio i miei complimenti. Capisco benissimo quello che hai scritto e convengo...

avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2022 ore 22:18

Buonasera, mi sono accorto ora dell'argomento e ho letto un pò velocemente molte opinioni
Mi sembra di capire che alcuni commenti si soffermano sul prezzo della fotocamera in raffronto alla K70 e fanno un sussulto. Ma sono poi così importanti 2 0 300 euro
Parlando una volta con un fotografo che si guadagna il pane con la fotografia mi ha detto" ricorda che la luce prima di arrivare al sensore passa dall'obiettivo
Il problema non è tanto comprare una KF (che poi non costerà uno sproposito) ,ma tutta una serie di lenti di qualità
per fare foto che non siano solo foto ricordo
Ci sarà differenza scattare con un 50 135 star piuttosto che con il 18 135 ? ecc ecc ecc...
Forza Pentax

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2022 ore 22:29

@Pi.Ci concordo in pieno ma.
Il mio "ma" è da utente che usa la K70 come secondo corpo con lenti Pentax anche FF (15-30, 24-70 e 70-200 star). Ebbene avere un af migliorato ed un processore non avrebbe fatto proprio schifo eccoMrGreen
Concordo sul fatto lenti ma alcuni aspetti come quelli detti da me sopra con le lenti ci hanno a che fare ben poco.;-)

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2022 ore 22:34

@DArt 84 La ringrazio per la Sua risposta. Mi ero perso il topic del cambiamento di brand nel Suo casoTriste
Non intendevo dire che Pentax non sia per professionisti ma, perlomeno per il territorio dove vivo, di centro autorizzati Pentax di riparatori non ce ne sono e, sempre per me, dovrei spedire a Torino. Avessi Nikon sarebbe diverso, per esempio. Tutto qui.
Una Buona Serata;-)

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2022 ore 22:41

Poi l'85 star è stato il punto di rottura. Un 85 a 2000 euro all'uscita per me è inammissibile, oggi lo si trova a 1400 ma chi li aspettava 2 anni. Specialmente quando contemporaneamente vedevo un Sigma DN 85/1.4 a poco più della metà. Che ovviamente non è disponibile per Pentax K, lui come qualsiasi altro obiettivo di terze parti autofocus e con un design meno vecchio di 7 anni.


Mi spiace che sia stato il Pentax DFA 85 ad allontanarti da Pentax, due anni fa già si trovava usato, e poco più di un anno fa su Amazon era sceso per qualche tempo a circa 1300 euro.
Va anche detto che c'erano sempre il vecchio FA 85 f/1.4 e il 77 Limited a prezzi più umani.

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2022 ore 0:04

Anche qui conferma la presenza dell'acceleratore.

Si avevo visto ma poi non l'ho trovato menzionato nelle specifiche. Anche su PF non lo menziona a differenza della kp:
www.pentaxforums.com/forums/pentax-cameras-compared/?c1=Pentax+KF&c2=P

A questo punto ho controllato nelle specifiche della kp di ricoh eu ed in effetti anche li non menziona però l'accelleratore.
Ho però controllato nelle specifiche della kp di ricoh eu ed in effetti nemmeno li è menzionata la presenza dell'accelleratore.
E' pertanto possibile che ci sia. Sulla kp funziona bene, ed anche sulla k1II (anche se io preferisco non averlo come nella k1). Il processore della k70 non è però lo stesso della kp (che rimane assai più evoluto) ma è probabile che possa essere egualmente efficace. Vedremo.

A me era venuto il dubbio che avessero implementato l'af ibrido in LV anche per le foto e non solo per i video come nella k70. Anche li la traduzione era ambigua. Dalle specifiche mi pare però che l'AF ibrido sia rimasto lo stesso solo per la parte video.

Poi c'è la questione doppio slot. Su PF ne danno uno. A me pare strano che in quello spazio ne abbiano messo due. Però nelle specifiche rimane ambiguo ed in effetti non posso escludere che ne abbia due.
Anche qui vedremo.


avatarjunior
inviato il 11 Novembre 2022 ore 0:32

Mi spiace che sia stato il Pentax DFA 85 ad allontanarti da Pentax

L'85 è la goccia che fa traboccare il vaso, ma come ho detto sopra non è stato l'unico fattore.
due anni fa già si trovava usato, e poco più di un anno fa su Amazon era sceso per qualche tempo a circa 1300 euro.

Ma se è uscito proprio 2 anni fa. È stato lanciato a metà giugno 2020. Fino a inizio 2021 ha mantenuto un prezzo di 1900 con garanzia italiana, o non vorrei ricordare male ma Foto reflex lo vendeva in offerta limitata a 1800 o forse 1700 e quello fu proprio il mio punto di non ritorno: se riesco a vendermi il Sigma in tempo prima che finisca l'offerta di Luigi allora prendo l'85 star e resto, se non ci riesco in tempo vuol dire che sto in un sistema problematico pure con l'usato sotto natale, e mi conviene a maggior ragione mollarlo.
Essendo interessato all'acquisto ma alle mie condizioni, ho scandagliato continuamente l'usato, se è vero quel che dici la mia è sfiga.
Ricordo di amazon su quelle cifre (l'ho beccato a 1400 ma in effetti è stato anche a 1300) ma ad agosto 2021 stavo mollando già da un pezzo.
Fra l'altro rettifico, non si trova più a 1400 oggi ma vedo fra amazon e trovaprezzi che è tornato sui 1800~1900. Oltraggioso.
Va anche detto che c'erano sempre il vecchio FA 85 f/1.4 e il 77 Limited a prezzi più umani.

Abbiamo già parlato di tutto questo in altre sedi, ma mi ripeto.
Avevo già un Sigma 85/1.4 EX, l'upgrade se devo farlo deve essere consistente. Due disegni vecchi di 20 anni pensati per la pellicola o tutt'al più per risolvere un full frame da 12 megapixel, senza SDM e senza AW, e che upgrade andavo a fare dal Sigma che benché discutibile nello sfocato quanto meno aveva l'HSM e già mi scattava a 1.4 al campo che desideravo?
No, doveva essere lui. E con gli obiettivi ho sempre ragionato così: deve essere lui e non altri. E se non puoi accettare le condizioni per averlo puoi fare solo due cose: battere i piedi, o andartene.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me