RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Shutterstock o altro?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Shutterstock o altro?





avatarjunior
inviato il 03 Novembre 2022 ore 11:36

Ma per foto con people, quale genere di foto intendi? Ritratti o altro?

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2022 ore 11:40

Il problema delle immagini con pipol è la liberatoria.

Io avrei la possibilità di fare qualche ritratto ambientato in ambito vino / tartufi ma se chiedo la liberatoria si mettono a ridere.
Credo.

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2022 ore 11:49

Personalmente non voglio dire che le nicchie non funzionino ma secondo me è difficile. Certo che se lavori a spacex, Musk ti firma le liberatorie e sai produrre immagini molto belle, sarai l'unico ad avere foto super richieste e sicuramente farai una montagna di soldi.
Comunque dipende sempre dagli obiettivi: vuoi pagarti una pizza a fine anno o comparci almeno dignitosamente? Cambia davvero tutto.


Giusto.

Altra considerazione: gli stoccari che conosco e che ci campano fanno tutti ma proprio tutti people.


Vero, è per il desiderio mimetico: è un concetto spiegato da René Girard, per cui noi umani spesso non compriamo un oggetto direttamente, ma desideriamo diventare come le persone che lo usano, le ammiriamo e desideriamo imitarle, acquistando quello che hanno anche loro. Per questo in tanti spot non si mostra solo l'oggetto, ma si mette un "modello" che serve a mostrare il tipo di persone, vita, abitudini a cui è destinato.

Da qui tanti discorsi su lifestyle, influencer, modelli irraggiungibili e modelli come noi.

Altro mio parere: non è una legge divina che smettano di vendere dopo un pò. Su shutterstock il mio bestseller è del 2016, seguito da una del 2013 e poi 2014. Ancora oggi vendono diverse volte al giorno. Su adobe è lo stesso, anche se sono immagini diverse. Infatti per me è vero il contrario, se un'immagine ti rende davvero tanto te ne accorgi dopo almeno un anno e quella immagine quasi certamente produrrà guadagni per molti anni.


Bene, ho una foto di bicicletta che mi ha già pagato tutta la bicicletta quest'anno.

avatarjunior
inviato il 03 Novembre 2022 ore 12:10

Ma per foto con people, quale genere di foto intendi? Ritratti o altro?


Queste
ma occhio, perché è un settore super competitivo con una marea di autori bravissimi e studi super potenti.

Bene, ho una foto di bicicletta che mi ha già pagato tutta la bicicletta quest'anno.

se ti riferisci ad una della serie di bici smontata secondo me è strameritata, hai avuto un'ottima idea e ben realizzata!

ma se chiedo la liberatoria si mettono a ridere.
Credo.

Lo credevo anch'io ma ho scoperto che la gente è più vanitosa di quanto crediamo Sorriso
Comunque esiste l'app Easy Release che ti evita di girare con delle scartoffie e non viene percepita come fosse la firma di un contratto capestro

avatarjunior
inviato il 03 Novembre 2022 ore 13:30

I siti di microstock sono, ormai, strazeppi di foto di tutti i generi, quindi le foto se si cerca di pubblicare per la vendita, devono essere perfette sotto ogni aspetto (nitidezza, messa a fuoco ecc.), non devono contenere loghi o marchi, se é presente una persona riconoscibile devi caricare anche la "liberatoria". Le foto devono essere di carattere commerciale o che servano ad esprimere un concetto. Chi compra le foto da questi siti sono, di norma, webmaster, negozi online, siti commerciali o che offrono dei servizi, riviste ecc. Come ti ha consigliato qualcuno, quello più valido é (secondo me) Adobe Stock (ex Fotolia). Comunque se vai a curiosare sul sito ci sono delle guide per quanto riguarda le foto, sia qualitativamente che strutturalmente.

avatarjunior
inviato il 03 Novembre 2022 ore 13:34

C'è la possibilità di cercare tramite un filtro una categoria con magari meno foto postate? O devo essere io ad inserire il nome della categoria e vedere per ognuna di questa quante foto sono state inserite?

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2022 ore 14:35

Cladepaulista termine suggerito da alcuni tool, e capita pure che il cliente sbagli a digitare

avatarjunior
inviato il 03 Novembre 2022 ore 16:09

Cladepaulista termine suggerito da alcuni tool, e capita pure che il cliente sbagli a digitare

Ti chiedo scusa Murphy, ho scritto di getto e non volevo avere il torno da maestrina.
Naturalmente è come dici tu, si sbagliano i tools, i clienti a cercare e gli autori a indicizzare ci mancherebbe. Mi era solo sembrato strano che qualcosa di “sanitario” fosse poco battuto

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2022 ore 16:15

Una volta usavo un sito che faceva proprio questo, analisi delle parole chiave con un punteggio, numero medio di volte in cui ogni file è stato scaricato, numero di foto presenti, ecc.

Purtroppo non funziona più, se avete altri sistemi ve ne sarò grato

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2022 ore 16:24

dropstock.io

avatarjunior
inviato il 03 Novembre 2022 ore 16:45

Una volta c'era una specie di classifica delle foto più vendute ma le hanno tolte perché le persone pubblicavano foto simili e saturavano il settore. Se hai un' idea delle foto che vuoi fare/caricare fai prima una ricerca sul sito, se vedi che sono troppe pagine evita ci caricarle. Prova a fere delle ricerche in settori specifici. Di certo non cani o gatti (ce ne sono milioni), ma se fotografi un animale particolare o comunque fai foto spettacolari anche di cane e gatto potrebbero prenderle, ma io eviterei visto il target molto alto di qualità.

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2022 ore 16:50

Riguardo gli animali, quelli domestici funzionano, perché le persone spendono un sacco di soldi per loro. Quelli selvatici meh…

Follow the money.

avatarjunior
inviato il 03 Novembre 2022 ore 18:41

La foto della Margherita io la vedo sfuocata (dal tablet), e poi non ha potenziale commerciale. Devi metterti nei panni di chi compra. Devi calcolare i potenziali acquirenti. Che comprerebbe la foto di una margherita? Un fioraio che vende online? Io fossi fioraio comprerei delle foto di fiori un po' più ricercati e con una composizione artistica. La tua margherita, se pur interessante sotto alcuni punti di vista, non suscita interesse tale da poter essere comprata. Tu la compreresti? Dai un'occhiata alle foto degli altri utenti sui vari siti di microstock e analizza le foto in vendita.

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2022 ore 18:58

Non c'è nitidezza ed è piena di aberrazioni.

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2022 ore 20:31

Oltretutto il problema per me è che ci sono non dico migliaia ma milioni di foto ,e tante sono bellissime ,come fai ad elevarti e a fare qualcosa di meglio al giorno d'oggi in mezzo a quel mare ? O proponi qualcosa di veramente originale e insolito o è dura..

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me