RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony a6400 vs Panasonic G9


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony a6400 vs Panasonic G9





avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2022 ore 21:49

Ecco qua ti volevo... cioè tu proponi 2 macchine completamente diverse, che non so bene come sei arrivato a queste 2 scelte... e volevi risposte migliori e chiarimenti ? Dai please , scegline una... la provi , e al max come hai detto fai il reso, poi provi l altra e farai un altro reso... colpa nostra, sorry.

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2022 ore 21:57

Non capisco l'ultimo commento...si può anche chiedere cosa sia meglio tra una panda e una ferrari, dipende da cosa devi farci..che per quanto diverse anche qui non è detto che convenga sempre la ferrari...non so se rendo l'idea.. questo forum è troppo tecnico, troppo sofisticato...

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2022 ore 22:38

Troppo sofisticato? forse...
Partiamo dalle origini, dicci perchè hai scelto a6400 e g9... e perchè a sto punto hai escluso canon/nikon/fuji e olympus...

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2022 ore 23:18

A6400 scelta per "continuità" del sistema Sony e per le ottiche, G9 perchè cercando su internet è quella che ad un prezzo onesto offre praticamente tutto. Le altro Sony "scartate" solo per budget.
Fuji e Nikon non le ho prese in considerazione perchè proprio non saprei da dove iniziare, prima di Sony ho sempre avuto solo Canon ma ho "scartato" perchè a parità di budget non ho trovato nulla di interessante.
Detto questo, se c'è qualcosa di performante che possa considerare, son ben disposto a leggervi

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2022 ore 11:19

@Marcov

Stavo solo cercando consigli su una macchina più completa possibile ma non ho ricevuto chissà quali chiarimenti


Scusami, ma più di un "le Sony APS-C sono inutili lato video" che ho riportato in ben due messaggi cosa vuoi che uno ti dica in rappresentanza della propria opinione? Più radicale e netta di così...

Ho anche scritto che la G9 non nasce per fare video, ma grazie al recentissimo firmware è diventata una piccola VariCam con qualche limitazione rispetto alla sorella GH5 (quella è la generazione). Ha, difetto principale, un form factor più da fotocamera pura che da ibrida, ma siccome ha una grandezza ancora nella norma i gimbal non hanno difficoltà ad accoglierla. L'altro difetto a mio avviso è l'incapacità di superare i 29'59" di ripresa continua, ma quello ci si può far poco.
Io l'ho usata per la mia azienda senza alcun ritegno sotto pioggia, sole a 40°C, freddo a -5°C, spiaggia, vento, fango, boschi e perfino in una cucina da ristorante con tutto ciò che ne consegue...
Problemi? Zero.
Danni riportati? Zero.
File? Di categoria superiore per il prezzo dell'oggetto (volendo se proprio ti vuoi spingere oltre, anziché usare il MP4 puoi usare il MOV!).

Neanche mi spreco piu a rispondere sul fenomenale DFD, basta leggere ovunque come sia la scelta migliore per action, sport e video


Sì, Simgen, basta leggere ovunque per capire che i recensori (youtuber o articolisti poca differenza) che mettono action, sport e video nella stessa frase sono dei miracolati che fanno contatti (e quindi soldi) sugli sprovveduti che li stanno pure a sentire...

Il video è altra cosa rispetto a action e sport e se uno fa affidamento sull'autofocus per il video in generale e non magari una specificità dove l'AF può servire e essere usato per la maggior parte del tempo, allora questa persona è pronta per fare i "filmini" come si diceva in gergo... della prima comunione, del cane dello zio, del cugino che si laurea, della cugina che discute il dottorando... ma per i "video" lasciasse perdere, che vuol dire non aver aperto mai nemmeno la copertina di un libro (non dico seguire corsi) di cinematografia.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2022 ore 11:28

Ok, ho capito. Mi è chiaro il concetto. Mettiamola così, ho un budget di circa 800 euro per comprare una nuova macchina. Caratteristiche richieste: schermo orientabile, buoni file (sia lato video che foto), autofocus. Faccio 50 e 50 tra foto e video (questi ultimi saranno destinati a Youtube).
Cosa consigliate, scartando le Sony che a quanto pare non vanno bene?
Ok G9. Altro?
Ps: non devo fare cinema!

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2022 ore 13:38

Completamente d accordo con Pogo.
Simgen dai vendigli la tua sony così almeno te ne liberi e la pianti...

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2022 ore 13:40

Ok, ho capito. Mi è chiaro il concetto. Mettiamola così, ho un budget di circa 800 euro per comprare una nuova macchina. Caratteristiche richieste: schermo orientabile, buoni file (sia lato video che foto), autofocus. Faccio 50 e 50 tra foto e video (questi ultimi saranno destinati a Youtube).
Cosa consigliate, scartando le Sony che a quanto pare non vanno bene?
Ok G9. Altro?
Ps: non devo fare cinema!


Ma io non dicevo a te sul cinema, ma rispondevo a quel simpaticone di Simgen che mischia mele con le pere, si atteggia a esperto e poi spara a zero su ciò che è antipatico a lui.

Il problema tuo è che 800€ con schermo orientabile + buoni file sia video che foto per un 50/50 di utilizzo non ha facile soluzione, soprattutto se non scendi nel dettaglio su preferenze video e foto, più necessità varie.

Il problema è che se dici video io penso a video "serio", quindi file malleabile in post, buon amplificatore audio della macchina per microfoni in ingresso, buoni bitrate, capacità di resistenza della macchina (sia a surriscaldamento interno, sia a fenomeni esterni). A 800€ direi vai di GH5 usata... ma se non la trovi G9 è ok.

@Simgen
La G9 non sarà mai riferimento cinematografico, però intanto la BGH1, una Lumix MFT quindi, è Netflix Approved. Così, giusto per...

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2022 ore 13:54

Altro?
Lumix G9.

Ci sarebbe la G90 ma costa di più e ha le ali tarpate.
Ad esempio il 4K che riprende solo a 30 fps contro i 60fps della G9.




avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2022 ore 14:32

Per il video ci si dimentica che la G9 non croppa in 4K 50/60 ma c'è il limite dei 10minuti, rispetto ai 30 in 4K30p, e non ci sono le impostazioni personalizzate per l'autofocus nel video. Si trovano delle GH5 più complete in tal senso per quella cifra lato video. Se poi si aggiunge un piccolo Gimbal e si lavora in semplici 8bit la a6400 non ha time limit così come un AF più sfruttabile in tal senso. Ibis non sostituisce un gimbal, può migliorare il risultato quello sicuramente ma non è la stessa cosa. La G9 resta più comoda nella gestione delle modalità HDMI per YouTube, insomma.. unendole si avrebbe la fotocamera perfetta, o quasi in queste cifre. MrGreen Dipende quali sono le priorità e soprattutto le ottiche che ci servono da montare sul corpo macchina, non può esser scelto il solo corpo.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2022 ore 16:09

@Simgen

Veramente per me la comprensione dell'italiano non è così ostica... forse dovresti farti un'esame di coscienza.

Tu hai (come sempre fai) attaccato l'autofocus DFD portando a esempio recensori che parlano di sport, avifauna e video. Io ho risposto che chi parla di autofocus per il video può fare i filmini della prima comunione del piccolo cuginetto di famiglia... e se mette sullo stesso piano sport e avifauna (dove il DFD soffre terribilmente) con il video può darsi all'ippica come si suol dire.

La faccio semplice: l'autofocus è un non-problema in video a meno che si hanno esigenze particolari, le quali non si incontrano in chi fa video per YouTube o comunque che ha esigenze di scelta tra una Lumix G9 e una Alpha 6400... perché si userebbero strumenti diversi.

Il punto è che a quei recensori non bisogna dar retta perché non hanno mai aperto un libro di cinematografia (che si intende lo studio della fotografia per video, non il cinema).

Se non è chiaro neanche così, mi arrendo. È inutile continuare.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2022 ore 16:23

Simgen ha bisogno come altri di un AF che si attacca al soggetto e non lo molla, infatti per certe tipo di riprese ha bisogno di un AF infallibile, specialmente se riprende con ottiche molto luminose e sfondi confusi.
Altri invece vanno di manuale(per le mie riprese per esempio) o quello della Panasonic basta.

gli aggiornamenti di Pansonic e registrare a 60/120p (50/100) aiutano il DFD.
non si possono confrontare tutte le panasonic vecchie e nuove

user206375
avatar
inviato il 24 Ottobre 2022 ore 16:43

Il mio consiglio è di tenerti la a6000 che per quello che ti serve va più che bene.
Nel fratempo metti da parte i soldi, studia, magari segui qualche corso online di pp e il giorno che riuscirai a fare cose fighe e buone con la a6000 fai un upgrade serio.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2022 ore 16:50

c'è gente che fa cose fighe con iphone , che quando li vedo penso a quanto sono scarso MrGreen (mi riferisco all'ambito video).

user206375
avatar
inviato il 24 Ottobre 2022 ore 16:53

Esatto,

perchè frequentiamo sto sito è diventiamo tutti rincoglioniti e pensiamo di diventare bravi comprando.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me