| inviato il 21 Novembre 2022 ore 16:46
mail personale: 209 e 277 sito (con account): 209 e 207 l'aggiornamento con 20 styles è offerto a due euro di meno rispetto a quello liscio non capisco proprio, ma è così |
| inviato il 21 Novembre 2022 ore 17:02
Mi sono perso... Ma l'upgrade senza sconti verrebbe 414 euro? L'upgrade? Edit.:penso di aver capito. Lo sconto è offerto solo prendendo in bundle upgrade e stili. Nessuno sconto sul solo upgrade che costa 209 euro. |
| inviato il 21 Novembre 2022 ore 17:03
Per me, la qualità che restituisce con qualsiasi Raw ( non solo Fuji ), è molto superiore a LR, propio un altro mondo. LR per me produce troppa "plastica", CO ha una resa più analogica e reale. |
| inviato il 21 Novembre 2022 ore 17:21
Non so... appena confrontato con una antica versione di LR, la 4.4, e non ci vedo grandi differenze, sui file della Z6II. Tra l'altro ho dovuto, con C1, togliere di mezzo il profilo Prostandard, per la Nikon, che mi sballava il colore dei cieli, rendendolo di un azzurro fastidioso. Sarà che LR lo uso da più tempo, ma mi restituisce una foto con una resa più naturale. Probabilmente dovrei studiarmi maggiormente C1, ma per un semplice appassionato non vedo il senso di un programma così professionale. Si, vero, uno spende 3000€ per macchina + lente e poi fa il micragnoso su 350€ di programma, fondamentale per elaborare i file. E' che si può fare la cosa anche spendendo meno. |
| inviato il 21 Novembre 2022 ore 17:24
“ Sarà che LR lo uso da più tempo, ma mi restituisce una foto con una resa più naturale. „ Perché il profilo standard di Adobe è molto naturale, e poi si possono utilizzare pure i profili jpeg della macchina. DXO e C1, utilizzano in vece un profilo colore più aggressivo. C1 mantiene la naturalità dei colori principalmente con Fuji e la demosaicizzazione per quel sistema è il top. Lightroom, fa una scelta furba, carica un profilo molto neutro e poi fa decidere all'utente se non piace ed è troppo flat. |
| inviato il 21 Novembre 2022 ore 17:32
“ Lightroom, fa una scelta furba, carica un profilo molto neutro e poi fa decidere all'utente se non piace ed è troppo flat. „ Infatti tende a far "scolorire" i verdi, mentre con gli altri colori fa un lavoro migliore. C1 di suo sembra caricare una curva di contrasto più decisa, rendendo meno necessaria la modifica tramite cursori. A livello di dettaglio, lavorando sulla nitidezza, non vedo grandi differenze. Una cosa che mi infastidisce di C1, quanto meno la versione express, è che all'avvio sposta sempre la finestra delle anteprime, quella in basso, alla prima foto del catalogo. E' una sciocchezza, me ne rendo conto, ma quando il catalogo diventa affollato hai da scorrere un bel po' per giungere a quelle su cui stai lavorando. Alla fine non aggiorno LR perchè, per assurdo, usando Affinity non saprei che farne di PS, anche se per lavoro potrebbe risultarmi comodo. |
| inviato il 21 Novembre 2022 ore 18:08
“ C1 mantiene la naturalità dei colori principalmente con Fuji e la demosaicizzazione per quel sistema è il top. „ Ma non solo, anche con Sony fa un lavoro egregio! |
| inviato il 21 Novembre 2022 ore 18:52
io ho ancora 14 giorni di tempo,ma non penso che lo comprerò con fuji lavora meglio di lightroom,ma non in maniera così netta come sento dire da sempre |
| inviato il 22 Novembre 2022 ore 17:00
Alla fine, pur tra mille dubbi, ho fatto l'aggiornamento a 207 euro, comprensivo di 20 styles. D'altra parte da parecchi anni è il convertitore raw che preferisco usare e che ritengo mi abbia dato le maggiori soddisfazioni, pur con i suoi innegabili limiti. |
| inviato il 22 Novembre 2022 ore 17:08
@Fabio1951 ma che versione avevi? io la 22 e quest'anno ho saltato la 23 |
| inviato il 22 Novembre 2022 ore 20:36
Avevo la 22. Non ho seguito il link della mail, ma ho aperto il sito è col mio account sono entrato nella gestione delle licenze, ho individuato la più recente (2022) e ho scelto l'upgrade. C'erano le proposte di cui ho detto sopra. |
| inviato il 22 Novembre 2022 ore 20:55
ho C1 express per sony e mi viene offerto di acquistare la licenza per 209€. guardando tra le fotocamere compatibili non compaiono (ad esempio) fuji xt5 e sony a7R5... nella pagina delle domande frequenti, sulla licenza dice: "Effettua un pagamento una tantum per possedere la tua licenza Capture One Pro a titolo definitivo, con aggiornamenti software minori inclusi" secondo voi gli aggiornamenti minori includono la compatibilità a corpi macchina e lenti uscite successivamente all'acquisto della licenza? grazie, ciao |
| inviato il 22 Novembre 2022 ore 21:17
Pasco la 23 è uscita da pochi giorni quindi sicuramente verranno inserite… |
| inviato il 22 Novembre 2022 ore 21:24
la fuji xt5 è supportata dalla versione 15.4.2 ovvero l'ultima della 22 (Express Fujifilm/Fujifilm/Pro) la sony A7R5 dalla 16.0.1 ovvero la 23 (Express (for Sony)/Sony/Pro) di solito per 1 anno tutte le macchine uscite nel frattempo vengono aggiunte, per le ottiche sono un po' lenti. support.captureone.com/hc/en-us/articles/360002718118-Camera-models-an |
| inviato il 22 Novembre 2022 ore 21:28
Grazie |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |