| inviato il 23 Novembre 2022 ore 10:30
“ oluzione interessante se comunicasse veramente col sync del sinology „ In che senso? Tramite WebDav ci comunica eh... sennò non lo compravo proprio. Configuri nel CloudSync un nuovo account WebDav come descritto qui: gioxx.org/2022/06/15/pcloud-passaggio-dati-tramite-synology-e-multclou E poi da lì in poi fa tutto il NAS. Come scrivevo sopra, sono solo dubbioso sul primo caricamento, trattandosi di migliaia di file e centinaia di GB non vorrei facesse casino, per cui pensavo ad un mount locale e lasciarlo andare, magari un po' di cartelle "main" per volta, durante una prima settimana di caricamento iniziale (mi dovrebbe bastare, ho la FTTh) in cui lo seguo io di persona passo passo. “ ma poi esiste un app per telefono per sfogliare le foto? „ Si, eccola: play.google.com/store/apps/details?id=com.pcloud.pcloud&hl=it&gl=US&pl Sul cloud replichi esattamente la struttura di FS che hai in locale. |
| inviato il 23 Novembre 2022 ore 11:17
Faccio una domanda che potrà sembrare stupida, ma quando copio le mie cartelle/sottocartelle su plcoud vengono create tutte con la data odierna, solo i files all'interno mantengono la loro data di creazione originale. C'è un modo per copiare le cartelle conservando anche su di esse la data originale? |
| inviato il 23 Novembre 2022 ore 12:07
Senza passare da archivi alternativi no: un file copiato sul cloud è creato sul cloud ex novo, per cui inevitabilmente ha quella data di creazione. Se vuoi mantenerla, l'unico tentativo che puoi fare è inserire i file di cui desideri mantenere intatta la data creazione in un archivio (zip/tar, anche non compresso). Tieni comunque presente che il caricamento sul cloud modificherà solo una fra le due date relative al file, ossìa la data di ultima modifica e la data di creazione. |
| inviato il 23 Novembre 2022 ore 14:58
Ci sto pensando anche io... Come và l'app per telefono? Qualcuno la sta testando? Supporta il chromecast? E poi sapete fino a quando sarà attiva l'offerta? EDIT fino al 27 |
| inviato il 23 Novembre 2022 ore 15:10
“ Ci sto pensando anche io... Come và l'app per telefono? Qualcuno la sta testando? Supporta il chromecast? „ Chromecast non c'è, no, visto adesso. Ha il suo player ma non vedo pulsanti di reindirizzazione dello stream. Però hai i link di condivisione diretta, con 2TB di traffico mensile incluso su di essi, con quelli qualcosa ci potresti inventare. |
| inviato il 23 Novembre 2022 ore 15:36
Grazie assai. Condivisione di immagini e video tramite whatsapp funziona? |
| inviato il 23 Novembre 2022 ore 15:39
Vedo solo il pulsante "condividi tramite link", per cui anche lì mi sa che tocca incollare i link nelle chat! |
| inviato il 27 Novembre 2022 ore 12:30
Ultima domanda per pcloud. Sapete se è possibile backuppare da 2 telefoni diversi? Lo condividerei con mia moglie? |
| inviato il 27 Novembre 2022 ore 12:36
Direi proprio di sì, nelle FAQ mi è parso di intravedere che non vi è limite al numero di dispositivi da salvare nel cloud. Solo, abbiate l'accortezza di usare root folder remote diverse (ma credo sia ovvio). |
user225138 | inviato il 28 Novembre 2022 ore 18:53
Non sottoscriverei mai un contratto a vita per un servizio di archiviazione. Perché quando il fornitore smette di crescere, chiude. |
| inviato il 28 Novembre 2022 ore 19:41
Se il fornitore deve chiudere per quello, ha stimato male i tassi di crescita di utilizzo dello spazio di archiviazione in relazione ai piani più acquistati, ma mi sembra ovvio che questo valga anche per i servizi in abbonamento: mica avrai l'illusione che per iDrive questo non valga? |
| inviato il 29 Novembre 2022 ore 10:53
Contratti a vita o no, c'è sempre il rischio di modifica unilaterale con possibilità di recesso ovviamente, quindi non mi farei illusioni sul lungo periodo, ovviamente c'è da sperare che il prezzo risulti sempre conveniente. Per me ora viste le pochissime foto che sto facendo l'interfaccia web di Amazon potrebbe essere ancora valida e fattibile... Speriamo |
| inviato il 29 Novembre 2022 ore 11:21
“ Contratti a vita o no, c'è sempre il rischio di modifica unilaterale con possibilità di recesso ovviamente, quindi non mi farei illusioni sul lungo periodo „ Concordo, anche se non sono così pessimista. Il pessimismo non fatevelo infondere dal caso Amazon: Amazon è una multinazionale che del cloud backup dei dati personali degli utenti se ne strafrega, il suo core business sono gli AWS. Invece aziende come pCloud o iDrive (per citare sia un caso di lifetime che di annual plan) sono consolidate e sulla breccia da anni (pCloud da più di 10!) e un minimo di fiducia la ispirano, a me così come a altre decine di migliaia di clienti. |
| inviato il 29 Novembre 2022 ore 13:15
Vi risulta che l'offerta pcloud sia ancora attiva? |
| inviato il 29 Novembre 2022 ore 13:19
Pare che la pagina non l'abbiano tolta, pare! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |