user18686 | inviato il 28 Aprile 2013 ore 21:33
Credo nulla, anzi direi che siamo OT. Ma i forum sono belli anche per questo! |
| inviato il 29 Aprile 2013 ore 12:35
La mia esperienza: usavo da anni il 24L II ed il 50L ovviamente non solo a TA, poi é arrivato il 24 70 L II che a tutti i diaframmi /focali é tagliente, ad esempio ad f 2.8 non riuscivo a distinguere se la foto era stata fatta con i fissi o con lo zoom, quindi i due fissi restavano solo per essere usati a TA, un uso troppo limitato per tenere 2000 euro di valore immobilizzato, e quindi oggi sfuoco solo con 85 L senza rimpianti! |
| inviato il 29 Aprile 2013 ore 18:37
“ almeno il mio esemplare! „ forse hai la prima serie??? |
user18686 | inviato il 29 Aprile 2013 ore 18:44
“ La mia esperienza: usavo da anni il 24L II ed il 50L ovviamente non solo a TA, poi é arrivato il 24 70 L II che a tutti i diaframmi /focali é tagliente, ad esempio ad f 2.8 non riuscivo a distinguere se la foto era stata fatta con i fissi o con lo zoom, quindi i due fissi restavano solo per essere usati a TA, un uso troppo limitato per tenere 2000 euro di valore immobilizzato, e quindi oggi sfuoco solo con 85 L senza rimpianti! „ Il 24 70 2,8II è mostruoso, ma tra 2,8 e 1,4/1,2 ci passa un mare. Ma se hai l'85 L capisco la rinuncia al 50one, un pò meno al 24 1,4II. |
| inviato il 29 Aprile 2013 ore 22:10
“ Il 24 70 2,8II è mostruoso, ma tra 2,8 e 1,4/1,2 ci passa un mare. Ma se hai l'85 L capisco la rinuncia al 50one, un pò meno al 24 1,4II. „ Forse il 50one mi mancherà un po, appena lo rinnovano me lo ricompro, oppure se arriva prima il 35L II prendo quello! Del 24 non sento la mancanza francamente.........mai piaciuto, ma è solo questione di gusti. |
user18686 | inviato il 29 Aprile 2013 ore 23:01
E' molto nitido il 24II, purtroppo avere così spinto su nitidezza e correzione delle aberrazioni ha prodotto un sfocato decisamente bruttino a mio avviso. Dato la passione che mi lega al 35L spero che Canon non faccia lo stessa cosa che ha fatto con il 24II quando farà il 35II. Mentre sono sempre dubbioso sul 50one, tanto che ci giro attorno da tempo ma non mi decido a prenderlo. |
user20032 | inviato il 30 Aprile 2013 ore 7:05
“ Mentre sono sempre dubbioso sul 50one, tanto che ci giro attorno da tempo ma non mi decido a prenderlo. „ E prendilo sto 50L !!!! |
user18686 | inviato il 30 Aprile 2013 ore 7:20
Ebbè sono troppo indeciso tra 24 e 50, uffaaaaaaaaaaaaa. Il 24 lo conosco bene, so i sui pregi e i sui difetti, e per il tipo di foto che sto facendo ultimamente sarebbe l'ideale. Ma ho anche il tarlo del 50one.......... Tutti e 2 sono fuori budget per cui devo fare la scelta!!!!!!!!!!!!! |
| inviato il 30 Aprile 2013 ore 15:06
Il 50one può dare grande soddisfazioni ma anche grandi delusioni: è un ottica che va usata con raziocinio, nel senso che anche se è f 1.2 si può usare a f 1.6 con grandi risultati! |
user20032 | inviato il 30 Aprile 2013 ore 15:52
“ Il 50one può dare grande soddisfazioni ma anche grandi delusioni: è un ottica che va usata con raziocinio senza, nel senso che anche se è f 1.2 si può usare a f 1.6 con grandi risultati! „ Giovedì mi arriva il sostituto del 50 che ho tenuto per 2 gg...ti saprò dire. Comunque il tecnico del CS di Padova mi ha detto che il 50L è una lente "particolare"...anche se tarata a puntino qualcosa sbaglia lo stesso a causa del suo progetto ottico. Non resta altro che mettersi con il cuore in pace. |
| inviato il 30 Aprile 2013 ore 17:39
Confermo. Avuto e tarato col corpo macchina a Peschiera Borromeo non mi ha mai convinto. Sicuramente il problema ero/sono io, visti i capolavori che si vedono in giro. Il 35L mi ha dato maggiori (molto) soddisfazioni. |
| inviato il 30 Aprile 2013 ore 20:12
“ Comunque il tecnico del CS di Padova mi ha detto che il 50L è una lente "particolare"...anche se tarata a puntino qualcosa sbaglia lo stesso a causa del suo progetto ottico. Non resta altro che mettersi con il cuore in pace. „ Condivido: con il 50L non si arriva mai all'errore zero. |
| inviato il 30 Aprile 2013 ore 20:59
“ Anche se vado leggermente OT, posso chiederti il perchè di queste due affermazioni? soprattutto per il 24L, a parte i 3mm in più, cosa lo rendono meno adatto del 21 zeiss nella paesaggistica? E invece per quello che riguarda il 90TSE che tipo di utilizi se ne potrebbe fare in ambito paesaggistico? Ciao e grazie „ Ciao Viper, Bhè, diciamo in primis che uno può far paesaggistica anche con un 85mm f/1.2 come ci ha mostrato il buon Luca Giustozzi nella piana di Castelluccio se l'idea si sposa con la scelta della focale/ottica. Dal canto mio tra le due ottiche preferisco il 21 Zeiss per varie ragioni, tra cui spicca sicuramente il micro-contrasto e la nitidezza da bordo a bordo che contraddistinguono questa lente (vi invito - se ne avete occasione - a vedere delle stampe per comprendere meglio). Inoltre, nell'uso normale delle sessioni paesaggistiche non vedo la necessità di scegliere un'ottica f/1.4; Preferisco piuttosto un f/2.8 usabilissimo all'evenienza anche nelle notturne. Sul medio tele tilt-and-shift l'utilizzo è chiaramente dedicato agli scatti più intimistici - di dettaglio e texture - dove si vuol massimizzare la profondità di campo ed il dettaglio presente sulla scena. Ma ripeto queste sono mie considerazioni specifiche per il mio modo di intendere il paesaggio. Fotografi diversi potrebbero tranquillamente avere visioni diverse e quindi attuare scelte differenti e rispettabilissime. Ps: mi raccomando facci sapere come gira il 35 Sigma piuttosto che son più che curioso! |
| inviato il 30 Aprile 2013 ore 21:37
concordo con Maurizio. |
| inviato il 30 Aprile 2013 ore 23:18
@maurizio tutto chiarissimo grazie! Per quello che riguarda il 35 appena arriva vi faccio sapere sicuramente, appena ho un minuto di tempo conto di provarlo per bene! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |