RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A7r V: sensore 63MP e prima foto?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony A7r V: sensore 63MP e prima foto?





avatarsupporter
inviato il 11 Ottobre 2022 ore 12:54

lo scatto elettronico su sensori non stacked lo vedo poco utile o meglio poco utilizzabile


avatarsupporter
inviato il 11 Ottobre 2022 ore 12:57

lo scatto elettronico su sensori non stacked lo vedo poco utile o meglio poco utilizzabile

Dipende dalla velocità di redout del sensore Roby ;-) (oltre che del cosa si riprende, ovviamente).

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2022 ore 12:58

Mah dipende, se non si fanno scene con azione va bene, la canon poi ha un RO migliore e soffre meno distorsione rispetto alle 7.
Vedremo cosa sceglieranno per questa 7r5 ma dubito che vedremo miglioramenti, non sono macchine pensate per azioni.

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2022 ore 13:12

....non sono macchine pensate per azioni.


Infatti, per quello ci sono le A9II e A1, non per nulla ho due diverse A in corredo, anche se oggi la A1 potrebbe quasi considerarsi una All Round.

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2022 ore 14:00

Ogni macchina può essere considerata all around, semplicemente per alcuni specifici contesti è decisamente preferibile avere uno strumento dedicato.
Io posso anche scattare un panning con una compatta, o con un mirino a 60fps…e pratica e tecnica, semplicemente lavoro nettamente meglio a 240 e la produttività è superiore.

Il necessario è veramente poco e lo ripeto da una vita, banalmente si tratta di comodità ed efficientamenti.
Se riesci a prendere lo scatto giusto subito senza perdere minuti, puoi spostarti in un'altra postazione e via dicendo.

La 7r4 può tranquillamente far foto BIF, basta cercare su qualche forum per vedere tonnellate di scatti, la 5 sarà certamente più efficiente e migliore ma è ovvio che con una 1 si otterranno più scatti.

Poi bisogna ancora vedere il sensore…fosse realmente un quadbayer sarebbe una cosa ottima per rendere (se sfruttato appieno) la macchina estremamente duttile…anzi eccezionalmente duttile.
Non arriverà alla 7s3 perché i pixel sarebbero più piccoli ma comunque molto vicino.

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2022 ore 14:02


lo scatto elettronico su sensori non stacked lo vedo poco utile o meglio poco utilizzabile


e perchè mai? fatta una stagione intera a fotografare praticamente qualsiasi animale senza problemi con la R5...

Ah un certo Rys ci fa pure la F1 con sensori non stacked... MrGreen

avatarsupporter
inviato il 11 Ottobre 2022 ore 14:34

Ah un certo Rys ci fa pure la F1 con sensori non stacked... MrGreen


Se si è bravi si scattano le foto alla F1 con qualsiasi mezzo.

Però non sono certo dell'utizzo dello scatto elettronico in quella circostanza.
Ti faccio un esempio che avevo notato (non ricordo con quale corpo). Circuito di Monza, uscita variante ascari, auto che arriva frontalmente ma svoltando verso destra (la visuale del fotografo in quanto loro girano a sinistra) ad alta velocità. Notavo una leggera deformazione dei pneumatici..



avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2022 ore 14:45

Se si è bravi si scattano le foto alla F1 con qualsiasi mezzo


petapixel.com/2017/05/13/photographer-shoots-f1-1913-graflex-4x5-view-

MrGreenCool;-)

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2022 ore 14:46

Notavo una leggera deformazione dei pneumatici..


Ma con quale macchina?

avatarsupporter
inviato il 11 Ottobre 2022 ore 14:50

Gianpietro, ahimè non ricordo quale, era qualche anno fa.. probabilemente era con la z6 primo modello

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2022 ore 14:52

Read out di 1/20 in quel caso... veramente scarsino come tempo di lettura.

avatarsupporter
inviato il 11 Ottobre 2022 ore 14:56

quanto è quello della canon R5 e della sony A7IV e A7RIV?


avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2022 ore 14:58

Quello della R5 1/60 mentre A7IV 1/10 e A7RIV credo anche lui 1/10 ma va cercato per sicurezza.

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2022 ore 15:03

Uggè quelli Sony sono per il raw a 14bits, la Canon è a 12bits se non ricordo male. Confermi.
Se no quelli Sony migliorano, si dimezzano. Questo solo per puntualizzare ed asteriscare un po' Canon.

avatarsupporter
inviato il 11 Ottobre 2022 ore 15:13

quindi le due sony vanno peggio della nikon z6?




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me