RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mediotele per Fuji X, 90 f2 o Viltrox 85 f1,8


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Mediotele per Fuji X, 90 f2 o Viltrox 85 f1,8





avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2022 ore 23:42

90 tutta la vita.

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2022 ore 6:07

Viltrox ottimissima alternativa a un terzo del prezzo;-)

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2022 ore 9:34

Oggi o domani dovrebbe arrivarmi la xh2 e sono proprio curioso di vedere come si comporterà la combo viltrox 33 1.4 con questo sensore, Anche perché in rete non ho trovato niente a tal proposito

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2022 ore 9:43

ogni tanto mi viene la scimmia di barattare il 56mm con il 90mm....ma cerco di farla passare perchè so mi "pentirei"
In realtà le voglio entrambe MrGreen

avatarjunior
inviato il 22 Novembre 2022 ore 10:31

Oggi o domani dovrebbe arrivarmi la xh2 e sono proprio curioso di vedere come si comporterà la combo viltrox 33 1.4 con questo sensore, Anche perché in rete non ho trovato niente a tal proposito/QUOTE]


Attendo la recensione dell'accoppiata

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2022 ore 13:26

ogni tanto mi viene la scimmia di barattare il 56mm con il 90mm....ma cerco di farla passare perchè so mi "pentirei"
In realtà le voglio entrambe MrGreen


Le volevo entrambe anch'io, ed infatti ora le possiedo. MrGreen

Ho preso il 90 ad un prezzaccio, usato come nuovo in garanzia. Non capisco come possa avere dei prezzi così bassi nell'usato un capolavoro del genere.
Il 56 invece l'ho preso nuovo grazie a cessione di materiale, e sono rimasto basito! Su XH2 è forse un filo meglio del 90 come nitidezza, ma ha mantenuto il carattere del predecessore. Magnifico.

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2024 ore 16:14

Per caso chi ha il 90 ha provato a fare foto dinamiche? Tipo nello sport o magari fotografando i cani che corrono? Come si comporta autofocus? Credo vista la ridotta profondita ' di campo dia un bello stacco al soggetto rispetto all'ambiente

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2024 ore 17:34

Senti in MP Ombra Grigia lui secondo me lo ha provato in quel contesto e ti dovrebbe saper dire.

user213929
avatar
inviato il 04 Gennaio 2024 ore 17:47

Il 90 Wr è uno dei migliori 135 equivalenti che abbia mai provato , per : colori , af , distanza minima , wr, leggerezza se paragonato al ff , la resa del bokeh non è ad occhi di gatto come il 135 GM che nonostante il diaframma 1.8 risulta nervoso od il viltrox X 75 mm 1.2 , il suo bokeh è liscio e pastoso con gradazioni tonali molto simili alla pellicola , se si monta un filtro promist della tiffen anche solo 1/4 per diffondere meglio le luci si ha una resa filmica difficilmente superabile se si abbina ai preset in macchina nelle Fuji x giocando con le curve , colori e filtri . Con questa lente se ne si fa utilizzo consapevole di prossemica e distanza minima a di maf , si possono ottenere delle dof notevoli

user213929
avatar
inviato il 04 Gennaio 2024 ore 17:54

90 e cani che corrono , mi ricordo di aver settato a dovere l af della xt4 su spostamento rettilineo veloce ed utilizzato un sistema zona ridotto per centrare la testa in corsa del cane , essendo come pdc in ff un f 3.2 se prendi la faccia del cane otterrai a fuoco anche gli occhi in afc , su Fuji scordati rilevamento occhi o volto anche secondo me se hai un xh2s , questo metodo ha per me il margine di successo maggiore , 75% di scatti a fuoco , merito 50% lente e 25 xt4

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2024 ore 18:11

Ti ringrazio Ombra Grigia.
Ho una xt5 e per ora li fotografo con il 70-300, metto rilevamento animali e ho una buona percentuale di foto a fuoco, però chiaramente non essendo un obiettivo luminoso non ho stacco del soggetto rispetto ambiente, tranne qualche rara foto fatta a 300 mm abbastanza da vicino così da avere buono sfocato… e per questo valutavo l'85 mm 1.8 ii viltrox per il buon rapporto qualità prezzo… o il 90 mm f2 (che aime appunto economicamente è meno conveniente anche se di grande qualità )

user213929
avatar
inviato il 04 Gennaio 2024 ore 22:23

Su xt5 assolutamente 90

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2024 ore 8:17

Se non serve avere tantissima luminosità il macro 60 molto sottovalutato usato a prezzo molto competitivo.
Il 60 macro stato costruito quando ancora non esisteva il 56 1.2 quindi dando importanza a uno bokeh migliore peccato il AF, comunque o già troppe ottiche se non avrei scelto il specifico 80 macro con Godox MF-12 probabilmente avrei scelto il 60macro fai tutto dal macro fino a arrivare a uno ritratto molto bello con caratterista vecchio look che con molte ottiche recenti andato perso.
Resto mi sembra non serve nemmeno discutere il 90 2.0 Fuji un fuoriclasse altre ottiche non saranno niente male vediamo il 75 1.2 Viltrox etc. dipende cosa uno cerca luminosità, resa ottica, colori etc. Nota: il 90 2.0 si trovano molte offerte usate più uno fastidio personale mio (rumore interno) a molti non da nessuno fastidio.

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2024 ore 0:14

Io proverei a dare un occhio anche all'80 macro. È un ferro pesante. Ma, ragazzi.. che ottica. Mostruosa.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2024 ore 14:30

Io proverei a dare un occhio anche all'80 macro


Di macro eccellenti ne ho avuti moltissimi, anche e soprattutto per FF. L'80 Fuji l'ho avuto pure lui e mi ha deluso. Otticamente nulla da dire, eccellente come gli altri, ma meccanicamente l'ho trovato davvero scarso. Il rumore dell'AF durante la MaF l'ho trovato semplicemente indecente. Considerando il costo, il peggior macro che ho mai avuto.
Prova un Sony 90 2.8 o un Sigma 105 DG DN e ti garantisco che poi capisci cosa intendo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me