RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

DxO Photolab 6







avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2022 ore 19:16

Comparativa 5 Elite vs 6 Elite

www.dxo.com/dxo-photolab/why-upgrade/#version=16-elite

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2022 ore 19:18

Questa l'ho scattata oggi tornando dal lavoro con una vecchietta nikon D200 ed il mio primo zoom da kit, il 18-105.
Sviluppo del raw in meno di 2 minuti con DxO Photolab 5.
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4350847

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2022 ore 22:24

Ho provato la nuova versione...

E sinceramente la differenza fra DeepPRIME e DeepPRIME XD mi sembra marginale:

Ho provato con un'immagine a ISO 5000 e sulla XD ho notato un dettaglio leggermente maggiore sul piumaggio ma più "digitale".

Mentre con un'immagine a ISO 160 nessuna differenza percettibile...

Tempi di rendering? XD ci ha messo giusto 2-3 secondi in più a naso rispetto a quello normale (non cronometrati) con RAW da 20 MB circa, quindi anche qui non sembra che ci voglia chissà quale super RTX MrGreen

Però ho notato che dalle impostazioni hanno rimosso la voce riguardante lo spazio colore, ora com'è la situazione? si è convertito totalmente al ProPhoto RGB e quindi rimane quello di default permanente?
No perchè nella tabs "Color" ho notato una nuova voce con "Wide Gamut" e "Classic (Legacy)"

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2022 ore 22:41

Sono quelle due voci che dovrebbero regolare lo spazio colore, si...

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2022 ore 22:48

Io lo comprerei anche perchè lato software ha tanti numeri ,ma ziocartoccio ho tutta la libreria di Lr da reimportare e modificare. Confuso

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2022 ore 22:56

La beatitudine di non tenere una libreria... MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2022 ore 23:05

Ma quando fai modifiche ad un foto DxO non le tiene in memoria?
Voglio dire,una libreria benchè blanda penso l'abbia....o sbaglio?

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2022 ore 23:29

Fa i file sidecar, estensione ".dop" come un buon rosso toscano MrGreen , e sta tutto lì dentro! ;-)
Sempre lì dentro ci gestisce eventuali copie virtuali di uno sviluppo (quante ne vuoi, credo).
Praticamente duplichi lo sviluppo, creandone una virtual copy, e puoi modificare quella come fosse un altro raw (mentre in realtà è una nuova sezione del json del dop, dedicata ad uno sviluppo alternativo del medesimo file raw). Ad es. Potresti farne una originale con Deep Prime e l'altra con Deep Prime XD per vedere com'è la differenza su quello scatto.

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2022 ore 23:31

Ahhh ok , apro il file .dop e mi ripresenta le modifiche apportate.
Ma se volessi catalogare almeno per data ?

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2022 ore 23:34

Beh lui una sua libreria / DB li tiene (la photo library, che però lo vedo più tipo un file explorer per ora io), ma non ho indagato più di tanto, e non so se riesca a tenere una timeline di una vasta collezione di foto al momento.

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2022 ore 23:47

Io la parte di Libreria proprio non la uso, però non credo abbia un vero catalogo cioè la possibilità di vedere le foto organizzate per data o per parole chiave. Per quel lavoro dovresti continuare ad usare LR
Per la catalogazione uso AcdSee, comunque qualunque programma che usi lo standard xmp è perfettamente compatibile con PL, nel senso che rating, keywords, labels impostati esternamente sono visibili in PL e dal raw vengono copiate nei jpeg esportati. L'unica cosa importante se si usa un programma esterno è usare sempre quello, non mettersi a mettere tags in PL, altrimenti la sincronizzazione può diventare un vero casino. Nel forum ci sono stati fiumi di discussioni in merito.

e comunque se non si esattamente cosa si sta facendo meglio tenere l'opzione di sincronizzazione con i file xmp disattivata, abilitandola per vedere che faceva mi sono cancellato le keywords da un'intera directory di immagini

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2022 ore 10:33

LR come funziona butta tutto in unico buco nero?

Ricordo che un motivo per cui avevo scelto C1 erano le sessioni che fondamentalmente non sono altro che cartelle e dentro li lui salva i dati delle modifiche.
In questo modo puoi spostare le cartelle dove vuoi senza fare disastri.

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2022 ore 10:50

Come libreria ha il suo (se così vogliamo chiamarlo) buco nero, ma per le modifiche ai singoli raw anche LR fa i file sidecar (XMP, se non erro).

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2022 ore 11:00

Un sistema, magari molti lo usano già, che uso per avere dei gruppi di raw da sviluppare è creare dei "project"
Sono cartelle virtuali che, se richiamate, consentono una visualizzazione molto veloce.
I miei raw sono suddivisi per cartelle annuali, senza i project avrei ogni volta la visualizzazione di tutti i raw di quell'anno, sarebbe troppo lento

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2022 ore 13:58

Personalmente le uniche cose che mi mancano in DXO Photolab sono i profili pellicola della fotocamera, l'hdr e unione panoramica.
Per ovviare a queste mancanze, apro il RAW in PL, applico le correzioni obiettivo ed il DeepPrime ed esporto il dng con queste correzioni in CR/PS.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me