RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

risolvenza: lente vs sensore


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » risolvenza: lente vs sensore





avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2022 ore 9:55

metti un'ottica scarsa e pur avendo 48 Mpx ti ritrovi meno dettaglio di una macchina che ne ha 24 ma ottica buona, l'esempio é sotto


ESATTO!

;-)

avatarsupporter
inviato il 06 Ottobre 2022 ore 10:14

Il titolo è sbagliato.
È sbagliato “risolvenza: obiettivo versus sensore”.
È giusto “risolvenza: obiettivo cum sensore”
Il che risponde alla domanda

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2022 ore 10:31

E' una distorsione della realtà odierna


Dal confronto che hai messo temo che tu non abbia capito di cosa stiamo parlando.

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2022 ore 10:32

"Sezione tecnica":
io penso che il 90% di noi, esclusi dunque quei soliti tre o quattro, non abbia una competenza tecnica sufficiente per capire esattamente di cosa si sta discutendo e come discuterne. Risolvenza qualità croccantezza trasferimento concetti che rimangono nel vago o se vs bene vengono pallidamente intuiti mai definiti con precisione. I più tecnici ricorrono ad MTF e trasformate di Fourier ecc ecc che ben pochi tra noi capiscono.
In questa vaghezza da notte con i gatti neri finisce che uno tira fuori gli esempi che sceglie a bella posta tra mille possibili per dimostrare la sua teoria, l'obiettivo X sul sensore Y contro la lente Z sul sensore W ed il gioco è fatto " visto cosa viene fuori con DXO?" (e si noti che i più tecnici qui dentro DXO lo reputano pure scarsamente affidabile). Chiaro che se poi uno va su DXO e sceglie degli obiettivi e dei sensori diversi magari ti dimostra il contrario ... su DXO per quanto vale.
La realtà non è fatta di puntini neri sui muri (esistono anche quelli grigi ed arancioni). Ed infatti Pie posta delle foto vere, con altri obiettivi e sensori, e trae conclusioni diverse.

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2022 ore 10:33

In questa vaghezza da notte con i gatti neri finisce che uno tira fuori gli esempi che sceglie


Ok, quindi molto meglio scrivere che la foto la fa il manico e buonanotte al secchio.... Confuso

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2022 ore 10:39

I contenuti di dxomark per me non valgono nulla.
Già solo parlare di megapixel per un'ottica è un controsenso.

Un ottica scarsa (un esempio please) su 48 megapixel.
Ottica stellare su 12 megapixel.
Ridimensiono il file da 48 a 12 megapixel.

Perché l'ottica scarsa i trasmetta meno contrasto su di un microdettaglio stellare, deve essere veramente scarsa, un vero fondo di bottiglia, o un'ottica pensata per il film e usata su digitale.

Non dimentichiamo che per passare dal sensore 12mp al jpg 12mp, viene interpolato il 200% dell'informazione iniziale.

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2022 ore 10:39

Simgen,

è molto semplice, ragioniamo per estremi, a livello concettuale.

Che poi ora anche i samyang da 300 euro risolvano il mondo, è vero... fino ad un certo punto.

Nel senso che poi si sfondano di flare appena li metti un pelo controluce, che si velino come la nebbia a milano quando li metti a TA e che si riempiano di AC come se non ci fosse un domani.

Ripeto, non esiste l'ottica da 200 euro perfetta in tutto.

Se hai un budget x e vuoi spendere tutto nella superbmegapixellata e poi ti rimangono 200 euro per l'ottica, magari ti risolverà a F8 poi però appena le condizioni si fanno un pelino più difficili.... tanti saluti.

Senza contare quello che è il rendering che ti può restituire un'ottica se si fa ritrattistica.

Quello che sto dicendo, è che PER ME, si da troppo peso alla fotocamera/sensore che all'ottica.

Come se l'importante sia avere la megapixellata e poi ci puoi adattare qualsiasi marcione cinese che ti capita sotto tiro.....

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2022 ore 10:41

Perché l'ottica scarsa i trasmetta meno contrasto su di un microdettaglio stellare, deve essere veramente scarsa, un vero fondo di bottiglia


Mica tanto Pie, è bastato il tuo esempio per dimostrarlo.

;-)

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2022 ore 10:42

"quindi molto meglio scrivere che la foto la fa il manico e buonanotte al secchio.... "
Vedi tu Paco, può essere... O forse meglio andare al bar a rifare la nazionale di calcio?
Forse sì, meglio forse parlare di cose che si conoscono approfonditamente.

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2022 ore 10:44

I contenuti di dxomark per me non valgono nulla.
Già solo parlare di megapixel per un'ottica è un controsenso.

Un ottica scarsa (un esempio please) su 48 megapixel.
Ottica stellare su 12 megapixel.
Ridimensiono il file da 48 a 12 megapixel.

Perché l'ottica scarsa i trasmetta meno contrasto su di un microdettaglio stellare, deve essere veramente scarsa, un vero fondo di bottiglia, o un'ottica pensata per il film e usata su digitale.

Non dimentichiamo che per passare dal sensore 12mp al jpg 12mp, viene interpolato il 200% dell'informazione iniziale.

Di esempi di ottica scarsa su 60 megapixel che risolve più di una stellare su 21 ne ho già messi due.
Più scarso delle suddette ottiche ho difficoltà a trovare, mi viene a pensare un vecchio zoom di kit di una macchina a film, ma che senso ha usarlo oggi?
Uno è uno degli zoom più scarsi ed economici per il sistema sony, l'altro è un ultragrandangolare di 40 anni fa, che in digitale va ben peggio che su film.

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2022 ore 10:44

O uscire a fare foto con quello che abbiamo che va benissimo comunque

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2022 ore 10:47

Paco, ma li hai scaricati i file che ho messo?
Più scarso di quelle ottiche oggi non ho nulla. Eppure ti portano fuori più dettaglio di un canon serie L su di un corpo con 1/3 di risoluzione... cioè quello che ti porta il cfa.

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2022 ore 10:48

Di esempi di ottica scarsa su 60 megapixel che risolve più di una stellare su 21 ne ho già messi due.


Pie, è proprio sui tuoi esempi che si vede la differenza.

Ragazzi, voi confondete la nitidezza percepita con l'informazione ottica.

pensate che un file più "nitido" o croccante o crisp (come dicono gli americani) sia migliore di uno che lo è meno.

Dimenticate però una cosa fondamentale, il contenuto di informazioni che ha il file.

Rileggetevi l'esempio del puntino nero sul muro bianco e capirete.

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2022 ore 10:50

Paco,
Il mio ragionamento non porta a dire prendetevi una bigmegapixel e montateci ottiche marce.

Ma prendetevi una bigmegapixel e fregatevene della risolvenza delle ottiche, tanto a meno di cessi indicibili sarà comunque buona, sceglietele per altre ragioni quali sfocato, resistenza ai flare, rendering, colori, ...


avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2022 ore 10:51

Paco, ma li hai scaricati i file che ho messo?


Ma certo, ti ho messo anche l'esempio.

Guarda la vegetazione sullo sfondo della foto a sx com'è più dettagliata di quella a dx.

Guarda il pino... guarda la chiesa.... è lampante!

Quella a sx è la 1ds3

postimg.cc/4HJCd8q2

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me