| inviato il 02 Ottobre 2022 ore 23:39
Di lenti non Canon uso un tokina 19-35 molto vecchio con attacco ef e va benissimo, un tamron 70-210 f4 e va altrettanto bene. Con attacco rf anche uno yongnuo 85 1,8 che ovviamente essendo nativo non presenta nessuna incompatibilità. Salvo rare eccezioni non credo ci siano grandi problemi. Per quanto riguarda la stabilizzazione ovviamente ci sono situazioni in cui è utile ed è per questo che se posso quando compro un obiettivo cerco la versione stabilizzata. Al momento a corredo ho 6 obiettivi, di cui 4 stabilizzati. Siccome non siamo tutti stupidi caro @Iacopini riusciamo anche a fare scelte congrue alle nostre necessità e alle nostre finanze con buona soddisfazione. |
| inviato il 02 Ottobre 2022 ore 23:50
Ma no figurati Frengod , come dici tu va da caso a caso . ho avuto anche il 16 35 f4 ed era ok . 70 200 f4 is è usabile. Il 24 105 invece lo preferisco su 5D3. Firmware aggiornato 1.6 |
| inviato il 02 Ottobre 2022 ore 23:51
Grazie Alpha, ho apprezzato la correzione. “ Il 24 105 invece lo preferisco su 5D3. „ ecco, questo puo' essere utile a Mabo. |
| inviato il 02 Ottobre 2022 ore 23:52
Alphaman Quando avrei scritto che siete stupidi? Perché mi metti in bocca o penna quello che non dico? Devi mettermi in cattiva luce per non discutere il merito? |
| inviato il 02 Ottobre 2022 ore 23:54
Paolo, ti prego di chiuderla qui. Non vorrei escluderti dal topic. L'Italiano e' chiaro a tutti. Per tutti l'altri : cortesemente, sorvoliamo. |
| inviato il 03 Ottobre 2022 ore 0:24
Frengod, Non avevo nessuna intenzione di intervenire. Quello che volevo dire l'ho detto. Ma se alfhaman mi chiama in causa in quel modo sbagliato devo ribattere. Vi saluto |
| inviato il 03 Ottobre 2022 ore 7:32
“ 70 200 f4 is è usabile „ Usabile.. Il 70-200/4 is è fantastico su Rp..

 |
| inviato il 03 Ottobre 2022 ore 8:35
Anche il prima serie quello non stabilizzato. Funziona benissimo |
| inviato il 03 Ottobre 2022 ore 9:27
Scrissi nella prima pagina pregi e difetti della piccolina che tuttora utilizzo e che fatico a venderla, ahimè, perchè piccola e pratica. Usandola a volte in alcuni matrimoni (quindi in situazioni in cui la velocità e praticità è necessaria) trovo che oltre ad avere una velocità di scatto lenta (cosa che si sa!) ha uno shutter lag lento e quindi rispetto alla R6 (e anche la R) tra la pressione del pulsante di scatto e l'effettivo scatto ci mette un po' di più. Un'altra cosa che le manca è la possibilità di passare da inseguimento a scatto con punto singolo (in one shot) con un solo tasto, come ho da poco programmato sulla R6. |
| inviato il 03 Ottobre 2022 ore 9:54
Un'altra cosa che le manca è la possibilità di passare da inseguimento a scatto con punto singolo (in one shot) con un solo tasto, come ho da poco programmato sulla R6. Sì, questa cosa è un pó una seccatura. Bisogna passare sempre da qualche menù per cambiare tipo di af. Ho impostato un tasto invece per passare da servo a one shot. |
| inviato il 03 Ottobre 2022 ore 10:06
“ Sì, questa cosa è un pó una seccatura. Bisogna passare sempre da qualche menù per cambiare tipo di af. Ho impostato un tasto invece per passare da servo a one shot. „ Si, questo l'ho fatto anch'io. Almeno questo!!! Magari qualcuno sa come attuare la combo.... ? |
| inviato il 03 Ottobre 2022 ore 10:08
Quale combo? Qui come ho settato i tasti
 |
| inviato il 03 Ottobre 2022 ore 10:12
non c'è la combo.. io uso i due tastino vicino ad af-on uno per attivare- disattivare eye af e l'altro per passare da one shot a servo, inoltre lascio l'ultimo menu visualizzato dal tastino m-fn su quello dei tipi di af, ne ho selezionati tipo 3 sui totali così da essere più veloce |
| inviato il 03 Ottobre 2022 ore 10:36
“ Un'altra cosa che le manca è la possibilità di passare da inseguimento a scatto con punto singolo (in one shot) con un solo tasto, come ho da poco programmato sulla R6. „ Con un solo tasto no, ma io ho programmato il tasto m-Fn su tipo di AF, quindi basta una semplice combo m-Fn/rotella e cambi modalità di AF in un secondo, senza passare da menu |
| inviato il 03 Ottobre 2022 ore 10:36
Belle le immagini Luca! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |