JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
son due gg che piove e tempo grigio, grigio x grigio sono andato di grigio quadrato perchè mi sarebbe venuto troppo cielo in verticale a destra e ho preferito 1:1
guardate le foto: sono belle foto. Poi possiamo discutere sulla qualità ma la media è che questo obiettivo fa bellissime foto, risolve tanti problemi. io mi sono deciso a prenderlo in modo poi da dedicarmi ad acquistare 16 1.4 e 56 1.2 che insieme al 35 1.4 che posseggo rappresenterebbero il massimo della qualità. aspetterò il periodo del Black Friday per prenderlo e vi farò vedere qualche risultato, sarò anche disponibile a condividere qualche raf
Non ho capito una cosa, se fai macro x avere la maf giusta devi per forza stare così vicino all'oggetto col rischio di toccare con la lente o lo puoi prendere da più lontano?
Intanto Ho trovato una xs10 usata a 650, ma aspetto anch'io una promo bf x il 18-300,
Se prendi il 18-300 lo userai sempre, Invece io non prendo il 45-200 Lumix perché ho paura che poi lo lascerei spesso in borsa, meglio lo zoom all in one, ma magari mi devo solo abituare a due zoom
Ciao Mirko avevo fatto delle prove all'inizio per capire anche la macro , con il 18mm si mette a fuoco fino a pochissimi cm ed inoltre utilizzandolo manualmente si ha un controllo con spostamento millimetrico preciso. Se riesco a trovare gli appunti ti faccio sapere
il punto è questo, troppo vicino è facile graffiare la lente e graffiare 800 euro di vetro mi seccherebbe, un paio di cm più indietro x macro sarebbe meglio, sfruttando il paraluce x proteggere la lente
@mirkopetrovic: io appena compro una lente ci metto l'uv davanti quindi pericoli di graffiare la lente non le ho. @pcprot: mi dai lo spunto per chiarire come la penso. Il 70-300 ha un solo ambito di utilizzo mentre il 18-300 ne ha tanti. Riguardo il discorso tuttofare - lenti prime il discorso è per me plausibile. Io ho provato per un bel po il 16. 1.4 vecchio qualche anno fa ed era sontuoso. Averlo con il 35 e anche solo il 50 f2 che è una lama clamorosa e dimenticata. Si tratta di decidere come fare l'uscita fotografica: Vado in un posto dove forse c'è qualcosa da vedere: 27mm Vado in vacanza : 18-300 + 35 per i luoghi chiusi e la sera Vado a visitare un museo? 16+35 Ecco una roba del genere. Io non esco mai con più di 2 lenti
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.