user198779 | inviato il 22 Settembre 2022 ore 22:37
Non si è mai "fotografato" tanto come ora praticamente una fotocamera o più di una a testa, smartphone, reflex o ML non importa. Quando si è in zone turistiche è impressionante vedere tutti ma proprio tutti usare simultaneamente per 99,% smartphone su monumenti o scene da ricordare. Nel 2017 in estate in piazza Duomo di Firenze c'era una sfilata in costume a cavallo piazza gremita all'inverosimile non c'era modo di avvicinarsi all'evento ho fatto alcune foto da lontano con la mia reflex prendendo nell'inquadratura più persone che stavano assistendo all'evento che l'evento stesso, riguardando e zummando sulle immagini da me fatte c'erano ritratte molte persone con lo smartphone intente a fare foto e tutte dico tutte si vedeva la stessa scena sullo schermo dello smartphone a quei tempi forse erano il 50% dei presenti con lo smartphone in mano per fare foto, oggi sono praticamente il 100% |
| inviato il 23 Settembre 2022 ore 8:23
Il problema dei telefonini è che la gente con quelli ti si infila nell'inquadratura senza che hai il tempo di accorgertene: perché loro col grandangolo devono stare più vicini, perché devono farsi il selfie, perché devono anche solo telefonare... Me li ritrovo dappertutto: lì odio! |
| inviato il 23 Settembre 2022 ore 11:38
I gusti sono gusti anche dettati dall'esigenza del momento. Lo smartphone lo considero la memoria storica della nostra vita |
| inviato il 23 Settembre 2022 ore 11:46
Il vero problema forse sta proprio lì: quanto rimangono nella nostra storia personale le foto fatte con il telefonino (ma anche tutte le immagini digitali in genere): cosa resterà, a parte file persi nella rete di cui non sapremo neanche più l'esistenza? |
| inviato il 23 Settembre 2022 ore 11:57
Beh io stampo tutto…che sia fatto da cellulare o da macchina fotografica |
user204233 | inviato il 23 Settembre 2022 ore 20:13
“ Ci sono miliardi di immagini perchè in modo più veloce e potente del testo veicolano informazioni „ Non so se possa considerarsi un off-topic, probabilmente sì, ma al tempo stesso non avendo voglia di aprire alcuna discussione in merito, mi permetto di segnalare qui, una lettura in cui sono incappato di recente. www.ibs.it/contrattacco-delle-immagini-tecnica-media-libro-francesco-r |
| inviato il 23 Settembre 2022 ore 20:15
C'é anche la furia delle immagini di fontcuberta molto interessante |
user204233 | inviato il 23 Settembre 2022 ore 20:18
“ C'é anche la furia delle immagini di fontcuberta molto interessante „ Sì, al momento ho optato per quest'altro... |
| inviato il 23 Settembre 2022 ore 23:11
L'unica differenza tra un fotoamatore e chi scatta con il telefonino, e' che il primo é uscito apposta con il pensiero di fotografere, gli altri visto che si trovano, fotografano. Che poi il fotoamatore ottenga risultati migliori é tutto da verificare. |
| inviato il 24 Settembre 2022 ore 10:21
C'è una differenza di cui non si è parlato, cambi la fotocamera e tuti gli scatti sono su PC o HD esterno ecc. Cambi smartphone per un altro più potente e trasferisci tutto quello che è nel vecchio nel nuovo quindi, consentitemi, è una memoria storica continuativa Scritto ciò sono per la fotocamera e ribadisco i gusti sono gusti e ci sono i pro e i contro in entrambi i casi |
| inviato il 24 Settembre 2022 ore 16:52
@Newbie750 “ @Mansueto.p e Maury1956 beh a conoscerci potevamo essere in 3. In effeti anche a me è capitato di essere il solo ma nel centro di Iseo ho incontrato un signore con la stessa mia camera D750 e ci siamo guardati con aria compliceMrGreen „ Ultimo weekend di marzo per caso? Se sì probabilmente ero io. PS ho una ME Super del 1986 Io invidio un pò quelli che fanno foto buone col telefono, io proprio non riesco ad impugnarlo e a tenerlo fermo. Quindi forse potrò alleggerire un pò, ma rimarrò fedele alla macchina . Poi l'uso del telefono è incoraggiato da aberrazioni come quando il custode di una chiesa in Sicilia mi ha detto che era possibile fotografare solo col telefono. Probabilmente l'uso della reflex mi avrebbe categorizzato come professionista che vuole vendere le foto senza dare nulla a lui |
| inviato il 24 Settembre 2022 ore 17:38
In tutta sincerità non ricordo il periodo per ME Super intendi una Pentax? Io ho una Pentax ME Super del 1983 gran bella macchina |
user12181 | inviato il 27 Settembre 2022 ore 21:30
“ Se mi rubassero queste all'autogrill, il danno maggiore l'avrei dallo sfondamento del vetro del finestrino. „ Ma sono un amore! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |