RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Rilasciato FastStone Image Viewer 7.7


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. FastStone Image Viewer
  6. » Rilasciato FastStone Image Viewer 7.7





avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2023 ore 23:59

Dipende da che file sfogli, comincia a metterci un tiff da 45 mp e vediamo se ci metti ancora un secondo... MrGreen


Boh, sul Thinkpad che sto usando adesso un tiff compresso lzw da 60mpx ci mette 2 secondi, mica un eternita' ed e' un portatile datato che sto usando a batteria. Probabilmente sono problemi di Faststone, prova XnView o IrfanView

avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2023 ore 2:13

Mettilo senza compressione poi mi dici.
Comunque quando hai da controllare un migliaio di foto attendere anche solo 2 secondi dilata oltremodo le tempistiche.

Forse sarebbe da contattare i programmatori di FS, loro sicuramente sanno dove fare leva per rendere l'apertura delle immagini istantanea.

avatarmoderator
inviato il 23 Agosto 2023 ore 6:01

Per curiosità, esiste qualche sistema per velocizzare lo scorrimento delle immagini a tutto schermo. Per far scorrere più velocemente le immagini premendo la barra spaziatrice c'è qualche settaggio software da modificare o occorrono modifiche hardware:


Se vai in impostazioni, scheda RAW, c'è un menù a tendina per la visualizzazione che ti fa scegliere tra:
Embedded Preview Image
Half Size
Actual Size
Rispettivamente il più veloce, veloce, lento.
Il primo credo sia il default.
Io uso il primo e una cartella di NEF da circa 20 MB ciascuno, indipendentemente da quanti file contiene, se tengo premuto la freccia avanti me la scorre tipo filmino da cima a fondo senza "impuntamenti".
Ho recentemente istallato un SSD come disco di sistema e lavoro ma anche prima aveva un comportamento analogo per questo aspetto.
Per file più grandi (come peso in MB intendo) non so come si comporterebbe.

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2023 ore 23:42

Mettilo senza compressione poi mi dici.
Comunque quando hai da controllare un migliaio di foto attendere anche solo 2 secondi dilata oltremodo le tempistiche.


TIFF non compresso è più veloce, basta leggerlo in memoria ed è pronto, al contrario compresso lzw richiede parecchio lavoro di cpu
Comunque Faststone è gratuito non mi pare nemmeno corretto pretendere chissà quali prestazioni.
Un programma davvero veloce è FastRawViewer ma è più specifico per i raw anche se legge anche altri formati

avatarjunior
inviato il 24 Agosto 2023 ore 1:26

gratuito per uso privato; per usi commerciali si paga la licenza e magari qualche pretesa la si può avere...
Le mie richieste sulla velocizzazione comprendevano eventuali settaggi software presenti nelle opzioni, ma anche aumento di ram o velocità ssd per le quali onestamente non si avanza alcuna pretesa nei confronti dei programmatori visto che si tratta di hardware acquistabile in negozio.

Sulla maggiore velocità di lettura un tiff non compresso non mi hai convinto molto.

Comunque beato il tuo ibm vissuto che apre tutto a scheggia.

avatarjunior
inviato il 24 Agosto 2023 ore 2:03

Sta sera ho comunque fatto un test possedendo un notebook provvisto sia di hard disk meccanico la cui velocità se non ricordo male si aggiri attorno ai 100mbs e memoria M2 Mvme con 2800mbs di velocità.

ho fatto 2 esperimenti, prima ho caricato un centinaio di foto a 45mp jpg in cartella su hd e fatte leggere a fast stone in rapida sequenza tenendo premuta la barra spaziatrice. presa la stessa cartella e spostata su Mvme e rifatto lo stesso procedimento. il tempo di lettura è stato pressochè lo stesso.

poi caricato una cinquantina di foto a 144mp jpg in cartella su hd e fatte leggere a fast stone in rapida sequenza tenendo premuta la barra spaziatrice. presa la stessa cartella e spostata su Mvme e rifatto lo stesso procedimento.
la differenza in termini di tempo è andata a favore di quest'ultimo che ha impiegato 2/3 del tempo rispetto all'hd a piattelli.

Concludo dicendo che per file dimensionalmente grandi la velocità di lettura di un hard disk fa la differenza

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2023 ore 2:08

Non devo convincere nessuno, io poi i tiff nemmeno li uso. Prova e vedi quale va meglio, personalmente non userei tiff non compressi per via dello spazio occupato, la compressione lzw è senza perdita e consente di risparmiare spazio
Gli ex Ibm adesso sono Lenovo, non è una scheggia ma comunque si usa senza rallentamenti
Nel tuo caso difficile dire cosa possa velocizzare le operazioni, secondo me è più una questione di di sw che di hw



avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2023 ore 8:17

Io penso che per foto grandi l' aumento della RAM può velocizzare sia FastStone, sia IrfanView.
Circa 10 anni fa, facendo panoramiche da 400 Mpixel con Hugin ( out in Tiff LZW ), verificavo con il monitoraggio delle risorse di memoria del mio PC, avevo sovente la RAM da 32 GByte occupata al 99%, è per questo che, portando la RAM a 64 GB, ho accelerato il calcolo, sono passato da 5 ore e mezza ( con Hugin ) a 5 minuti di tempo di calcolo sullo stesso panorama, ma la RAM occupata è sempre oltre il 90%, anche con i nuovi 64 GB di RAM, va solo più veloce. Devo dire che avevo cambiato anche la CPU che è ora leggermente più veloce della precedente.
Ieri per scrupolo ho provato a disattivare il Norton Antivirus : i tempi non cambiano, poi ho provato a mettere FastStone come programma predefinito per aprire i files Tiff e Jpeg : i tempi non cambiano.

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2023 ore 8:39

Si, grazie a Gio abbiamo ormai appurato che l'operazione di visualizzazione di un'immagine è dipendente dalle risorse CPU-GPU, piuttosto che dalla velocità disco.

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2023 ore 9:44

@ TheBlackbird : è mio dovere restituire a tutti voi qualche mia conoscenza, anche perchè da voi ( TheBlackbird compreso ) ho imparato molte cose utili. I forum sono utili per questo ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me