| inviato il 30 Agosto 2022 ore 13:00
Grazie a tutti, presa stamattina 125 Yamaha. Consegna sabato o martedì prossimo, dipende dai tempi per avere targa e libretto. |
| inviato il 30 Agosto 2022 ore 13:35
bella zio!... nel frattempo mio figlio preme per vendere la sua yamaha e comprare una 350... Non e' mai finita.... |
| inviato il 30 Agosto 2022 ore 15:17
Guarda Salt, da quello che dicono le concessionarie oggi il problema non è tanto vendere le moto, ma averne. Tra Modena, Reggio Emilia e Bologna ho trovato solo due moto 125 in pronta consegna, poi se ne riparla forse a Novembre. La concessionaria Honda moto di Modena non ha moto! Non le consegnano. Io preferivo la XSR 125 rossa ma ho trovato solo la Legend con cerchi a raggi e nera. O quella o niente, presa subito. A proposito, per tutto il 2023 nessun aggiornamento visto che non riescono nemmeno a consegnare i modelli 2022... |
| inviato il 30 Agosto 2022 ore 16:34
Sulle moto i tempi di consegna sono altissimi. Io ho aspettato quasi 8 mesi, mentre la mia usata la hanno voluta immediatamente e me la hanno valutata tantissimo. Mi sembra che ci sia un problema analogo sulle auto, anche se temo e lo vedo per lavoro, che tutte le consegne di oggetti dove c'è dell'elettronica, siano in grandissimo ritardo. I chip, la guerra, la pandemia… |
| inviato il 30 Agosto 2022 ore 18:07
L'elettronica è la chiave dell'obsolescenza programmata : basta non produrre più le componenti e in caso di guasto le auto, le moto e qualunque altro aggeggio è da buttare (abbiamo appena buttato una lavatrice a causa della scheda guasta, tutto il resto andava benissimo). Tra qualche anno i produttori se la rideranno, i consumatori un po' meno... Scusate per l'OT |
| inviato il 30 Agosto 2022 ore 18:52
se ci pensate, abbiamo dato per scontate cose che scontate non erano. La tecnologia presente in un chip e' costosissima e complessa. Difficile da produrre. L'abbiamo considerata come spendibile. Come un oggetto usa e getta, mentre non lo e'. Basandoci sul fatto che fosse pressoche' a costo zero l'abbiamo sottovalutata. Era a costo zero, per ragioni politiche e commerciali... come la prima dose che ti viene offerta. Ma la realta' e' che si tratta di un oggetto costosissimo e prezioso. |
| inviato il 30 Agosto 2022 ore 19:08
Io ho preso la lavatrice nuova: il tecnico si è raccomandato di staccare la spina in caso di temporali perché, ha detto, non ci sono ricambi per le parti elettroniche... |
| inviato il 30 Agosto 2022 ore 19:31
Ad ogni modo musicapiccinini, dai una occhiata alle giacche da moto. Importantissimi guanti e occhiali. La giacca dovrebbe permettere di inserire il paraschiena ed avere i rinforzi su gomiti e spalle. |
| inviato il 30 Agosto 2022 ore 21:31
Grazie Salt, anche se ora sto scegliendo tipo di casco e borsa grande da contenere il casco oppure la Pentax 6x7. La borsa Givi offre chiusura con chiave e sgancio rapido. C'è un mondo infinito di accessori, borse, casco, abbigliamento, protezioni, scarponcini ecc. roba da farti venire il mal di testa... Al momento casco, guanti e borsa, poi vedo col tempo di capire cosa mi serve. |
| inviato il 30 Agosto 2022 ore 21:40
una giacca da moto e' fondamentale, per la comodita' e per la salute. I guanti pure... Scarpe e pantaloni servono ma puoi anche farne a meno per i primi tempi. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |