user236140 | inviato il 17 Agosto 2022 ore 12:32
“ ho sostituito il ponte a diodi „ immagino che il vecchio ponte da 2 cm sia stato sostituito con uno da 3 metri, altrimenti come ci passi sotto? |
user236140 | inviato il 17 Agosto 2022 ore 12:40
comunque, questa discussione è bellissima! mi ricorda i vecchi tempi in cui assemblavo un sacco di progetti di Nuova Elettronica, tra cui molti effetti per chitarra, pre- e ampli per me o per amici L'ultimo è stato un contatore Geiger col quale verificare se le radiazioni di Fukushima mi stavano piovendo in testa In realtà, la cosa più radioattiva che trovai nei dintorni di casa, fu un muretto di tufo nell'orto Era stato un ingegnere elettronico amico dei miei a farmi conoscere Nuova Elettronica, e ricordo quanto mi affascinasse il suo oscilloscopio a fosfori verdi Quando ebbi il mio primo "computer", il Commodore 64, mi regalò un suo vecchio monitor da pochissimi pollici, anche lui a fosfori verdi, che mi sembrò una ficata allora |
user236140 | inviato il 17 Agosto 2022 ore 12:40
a proposito? Interessa a qualcuno l'interno del mio contatore Geiger? anzi no, magari meglio questo articolo www.giangrandi.org/electronics/lx1407/lx1407.shtml in cui si vede anche come migliorare il dispositivo |
| inviato il 17 Agosto 2022 ore 12:45
“ Cerca sul web o ebay MX50se. „ si ho trovato . . un paio di video e ho visto che i kit non costano molto. |
| inviato il 17 Agosto 2022 ore 13:38
- intervallo - Mi date una mano su queste questioni per mia pura statistica personale ? Solo vero\falso riferito alla prima affermazione e senza diritto di replica, o non ne andiamo piu' fuori 1) Anni fa si diceva che i cd player suonassero meglio senza coperchio. Tutti i miei suonano uguali con e senza. 2) Mantenendo le medesime capacita', se cambi i condensatori vecchi con i nuovi, il suono migliora. Tutti i miei ampli suonano uguale con i vecchi e con i nuovi. Pero' non ho piu' il terrrore che vadano in corto mandando a donnine i componenti collegati. 3) I cavi influenzano il suono. Ho provato vari tipi di fili rca: vecchi di 50 anni, da centro commerciale, cinesate, di fascia fino a 70 euro x 50cm. di lunghezza (prestati). Non ho mai sentito differenza, tranne che sulle cuffie, confrontando un cessosissimo cavetto cinese di sezione yoctometrica e quello originale delle AKG 141. 4) Nel percorso del segnale, condensatori "audio grade" vanno meglio di quelli standard. Non lo so perche' uso sempre quelli che costano meno nella fascia da 105 C°, ma faccio una certa fatica a crederlo. 5) Nella sezione pre, valvole diverse suonano diverso. Nel mio LittleDot cambiando le pre cinesi con le Philips del '62 sono effettivamente migliorati i bassi. Nel cinese con le EL34 cambiando la pre cinese con una RCA d'annata non e' cambiato un cacchio. Grazie a chi rispondera' con garbo. - fine intervallo - |
| inviato il 17 Agosto 2022 ore 13:46
Intanto che pensate, ascolto la Rai in AM prima che chiuda. Ecco una delle mie radio che si sente bene...
 |
| inviato il 17 Agosto 2022 ore 14:03
STOP !!! O e' la fine .... |
| inviato il 17 Agosto 2022 ore 14:23
Io le accetto benissimo.... Ma se arriva qualche audiofilo suscettibile mi rovina il mio bellissimo 3D |
| inviato il 17 Agosto 2022 ore 14:36
Quelli per cui anche il cavo di alimentazione suona ... |
| inviato il 17 Agosto 2022 ore 15:31
Ssshhhhh .... |
| inviato il 17 Agosto 2022 ore 16:46
Si può richiedere una info tecnica ? Per capire se il mio onkyo 733 si è ammutolito per casualità ignote o colpa mia? Lo avevo smontato e con disossidante pulito cercando un problema che mi dava un canale bassissimo rispetto all'altro trovato poi sull'interruttore del mute e risolto.... Dopo un mese sentivo un lp e si è ammutolito senza schiocchi ronzii o odori, solo allora mi sono accorto che era su a+b come uscita casse, ovviamente ne ho solo un paio su a.... Aver lavorato così per un'oretta potrebbe averlo proiettato verso il mutismo? P.s. Non lo ancora riaperto anche perché non saprei da dove cominciare Allego foto mentre lo rimontavo.... Sotto il vestito porta i mutandoni photos.app.goo.gl/Xqi6pqQcpa9z77gt9 |
| inviato il 17 Agosto 2022 ore 16:50
@jacopo "Porca miseria ! Gli hai messo 2 lattine di birra MrGreen MrGreen MrGreen" Sai comincio a sospettare di non aver capito P.s. Cmq quel coso della musicalnastro aka musicalsound international mi sta tamponando l'assenza dell'onkyo |
| inviato il 17 Agosto 2022 ore 16:51
A+B non c'entra nulla... Ma che gli e' saltato in mente a quelli della Onkyo di mettere rca e uscite casse la' sopra ???? Se lo accendi e selezioni un input vuoto, chesso' aux o phono senza giradischi attaccato, alzi il volume con le casse su A ... ronza un pochino o e' totalmente muto ? |
| inviato il 17 Agosto 2022 ore 16:51
“ Aver lavorato così per un'oretta potrebbe averlo proiettato verso il mutismo? „ No, perché le due coppie di diffusori sono messe banalmente in parallelo, non ci sono due differenti stadi di uscita per le due coppie di uscite. |
| inviato il 17 Agosto 2022 ore 17:00
"A+B non c'entra nulla No, perché le due coppie di diffusori sono messe banalmente in parallelo" Ok probabile vecchiaia componenti "Se lo accendi e selezioni un input vuoto, chesso' aux o phono senza giradischi attaccato, alzi il volume con le casse su A ... ronza un pochino o e' totalmente muto ?" Guarda non ricordo bene i tentativi, forse a vuoto non l'ho messo... Ma ho scambiato ingressi e posizioni casse ed anche cuffie ma mutismo assoluto "Ma che gli e' saltato in mente a quelli della Onkyo di mettere rca e uscite casse la' sopra ????" Da vestito c'è un coperchio removibile con finestra trasparente che da un facile accesso ai connettori e copre tutto, per me che ho sempre odiato il groviglio che mi si facevano dietro l'impianto e la polvere che si accumulava è molto comodo e funzionale |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |