RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Immagini da testo con l'AI: Midjourney


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Immagini da testo con l'AI: Midjourney





avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2022 ore 2:27

La Fotografia è nata 200 anni fa, ha fatto il suo ciclo votale come tutto e poi, come tutto, è morta ed è stata sepolta sotto parecchia terra.

Software tipo MidJurnej e simili non fanno altro che buttare altra terra sulla tomba della Fotografia, ormai sepolta veramente sempre più nel profondo, tanto che a breve sarà anche dimenticata.


...a nemmeno 200 anni dalla nascita della fotografia, siamo all'automatismo completo della realizzazione delle immagini, oggi non ci vuole nemmeno più il fotografo.

Non mi trovo spesso d'accordo con A. Pollastrini, ma credo (e, a scanso di equivoci, temo) che abbia ragione.

AI come Midjourney non solo han piantato un chiodo sulla bara della fotografia di massa, hanno anche superato di slancio i programmi di modellazione/posa 3D che sembravano avere vita lunga e prospera.

Ma è pur vero che, come si dice, si chiude una porta, si apre un portone. Ciò porterà - in particolar modo se si chiede a Midjourney et similia di interpretare una propria immagine - a possibilità e opportunità artistiche (perché i risultati sono artistici a pieno titolo) IMMENSE.

È ovvio che la fotografia propriamente intesa, come i vinili in campo discografico, non morirà mai: diverrà elitaria e di nicchia ancor più di quanto non sia oggi. Forse si tornerà alla pellicola, che personalmente aborro per motivi etici legati alla sua produzione.

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2022 ore 2:48

Le AI ci aiuteranno molto nella vita di tutti i giorni ma ci creeranno anche un mare di guai, e ci metteranno a rischio serio.

Anche questa "pollastrinata" è giusta, davvero Midjourney è a metà del viaggio.

Ricordo quando acquistai il Commodore 64, le istruzioni avvertivano che nessuno avrebbe voluto un mondo dominato dai computer; all'epoca c'erano o ci sarebbero stati a breve i Kraftwerk con Computer World, Maximilian di The Black Hole e naturalmente il precedente illustrissimo di Hal 9000 senza scomodare addirittura l'ottocentesca Eva futura di Villiers de l'Isle-Adam. Skynet sarebbe venuto di là a un paio d'anni, e avrebbe cambiato il modo in cui vediamo le macchine, da schiave a nostri padrone. The Matrix avrebbe poi, assai dopo, ridefinito in senso virtuale questo sbilanciato rapporto.

avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2023 ore 14:39

Sicuramente i vari siti di imaging commerciale (Shutterstock & co.) vedono il loro business model a rischio.

Ora con dall-e &co con dei prompt ben scritti si possono generare immagini del tutto analoghe.

Invece il tema del diritto d'autore temo che sia ancora indietro. A chi spetta? Al programmatore, a chi ha fatto il prompt, a chi?

E se dico, fammi un'immagine con lo stile di un famoso artista è plagio? Cosa rischio?


Queste AI generative sono una bella disruption, tecnologicamente fantastiche , e sono qui per restare.

Certo, il ritratto della mia famiglia non lo fannoMrGreen



avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2023 ore 10:43

Esistono immagini create da IA che vincono contest di fotografia, magari quelli più "in famiglia" che non richiedono invio di raw. Si discute tanto se sia da considerarsi fotografia un'immagine elaborata personalmente invece che dal software della macchina fotografica mentre alcuni utilizzano in modo fraudolento questi nuovi mezzi.

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2023 ore 11:45

su you tube ci sono già un sacco di canali e di video






avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2023 ore 13:58

cmq ho trovato la stessa canzone con due video di IA diversi, quindi il risultato varia anche in base a chi e a come si utilizza il software, quindi un certo grado di soggettività rimane sempre





Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me