RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 100-400 5.6 I vs Canon 70-200 2.8 II + 2x


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Canon 100-400 5.6 I vs Canon 70-200 2.8 II + 2x





avatarsupporter
inviato il 10 Agosto 2022 ore 19:29

Il 70-200 2.8 II con 1.4 x arriva a 280, ha IS ed ha un'ottima resa con AF buono. Se decido di combinare 70-200 e 400 con 1.4 e 24-100 4 praticamente copro tutte le focali da 24 a 400 più il 560 come bonus. Se invece viaggio leggere prendo 20, 100 e 400 con ext 1.4

avatarsupporter
inviato il 10 Agosto 2022 ore 19:32

Per il 560 in caso di luce bassa posso usare un monopiede ovviamente Von soggetti statici (ma anche IS non mi aiuterebbe in caso di soggetti in movimento)

avatarmoderator
inviato il 10 Agosto 2022 ore 19:49

Per il 560 in caso di luce bassa posso usare un monopiede ovviamente Con soggetti statici (ma anche IS non mi aiuterebbe in caso di soggetti in movimento)

yes ma con testa Tilt & Shift ;-)




avatarsupporter
inviato il 10 Agosto 2022 ore 22:13

Ora vedo come va la permuta con RCE e se va in porto vi mostro le prove con 400 5.6 con e senza 1.4x. Finger crossed

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2022 ore 22:57

Lucio,
Se ti interessa,
Qualche scatto del 400/5.6 su a7rIV, con l'1.4x mk2.

Soggetto con poco contrasto:




Modella in luce pulsata




Modella in luce naturale (10k iso)




Se vi interessano i raw:
drive.google.com/drive/folders/1cTSSLhEAiTGxUPE0S-CehuBNgqPpLlTA?usp=s

avatarsupporter
inviato il 11 Agosto 2022 ore 7:03

Mi sembrano buone e di qualità superiore come dettaglio a quelle che ottengo con 100-400 e 1.4. Spero di non trovare un 400 usato non buono. RCE da comunque la garanzia di 1 anno

avatarsupporter
inviato il 11 Agosto 2022 ore 7:06

Come questa

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4260934&l=it

avatarsupporter
inviato il 11 Agosto 2022 ore 7:09

Il dettaglio c'è ma l'immagine è più impastata. La luce è bassa e gli ISO alti, ma ho visto che la tua foto della gallina era fatta in condizioni simili con un sensore diverso

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2022 ore 7:24

La foto alla gallina a 10k iso te l'ho fatta per quello.
Situazione reale in ombra, f/8 1/500s ed iso di conseguenza.
Il sensore della a7r4 però ha la capacità di spremere sague dalle rape, almeno come dettaglio.
Pixel da apsc, no aa, bsi, poca nr nel raw.
Il problema che un 560/8 lo usi solo in piena luce o quasi.
Un 400/5.6 riesci ancora a usarlo di giorno in ombra non troppo chiusa, a patto di salire con gli iso.
Il micromosso mio a 400/5.6 è ultimo dei problemi. Si muovono di più i soggetti.
Con l'1.4x mi trovo bene un trepiede leggero con una testa a sfera lasca evita ogni problema.
L'ibis aiuta con soggetto fermo, ma fa casino con soggetto in movimento. Peccato non potere bloccare il sensore della a7r4.

avatarsupporter
inviato il 11 Agosto 2022 ore 9:57

Grazie dell'aiuto prezioso nella scelta

avatarsupporter
inviato il 11 Agosto 2022 ore 10:00

L'ideale sarebbe comprare il 400 5.6 tenerlo per un mese assieme al 100-400 per valutarlo in modo comparativo e decidere quale tenere e quale restituire. Al momento però l'ipotesi è fuori dal budget familiare

avatarsupporter
inviato il 11 Agosto 2022 ore 10:08

Quindi userò il fine settimana lungo per fotografare il 100-400, inviare le immagini a RCE e sentire le quotazioni

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2022 ore 10:21

Mattia,
A 2m il 400/5.6 manco mette a fuoco.
Avevo il limitatore a 8.5m. Senza l'af con il metabones e l'a7r4 è un disastro.
Non so se hai un idea della taglia di una gallina, ma avrò avuto un campo inquadrato di circa 50-55 cm, quindi 13-14 volte il sensore.
A 560mm sono 9 mettri di distanza.
Se vuoi una foto a 30m provo a fartela, il 400/5.6 tiene meglio degli zoom con il soggetto lontano. Mi serve solo un momento di aria calma, che dove vivo non è facile.

avatarsupporter
inviato il 11 Agosto 2022 ore 10:25

Se non soddisfacenti considererò di metterlo in vendita privatamente

user224375
avatar
inviato il 11 Agosto 2022 ore 11:08

@Lucio Parmigiani hai un MP ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me