RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

t*fato da pablopalma


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » t*fato da pablopalma





avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2013 ore 18:34

Ho fatto alcune compra/vendite sul mercatino tutte con scambio a mano , tranne
una dove mi spediva da Roma , ma era un utente del forum conosciuto .
Tutte andate a buon fine .
QUando si scambiano oggetti come quelli che usiamo già c'e' da sperare che
tutto sia a posto dal punto di vista tecnico/meccanico . Aggiungere
anche l'ansia che si possa pagare per ricevere nulla!
Per quanto riguarda Paypal , due volte stavo per essere fregato sulla
baia da venditori asiatici . Poca roba , 120 o 130 euro per acquisto .
Appena visto che dopo aver effettuato la transazione non rispondevano
più ai miei tentativi di comunicazione ho attivato la procedura di rimborso
che prevede paypal e mi sono stati rimborsati i soldi in entrambi i casi .

avatarjunior
inviato il 05 Giugno 2013 ore 18:10

com'è andata a finire poi?

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2013 ore 19:27

Io sono andato alla polizia postale a sporgere regolare denuncia penale. Ora la legge seguirà il suo lungo corso, lungo ma prima o poi arriva! Uno così deve penare!!!!
MN

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2014 ore 17:22

Aggiornamento, scusate se non l'ho fatto prima.
Un paio di mesi fa mi chiama il lestodfante (da un numero diverso) facendo finta di nulla e chiedendomi se mi era arrivato il famoso cavalletto perchè a lui era arrivato un avviso di giacenza alle poste... Ceeeerto, i carabinieri con la notifica della denuncia ti sono arrivati!
Comunque dopo averlo insultato un po' e lui continuando a dire che pensava fosse tutto a posto, io a chiedere come mai allora non rispondesse più etc etc etc, gli dico che comunque su di lui c'è una denuncia penale per t*fa, e che non avevo nessuna intenzione di toglierla finchè non avessi ricevuto il denaro versato.
Il giorno dopo il signorino ha effettuato il bonifico con tutti i soldi...Cool
Successivamente, con calma, mooooolta calma, sono andato a togliere la denuncia, anche se la tentazione di laciargliela era tanta!
In bocca al lupo a tutti!
MN

avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2014 ore 19:08

io ho comprato diverse cose sul mercatino nostro è non me successo niente, sara stato un caso ma tramite il forum non si puo stabilire a chi apartiene indirizzo di poata eletronica, no sono un esperto ma la polizia postale potrebbe rintracciare , e poi con che pagamento ai fatto.

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2014 ore 7:31

Avevo pagato la sua carta poste pay, ed i dati me li aveva dati lui. Tutti, perfino il codice fiscale, anche per questo mi ero fidato. E come me anche Diablo. Inutile: meglio lo scambio a mano! ;)
MN

avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2014 ore 7:41

Mai pagare con postepay, è scritto ovunque.

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2014 ore 7:42

Per mia fortuna ho avuto solo modo di fare un acquisto qui, con il carissimo Franco Buffalmano e forse mi sono preoccupato pure più di lui che doveva ricevere il pagamento perché non volevo che accadessero spiacevoli inconvenienti durante il transito (perdendo i soldi e non potendo pagargli quanto dovuto per la 5D) Cool
Comunque massima solidarietà, una volta mi hanno fregato per 360 euro sulla baia annunci (fortunatamente recuperati visto paypal)
e 3 volte con venditori sempre sulla baia (fortuna vuole che per ora non ho mai perso nulla).

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2014 ore 2:28

Oramai con postepay non acquisto più, solo paypal o consegna a mano.

L'ultima volta da un negozio on-line, dopo 15 giorni dal pagamento (paypal) non rispondevano più alle mail e gira che rigira quel sito era un semi-clone di altri tre o 4 tutti uguali.. stupido io a non controllare cmq dopo aver aperto un contenzioso con paypal tempo 24h ho avuto il rimborso completo.



avatarjunior
inviato il 16 Marzo 2014 ore 11:59

Paypal è caro, questo è vero. Ricordiamoci che quando acquistiamo nel prezzo sono comprese anche le spese di commissione, che è vero che sono a carico di chi vende, ma che il venditore ovviamente aggiunge al prezzo.
Ma sono ben disposto a pagare un pochino di più per fare delle transazioni tranquille. Se uniamo paypal, ad una attenzione particolare sul venditore, feddback, attenta lettura dell'inserzione ecc, oggi è difficile rimanere fregati.

user10190
avatar
inviato il 16 Marzo 2014 ore 13:21

Mai pagare con postepay, è scritto ovunque.


Questo è un pregiudizio messo in giro da paypall per estromettere postepay. I motivi li potete intuire! Con un po' di cautela le fregature si evitano anche con postepay se ci si premunisce informandosi a chi appartiene la carta. Facendo il pagamento alla posta è certamente possibile. E' pur vero che con paypall si è più garantiti ma costa il 4/5 % al venditore come costi complessivi e se si è abituati a tirare il prezzo e poi pretendere di pagare con paypall senza aggiungere nulla, è chiaro che molti venditori si irritano... Per quanto riguarda il caso in questione, il tipo ha restituito i soldi e quindi non era una fregatura. Chi t*fa non da il suo nome. Anche a me è successo di avere acquistato e la posta ha perso il pacco (lo ha riconosciuto), ormai da quattro anni. Erano 25 euro e semplicemente ci ho messo una pietra sopra... Le fregature attraverso la postepay avvengono con nome falso e carta di altri. Il t*fatore spera che l'acquirente faccia il pagamento senza controllare i "suo" nome e quello del proprietario della carta. Gli annunci t*fa sono moltissimi e ormai li riconosco appena li vedo. Ho fatto pochi acquisti ma molti lo ho evitati poiché il venditore si rifiutava di fornire un nome e cognome collegato ad un indirizzo per consentirmi di controllare.

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2014 ore 13:36

Beh, ha restituito i soldi dopo essersi reso irreperibile per mesi ed aver ricevuto la notifica di una denuncia... non mi pare propriamente un comportamento corretto.

Anzi, aggiungo che io la denuncia non la avrei ritirata.

user10190
avatar
inviato il 16 Marzo 2014 ore 13:49

Su questo hai ragione ma se il pacco è veramente sparito, lui non può dimostrartelo e tu non puoi appurarlo (e anche la polizia fa fatica...) quindi rimane una possibilità che non vi stia dolo. Le denunce penali per una piccola t*fa (ma deve essere dimostrata...) sono "indolori" ma se più di una possono comportare seri guai. Comunque non voglio sindacare sul tuo caso specifico in quanto tutto è possibile, ma qui mi sembra improbabile. t*fare con carta d'altri e nome falso è facilissimo e in poco tempo fare tanti soldi, prima che i meccanismi di indagine siano avviati. Di certo un oggetto molto costoso lo pago con paypall e prendo il treno...

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2014 ore 14:48

cosa mi potrà mai succedere una volta che ho ricevuto i soldi?

Nulla ... semplicemente non li avresti MAI ricevuti.

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2014 ore 17:22

@odisseus: mi spiace contraddirti, ma il soggetto in questione si è fatto vivo solo dopo la notifica, ed è sparito, guarda caso, dopo l'accredito, cambiando addirittura poi il numero di telefono, pur sapendo benissimo che io continuavo a scrivergli/chiamarlo dicendo che non avevo ricevuto nulla. Addirittura dopo l'accredito gli dissi di mandarmi la ricevuta della sperizione, ma, sempre guarda caso, non riusciva.... Poi oltre a me saltano fuori altri.... Mi spiace, ma qui t*fa è e t*fa rimane, senza asterischi o altro. Probabilmente pensava che per poco più di 100€ non mi sbattessi e perdessi tempo con la denuncia( circa un giorno alla fine...)
MN




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me