| inviato il 28 Luglio 2022 ore 10:56
Ma per le immondizie e quanto produrranno tutti i cessi di quel posto dove li mettono? Immane termovalorizzatore e dentro tutto quanto? Anche i morti? |
| inviato il 28 Luglio 2022 ore 11:11
Così producono energia pure i defunti. |
| inviato il 28 Luglio 2022 ore 11:15
Dire che il futuro saranno citta' autocontenute o arcologie come questa e' una visione che non so se definire ottimistica o pessimistica. Personalmente credo che di contro alla possibilita' di ridurre davvero l'impatto ambientale, posti come questo offrirebbero condizioni di vita da formiche. Con tutte le comodita' moderne forse, ma sempre formiche. Detto questo, il pessimista in me pensa che molto piu' semplicemente e comodamente sbracheremo come sempre abbiamo fatto, e che le citta' del futuro, per la stragrande maggioranza dell'umanita', saranno orribili sprawl sconfinati e degradati come Citta' del Messico. |
| inviato il 28 Luglio 2022 ore 11:34
ma poi approvvigionamento cibo, mobilità, beni essenziali e non, tutto ciò che serve ai 9ml di inquilini e all'infrastruttura intera (edifici, aree verdi, ecc.) tutto nascosto nei sotterranei? Immagino il brulicare di droni, furgoncini, apecar amazon |
| inviato il 28 Luglio 2022 ore 11:45
“ Inoltre elogiare la parte green di una struttura di 170km nel bel mezzo del deserto è inquietante Eeeek!!! „ Inquietante e ridicolo allo stesso tempo. A livello ambientale è un mostro, e lo è anche a livello sociale. |
| inviato il 28 Luglio 2022 ore 11:55
Ah, per chi non lo avesse mai letto o lo avesse dimenticato, consiglio Ballard - Condominium ... lettura edificante. E comunque, se gli arabi vogliono stiparsi come bestie in un posto di merda, oh, cazzi loro ... |
| inviato il 28 Luglio 2022 ore 12:03
Sono sempre stato contrario agli allevamenti intensivi |
| inviato il 28 Luglio 2022 ore 12:07
Tra migliaia di anni, tra riscaldamento globale, inquinamento, radiazioni solari ecc…potrebbe essere L unica alternativa… |
| inviato il 28 Luglio 2022 ore 12:10
Direi che sarà una prova concreta per quello che sarà il futuro terrestre, l'avvenire sarà in città/ blocchi di cemento simili a immani formicai dove il Gran Formicone o Gran Formicona presiederà tutto e tutti, l'alimento sarà uno unico per tutti e coltivato dentro come un fungo tramite rifiuti e cadaveri. Tanto io non ci sarò, tanti auguri. “ Tra migliaia di anni, tra riscaldamento globale, inquinamento, radiazioni solari ecc…potrebbe essere L unica alternativa… „ Tra migliaia di anni ci penserà il sole ad invitarci tutti a un bel barbecue sociale, a gratis. |
| inviato il 28 Luglio 2022 ore 13:13
ah! questo è un mostro ecologico che stipa 9.000.000 di persone in un ambiente a misura, con spazio per tutti, senza inquinamento da smog, con aree verdi e servizi per tutti ecc. ecc. occupando 34km quadri di superfice terrestre. E una normale città moderna come New York con la sua vivibilità entusiasmante che racchiude lo stesso numero di abitanti su una superficie terrestre di 785 km quadri è ecologica! Bene! Al posto del The Line, dovrebbero costruire una new-new york. Ma siete seri? |
| inviato il 28 Luglio 2022 ore 13:22
Times Square non è un formicaio
 |
| inviato il 28 Luglio 2022 ore 13:25
si sta meglio a Tokyo va!
 |
| inviato il 28 Luglio 2022 ore 13:28
TOKYO. 14.000.000 di abitanti su una superficie di 2.200 Km quadri. Un esempio di ambiente ideale ed ecologico |
| inviato il 28 Luglio 2022 ore 13:32
Shangai dove tutti vorrebero vivere in immensi spazi liberi. I 5.000.000 milioni di abitanti hanno ben 6350 km quadri di spazio. Ce n'e' per tutti.
 |
user12181 | inviato il 28 Luglio 2022 ore 15:21
È il nipotino cresciutello del Langer Jammer berlinese di Otto Bartning (in effetti c'è anche un po' di Le Corbusier e, risalendo per li rami, di Fourier, con il suo utopismo tecnocratico, iperorganizzativo e totalitario, gli mancava solo l'intelligenza artificiale, il tutto in salsa saudita, piuttosto acida per noi). A Berlino l'idea non mi dispiace affatto, nel deserto neppure, anche se realizzata in modo così ipertrofico. D'altra parte come si può campare nel deserto senza fare la vita del beduino? Si potranno fare lunghe passeggiate anche durante le tempeste di sabbia? Forse per gli animali faranno passaggi. Ciò che sicuramente la renderà invivibile per gli spiriti liberi, sarà, oltre al clima politico e "culturale", la presenza dei turisti, tutti stipati lì in mezzo, e ovviamente i pizzaioli e cuochi italiani. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |