| inviato il 19 Luglio 2022 ore 22:19
“ L'unica soddisfazione di quest'estate...finora „ Beato te, almeno una |
| inviato il 20 Luglio 2022 ore 12:45
Io ho avuto il periodo delle "cornicette" che ogni tanto mi ritorna così come il periodo grandangolo... cmq il quadrato ha sempre un suo perché, quasi quasi... |
| inviato il 20 Luglio 2022 ore 13:58
nel 99% dei casi, alle mie foto do un ritocco con il taglio. Partendo giustamente già da un formato di scatto a 2:3, è normale che inizio a valutare il 2:3, a seguire provo il 3:4 o il 16:9 (dipende dalla foto) e per ultimo il quadrato ... Oggi il quadrato ha preso un po' più di diffusione grazie a Instagram... quello che evito è il formato libero |
| inviato il 20 Luglio 2022 ore 14:49
Cos'è formato libero |
| inviato il 20 Luglio 2022 ore 17:15
Libero degli standard ( 1:1, 3:2, 4:3, 16:9...) Tagli come meglio ti pare |
| inviato il 20 Luglio 2022 ore 17:21
Io lascio sempre quella 4:3 |
| inviato il 20 Luglio 2022 ore 17:40
Io ho molto rivalutato il formato quadrato anche se istagram non mi piace, generealmente uso 3:2 |
| inviato il 20 Luglio 2022 ore 17:48
Io da sempre 2:3, è sempre stato il mio formato preferito anche quando stampavo in CO, eccezionalmente 1:1 e sin ultimo il 4:3 |
| inviato il 20 Luglio 2022 ore 17:53
Formato classico 35 mm,4/3 per gli scatti verticali( non sempre) e quadrato quando quadra. Detesto i superpanoramici. |
| inviato il 20 Luglio 2022 ore 18:02
Jo quelle nella mia galleria che formato sono |
| inviato il 20 Luglio 2022 ore 20:29
Ecco la mia
 |
| inviato il 20 Luglio 2022 ore 20:46
Raga qualcuno di voi usa capture one? Ho scaricato la versione di prova, conoscete qualche buon tutorial online (anche in inglese)? Venendo da camera raw mi trovo un pò spaesato, per esempio io non voglio creare un catalogo, le foto le classifico da me su vari dischi, è possibile farlo? |
| inviato il 20 Luglio 2022 ore 20:59
Visky, come vorrei aiutarti, ma non sono in grado... Io uso C1 da anni... ma per me il catalogo e la sessione sono un mistero... Poi io sono abituato sd aprire direttamente una cartella (autolimitata ad una 50ina di foto) e C1 mi crea stesso in quella cartella una sua cartella con tutte le modifiche che farò alle singole foto... ..quindi non devo importare nulla e non devo fare duplicati.. lavoro direttamente la foto ovunque si trovi.. Su YouTube comunque ci sono le spiegazioni base |
| inviato il 20 Luglio 2022 ore 21:13
Per tanto sia buono c1 io non riesco ad avere filing, preferisco solo Photoshop |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |