| inviato il 25 Agosto 2022 ore 15:35
“ Il mio 70-300L è come il Molise allora, non esiste. „ Sbagliato. Hanno gia' fatto il Molyse: si chiama RF100-400mm Per il MolIIse, bisogna aspettare che il Titolo quinto diventi Titolo WWIII (ne restera' solo uno e sara' Sbagliato!). (Francis Ford Coppola mi fa un baffo).
 |
| inviato il 25 Agosto 2022 ore 15:38
Parlavo di fissi RF da povery o da ricchy. Con gli zoom, le classificazioni si complicano. |
| inviato il 25 Agosto 2022 ore 15:40
|
user102873 | inviato il 25 Agosto 2022 ore 15:46
Valgono anche gli acquisti dell'usato di roba da ricchy? Che quindi è da povery?:) Il 24 f1.8 dovrebbe essere in vendita da oggi. |
| inviato il 25 Agosto 2022 ore 15:47
“ Valgono anche gly acquisty dell'usato dy roba da ricchy? Che quindy è da povery?:) „ no quelli sono previsti nei sussidi di disoccupazione. |
user102873 | inviato il 25 Agosto 2022 ore 15:47
Allora faccio domanda perché ne sono pieno! |
user102873 | inviato il 25 Agosto 2022 ore 15:52
Comunque io sono curioso di provarlo questo RF 24 f1.8, anche l'RF 35 f1.8 all'inizio non mi aveva preso, ora però lo trovo molto divertente e la possibilità di fare semi macro mi intriga perché per foto diciamo da viaggio/turismo, può tornare utile per dare qualche twist interessante al racconto fotografico. Le foto di esempio sul sito Canon non mi sono molto di aiuto ma comunque mi sembra avere del potenziale dal poco che vedo. Sicuramente il prezzo di lancio è parecchio sostenuto ma non sono obbligato a prenderlo ora, posso aspettare, forse. |
| inviato il 25 Agosto 2022 ore 19:00
 |
| inviato il 09 Settembre 2022 ore 10:11
L'alternativa migliore, secondo me, è il piccolo EF 24mm f/2.8 IS che è, a mio modesto avviso, una bomba. Certo è un f/2.8 vs f/1.8 ma 700 e passa euri per un STM sono a dir poco scandalosi, con la stessa cifra si acquista l'eccellente EF 24mm f/1.4 L II usato! |
| inviato il 09 Settembre 2022 ore 10:28
Peppe, pensa che ho dato via il 24L II proprio perché speravo che uscisse questo 24 stm. Il serie L non si discute, ma i 2/3 di stop per me sono compensati dal macro, dalla stabilizzazione e dalle dimensioni più compatte. Poi c'è un'altra cosa da dire: il mio 24L II aveva una dominante verde che non riuscivo mai a togliere, i nuovi RF stm invece hanno tutti la stessa resa, e per me è un plus non da poco. |
| inviato il 09 Settembre 2022 ore 10:40
“ Alla fine ho preso il vecchietto EF28mm F/2.8. Lo tengo per un po' e poi vedo. La focale mi e' congeniale. ;-) „ bravo anche io adoro il 28mm e anche io ho i tuoi gusti. lo voglio bello, leggero, e non deve costare un rene... quanto hai speso? non ho capito le foto che hai messo? sono i tuoi fissi su r? |
| inviato il 09 Settembre 2022 ore 10:40
Idem @Checco, ho venduto il mio 24 L II all'amico Franco Pastorino (quindi è in buone mani) ed era una copia perfetta. Lo sto rimpiangendo. Se veramente andasse bene questo RF STM e se scendesse almeno sotto i 600 euro si potrebbe anche prendere in considerazione ma nessuno lo ha provato veramente ancora. Alla fine sono senza un 24mm che uso poco ma lo uso e quando serve serve. Con 300 euro prenderò un EF 24/2.8 IS , è un f/2.8 ma l'ho avuto ed è veramente eccezionale. |
| inviato il 09 Settembre 2022 ore 11:46
Il mio l'avevo comprato da The Misfits, me lo sono goduto tanto ma l'ho venduto per finanziare il 28-70L f2. Scelta che non rimpiango, anzi, ma lo zoomone è troppo grande per situazioni domestiche. Per ora sto usando il 16RF in modalità crop e me lo faccio bastare in attesa di trovare un 24RF nell'usato, non ho fretta ma voglio proprio lui. L'unico obbiettivo EF che ho tenuto è il 100 f2 perché è una focale che uso poco e per me ha poco senso spenderci di più, ma il 24mm è la mia focale preferita e quindi ci sta spendere qualcosina di più. Certo, non i 700 euri per il nuovo. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |