| inviato il 27 Giugno 2022 ore 12:32
“ speriamo che con tutte ste secche almeno ne approfittino per pulire i letti dei fiumi....cosi, giusto per non ritrovarci tra 3 mesi con emergenza alluvioni/allagamenti/straripamenti ecc „ Una volta i letti dei fiumi venivano dragati e il materiale recuperato veniva utilizzato, ghiaia, sabbia, ciottoli, limo, in base alle zone i materiali erano differenziati in modo automatico, ora è vietato anche raccogliere un secchio di sabbia, per cui passi dalla secca al tracimare in un niente, il dragaggio aumentava il fondale e quindi anche il contenimento, nuove teorie dicono che non va più bene farlo. |
| inviato il 27 Giugno 2022 ore 12:43
Ho una soluzione. Spostare il pianeta Terra di un pochino di km più distante dal Sole. |
| inviato il 27 Giugno 2022 ore 13:11
In certi letti di fiumi crescono addirittura dei boschetti , per non parlare delle sponde ... vorrei capire quale follia pseudo ecologista impedisce una pulizia adeguata di letti e sponde , posto che comunque tale orientamento non può che trovare il placet delle autorità preposte , dato che comporta un risparmio immediato. Che poi in prospettiva si spendano molti più soldi per rimediare ai disastri delle eventuali inondazioni , fa tutto parte del modus operandi di certa amministrazione , abituata a non guardare al di là dell'immediato e assolutamente incurante dei disagi alla popolazione e allo sperpero di denaro pubblico . |
| inviato il 27 Giugno 2022 ore 13:35
“ In certi letti di fiumi crescono addirittura dei boschetti , per non parlare delle sponde ... vorrei capire quale follia pseudo ecologista impedisce una pulizia adeguata di letti e sponde „ io avrei qualche aggettivo ma penso verrebbero tutti censurati |
| inviato il 27 Giugno 2022 ore 13:50
 |
| inviato il 27 Giugno 2022 ore 13:53
Invece che abbassare i fondali alzano gli argini così quando tracimano hai doppia fregatura, quando i corsi scorrono in vallate abbastanza profonde senza infrastrutture ai lati lasci tutto come sta tanto si arrangiano da soli a tracciare il letto ma dove attraversano abitati e in particolar modo sui terreni pianeggianti dove la velocità si riduce se li tieni sotto allontani parecchi problemi oltre ad aumentare la capienza, mi pare abbastanza semplice, poi i torrenti al limite degli abitati non andrebbero lastricati sul fondo trasformandoli in piste da bob olimpioniche, aumenti la velocità quando piove e li riduci in secco quando non piove. Difficile? |
| inviato il 27 Giugno 2022 ore 14:07
Calma , quando dragavano il Magra per raccogliere la ghiaia , al largo di 4 miglia dalla foce il fondale marino era un deserto sabbioso |
| inviato il 27 Giugno 2022 ore 14:10
@Felix: “ Ho una soluzione. Spostare il pianeta Terra di un pochino di km più distante dal Sole „ Mi sembra una buona idea. Il problema è che bisognerebbe poi rifare i calendari, visto che gli anni durerebbero di più: diciamo per esempio 400-450 giorni invece di 365. E poi le vacanze come sarebbero ricalcolate? E l'età in cui andare in pensione? Pensa un po' quante infinite discussioni |
| inviato il 27 Giugno 2022 ore 14:15
manno skylab.. basta accelerare il moto del pianeta e ridurre la velocita di rotazione. Cosi' hai giorni da 26 ore e anni da 365 giorni (una buona occasione per correggere anche 'sta rottura dei bisestili).... |
| inviato il 27 Giugno 2022 ore 14:21
“ nuove teorie dicono che non va più bene farlo. „ La teoria sarebbe che se continui ad asportare materiale, dal monte ne rotola sempre di più a valle........non so chi ha messo in giro questa stupidata ma è così...da che mondo e mondo da monte rotolerà sempre a valle che tu pulisca oppure no, i nostri vecchi hanno sempre pulito rivoli rogge e canali, adesso ci lasciano dentro tronchi e quant'altro è la cultura moderna nuove tecniche di apprendimento “ vorrei capire quale follia pseudo ecologista impedisce una pulizia adeguata di letti e sponde „ Appunto |
| inviato il 27 Giugno 2022 ore 14:25
Io invece bloccherei la rivoluzione della luna e la metterei in traslazione fissa un po' più vicina in modo da avere una eclissi perenne, per un centinaio di anni tanto per vedere che succede. Chi vuole l'ombra si mette li. |
| inviato il 27 Giugno 2022 ore 14:30
“ La teoria sarebbe che se continui ad asportare materiale, dal monte ne rotola sempre di più a valle........non so chi ha messo in giro questa stupidata ma è così...da che mondo e mondo da monte rotolerà sempre a valle che tu pulisca oppure no, „ Esatto, e se raccogli dai letti e eviti/limiti le cave di estrazione forse deturpi meno e lasci stare il territorio senza fare gli enormi danni attuali. |
| inviato il 27 Giugno 2022 ore 14:36
@Salt: “ basta accelerare il moto del pianeta e ridurre la velocita di rotazione. Cosi' hai giorni da 26 ore e anni da 365 giorni „ Ottima idea, giornate lavorative di 10 ore per tutti, così ci sarebbe anche il tempo per riparare le condutture e costruire tutte le infrastrutture che oggi mancano. Ovviamente stesso salario, sennò questi lavori andrebbero a pesare sui bilanci nazionali. |
| inviato il 27 Giugno 2022 ore 14:41
E quante nerbate sulla schiena a chi si ferma per la pausa? |
| inviato il 27 Giugno 2022 ore 15:02
Scherzi a parte , ciò che mi fa sempre stupire è che la manodopera non mancherebbe per questo genere di lavori di bonifica e opere di pubblica utilità però , stranamente , non se ne fa nulla ... misteri italici ! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |