JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Si certo Ale, io sto parlando del risultato finale con correzione accesa su entrambi gli obiettivi
Se la spengo cambia molto più di un po' le cose il 16ino diventa un fisheye
Credo infatti sia dovuto a questo stiracchiamento via software per correggere la distorsione, il calo di qualità ai bordi nonostante il diaframma chiuso.
“ Credo infatti sia dovuto a questo stiracchiamento via software per correggere la distorsione, il calo di qualità ai bordi nonostante il diaframma chiuso. „
Ieri, complice il bel tempo, il ponte, il fatto che sono li' a due passi, gitona con cognato e figlio a San Marino e San Leo. All'estero ho fatto tutto (o quasi) con il 24-105mm. A San Leo mi sono arreso: quasi sempre il sedicino. Mi sono mangiato le mani per non aver portato il cinquantino, ma non sospettavo di far sera . Bello sapere che il sedicino fa la stella gia' a F5.6.
Il 16 pesa niente ed è ancora meno ingombrante, quasi come non averlo, me lo porto sempre con me insieme al 50 nella borsa, come lente principale però monto sempre l'RF24/105f4L come tuttofare. Ottimi scatti notturni.
Ciao Es1985, io ho R6 per cui non posso darti consigli direttamente sulle due macchine da te indicate però, in generale, posso dirti che sono due ml differenti per prezzo e prestazioni. La Rp è la ff enty-level di canon con sensore ff da 26mpx. La R è un livello superiore e dispone di un sensore da 30mpx. Se non devi fare cose particolari, vanno bene entrambe (la R è migliore) e se non vuoi spendere molto, magari all'inizio per imparare e rimandando al futuro un acquisto piu impegnativo e adeguato, puoi tranquillamente prendere una Rp abbinandoci gli obiettivi stm che ti servono almeno all'inizio. Gli obiettivi stm sono continuamente implementati e hanno un buon rapporto prezzo/prestazioni. Finora, sono disponibili i seguenti obiettivi stm:
I fissi 16mmf2.8 24mmf1.8 35mmf1.8 > (+ Rp e all'inizio sei pronto per iniziare) 50mmf1.8 85mmf2 600mmf11 800mmf11
Gli zoom 15-30f6.3 24-105f7.1 24-240f6.3 100-400f8 Sicuramente ne arriveranno altri. Qui il link dove poter dare un'occhiata a tutte le ottiche canon RF finora disponibili. Ciao
“ Voi con un modello di Rp o R come vi trovate??? „
Io ho la R ormai da tre anni e mi trovo molto bene. Ho ancora una vecchia 5D e ho avuto una X-T1 che ho venduto dopo l'arrivo della R. Credo che sia una fotocamera adatta a tutti gli usi, forse con qualche limitazione dove servono prestazioni particolari come nello sport o in avifauna. Ma se non pratichi principalmente questi generi, non hai limitazioni. Oggi è una delle ML con il miglior rapporto qualità/prezzo.
La uso con diverse ottiche EF serie L. Obiettivi che oggi trovi usati a prezzi interessanti. Come lenti RF ho il 24-105 f/4 che è veramente super e appunto il 16 di cui si parla qui.
Ho sia R6 che RP. Trovo la RP ineguagliabile per il rapporto prezzo prestazioni. Qui la discussione (sono 4 a dire il vero) riguardo la macchina: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4393287 Per non andare fuori tema ti invito a scrivere li'. Troverai un po' di utenti pronti a darti i loro pareri e rispondere ad eventuali perplessita'.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!