RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Auto Elettrica VS Auto Termica ed emissioni totali: chi vince?


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Auto Elettrica VS Auto Termica ed emissioni totali: chi vince?





avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2022 ore 11:58

Da quando si brucia gasolio in centrale per produrre corrente?


Infatti!

No niente di strano dato che il metano ci costa un occhio della testa e ci conviene utilizzare una pompa di calore.


Una pompa di calore alimentata da energia elettrica prodotta bruciando metano.
Quindi è più efficente bruciare il metano in centrale piuttosto che nella caldaia di casa.

Comunque ce ne accorgeremo quando metteranno le accise anche sulla corrente per autotrazione


Le accise sulla corrente ci sono già e le auto endotermiche continueranno a bruciare idrocarburi per molti anni, anche dopo che non saranno più prodotte.
Aumentere le accise per la sola autorazione elettrica sarà molto complicato. Più facile aumentarle per il parco endotermico ancora circolante o spostare la tassazione direttamente sull'iva o sull'irpef.
Il problema delle accise non sussiste proprio.

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2022 ore 12:15

Da quando si brucia gasolio in centrale per produrre corrente?
Hai dato una occhiata al mix energetico italiano?
sempre è stato così e sempre un 20% deriverà dal bruciare gasolio, al di là di quello che viene affermato dai rapporti.

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2022 ore 12:23

Una pompa di calore alimentata da energia elettrica prodotta bruciando metano.
Quindi è più efficente bruciare il metano in centrale piuttosto che nella caldaia di casa.


Direi una pompa di calore alimentata da energia elettrica prodotta bruciando carbone.

Le accise sulla corrente ci sono già e le auto endotermiche continueranno a bruciare idrocarburi per molti anni, anche dopo che non saranno più prodotte.

No non ci sono ancora nella giusta misura: i prezzi della corrente elettrica per autotrazione potrebbero benissimo quadruplicare come per gli idrocarburi dove il 75% sono tasse.

Aumentere le accise per la sola autorazione elettrica sarà molto complicato

Non è difficile aumentarle basta imporre un prezzo alla corrente sulle colonnine,...a meno che non ti vuoi ricaricare a casa nel box per 50 ore prima di essere full charged

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2022 ore 12:23

A ecco. Ci dicono che produciamo energia con l'idroelettrico, ma in realtà sotto le dighe c'hanno i gruppi elettrogeni a gasolio MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2022 ore 12:29

Non è difficile aumentarle basta imporre un prezzo alla corrente sulle colonnine,...a meno che non ti vuoi ricaricare a casa nel box per 50 ore prima di essere full charged


Nelle colonnine già costa oltre il doppio che ricaricare da casa (dove sono sufficenti 4/6 ore notturne a prezzo ridotto).
E dai su! Che stai facendo brutte figure per avallare tesi dettate dall'ignoranza sul tema.
Guarda che mica sei obbligato a comprare un elettrica, che tra l'altro oggi non conviene a tutti comprare.

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2022 ore 12:30

Video YT di comparazione tra le emissioni di un auto elettrica e di una a combustione:

Dati sballati e studio molto di parte. Chiedete a chi ha una tesla quanto gli costa.

Il fotovoltaico e l'eolico è insufficiente anche alla volontà di trasformare l'autotrazione in elettrico. In italia per le solo colonnine servirebbero 4000 miliardi di euro

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2022 ore 12:31

A proposito di tassazione. Nelle centrali termoelettriche la tassazione non è come alla pompa di benzina MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2022 ore 12:36

In italia per le solo colonnine servirebbero 4000 miliardi di euro


ce ne volessero anche 100.000, è assodato che la produzione di endotermiche dovrà cessare comunque (anche se posticipata, succederà)
Oppure usciamo dall'europa e buonanotte Sorriso

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2022 ore 12:41

Nelle colonnine già costa oltre il doppio che ricaricare da casa (dove sono sufficenti 4/6 ore notturne a prezzo ridotto).
E dai su! Che stai facendo brutte figure per avallare tesi dettate dall'ignoranza sul tema.

La brutta figura la stai facendo tu.
Verifica sull'ultimo quattroruote dove una ionic elettrica (non una tesla) il costo chilometrico supera di gran lunga quello che sulla carta sembrava ottimale secondo il dichiarato.
Se hai ad esempio un'auto elettrica da 300 KWcon una batteria da 100 Kwh e una corrente a casa di 3,3kw, mi dici come fai a caricarla in 6 ore?

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2022 ore 12:42

ce ne volessero anche 100.000, è assodato che la produzione di endotermiche dovrà cessare comunque (anche se posticipata, succederà)
Oppure usciamo dall'europa e buonanotte

Io credo che sarà l'europa a tornare indietro sui suoi passi

avatarjunior
inviato il 14 Giugno 2022 ore 12:49

sempre è stato così e sempre un 20% deriverà dal bruciare gasolio, al di là di quello che viene affermato dai rapporti.

Ah beh, se allora tu hai le fonti segrete mi ritiro. Non posso argomentare.

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2022 ore 12:51

Certo, abbiamo tutti 100.000 euro per comprare la tesla da 300kw MrGreen
Un'elettrica medioalta "normale" ha una batteria da circa 60kw e si carica tranquillamente da casa, dove volendo porti il contatore a 4,5 o 6 senza tanti costi aggiuntivi.
E certo! Se prendi a riferimento quattroruote siamo apposto! MrGreen
Poi critichi i video di parte su yotube MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2022 ore 12:54

Comunque facciamo così.
Hai ragione tu.
L'auto elettrica è tutto un complottone per farci spendere più soldi. E' più inquinante e consuma di più.
E poi vuoi metterci il fatto che non da emozioni!
Però purtroppo i potenti ce le imporranno a tutti e dobbiamo rassegnarci.
Oppure ci organizziamo e scendiamo in piazza coi gilet giallo gasolio

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2022 ore 14:19

Hai ragione tu.
L'auto elettrica è tutto un complottone per farci spendere più soldi. E' più inquinante e consuma di più.
E poi vuoi metterci il fatto che non da emozioni!
Però purtroppo i potenti ce le imporranno a tutti e dobbiamo rassegnarci.
Oppure ci organizziamo e scendiamo in piazza coi gilet giallo gasolio

Ma no dai nessun complotto. MrGreen

Non ti meraviglia però il fatto che al personale di tutte le case automobilistiche venga sempre fornita l'auto a gasolio o a benzina e mai elettrica? Eppure chi meglio di loro dovrebbe sponsorizzare effettivamente l'auto elettrica?

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2022 ore 14:48

Dipende dalla politica della casa.
Toyota è da parecchio che fornisce al personale solo auto ibride ed è la prima casa automobilistica che non produce più auto diesel dal 2018.
Sinceramente penso che esclusa Tesla, nessuna casa ha sufficente esperienza ne capacità produttive per fare ancora la "svolta" sull'elettrico.
Diciamo che si stanno organizzando e ci provano.
Tanto per fare un esempio, la Volkswagen produce la Golf elettrica già prima del 2015, ma non ha fatto altro che "modificare" un modello già esistente di carrozzeria/telaio. E' assurdo infatti che su un elettrica siano presenti impedimenti aerodinamici come le prese d'aria per il radiatore.
Il vero progetto elettrico della casa è infatti la ID3 che è stata prodotta a partire dal 2019.
Hanno convertito uno stabilimento già esistente per produrre un totale di 330.000 auto l'anno sulla base di quel progetto e comprenderanno anche altri modella dello stesso gruppo.
Se vuoi oggi una ID3 i tempi di attesa sono oltre i 6 mesi. Probabilmente producono a richiesta.
E stiamo parlando di un progetto "acerbo" che subirà ancora molti miglioramenti man mano che acquisiranno esperienza.
Se si mettono a dare le elettriche ai dipendenti non ne avranno da vendere.
La Twingo elettrica, sopratutto con gli incentivi passati che erano anche di 10.000 euro in certe regioni, è stato un sold out (te la protavi a casa con meno di 12.000 euro full opzional) . Anche oggi non se ne trovano in pronta consegna se non d'importazione.
In pratica non ne hanno.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me