RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

è tutta colpa del digitale....


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Fotocamere a pellicola
  6. » è tutta colpa del digitale....





avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2022 ore 8:20

Qualsiasi otturatore, se ci pigi su il dito mentre carichi la pellicola, si rompe.

Iza, non hai idea di quel che non ho fatto alle lamelle dell'otturatore delle EOS 600/630 e EOS 1000 (che comunque sono in materiale plastico)
Pensa che erano incollate tra loro da residui gommosi e appiccicosi dello smorzatore in gommapiuma (o simili) che si trova (o meglio, si tovava) alla base delle tendine.
Cotton fioc e benzina per lo Zippo... non ti dico altro... MrGreen
(Niente battute ragazzi... sono tutte tornate a funzionare e ce le ho ancora adesso)

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2022 ore 8:26

Lorenzo, sarai stato fortunato, io ho letto più volte di gente che ha disarticolato le tendine dell'otturatore montando la pellicola. Basta pochissimi e un dito che sfugge ed il danno è fatto.
Il problema è che, oggi, i pezzi di sostituzione e i
fotoripatori seri ce ne sono ben pochi.
È sempre meglio prestare attenzione perché è la parte più delicata della macchina fotografica.

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2022 ore 8:40

Certo, mica dico che le si può maltrattare inpunemente...
Ma fortunato non direi... ho riservato il solito trattamento a 3 o 4 macchine di mia proprietà e ad un paio di quelle di amici... e, ripeto, funzionano senza problemi...
La questione è che quando le tendine sono metalliche se si forma una piega ci rimane... quelle in materiale plastico sono molto più elastiche.
Non ti saprei dire invece per quel che riguarda la parte guide...

user209843
avatar
inviato il 13 Giugno 2022 ore 8:43

Io continuo a trovarmi meglio con la mia cara Pentax MX (solo diapositive) che con il digitale ...

user209843
avatar
inviato il 13 Giugno 2022 ore 8:49

Non ho mai capito la vulgata comune che voleva le diapositove sottoesposte di 1/3 di stop e i negativi sovraesposti, sempre di 1/3 di stop.


Quel poco di negativo a colori fatto "illo tempore" lo esponevo alla sensibilità nominale e scattavo senza filtri, tanto poi il laboratorio resettava tutto.
Di fatto scattavo (e scatto ancora) dia e sì, la mia prassi era sottoesporre q.b. a seconda della scena e polarizzatore al massimo, questo per ottenere la massima saturazione.

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2022 ore 9:10

Lore, io di macchine con tendine in materiale plastico non ne ho mai avuto, quindi non mi esprimo.
Potresti aver ragione tu ma, se leggi il manuale di istruzione, il produttore dice chiaramente di evitare di toccare quelle parti lì.

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2022 ore 9:28

analogici, che negozi mi consigliate di tenere d'occhio per l'usato?
Togliendo NOC e Ottica Cavour, non ne conosco altri che trattano analogico più specificatamente...

Un occhio lo butto anche su ebay Jp...che ok con i dazi ecc costano uguale se non di più, ma molto spesso a differenza di quelle che girano qui, sembrano veramente nuove

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2022 ore 9:40

Foto Muraro è il top se cerchi prodotti Nikon.
È quasi, esclusivamente, monobrand.

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2022 ore 9:50

Grazie Iza, vado subito a vedere

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2022 ore 10:02

Che ti devo dire Izanaghi... se i fotografi moderni sono nati col digitale è bene non dar loro troppo credito.
Se sono nati con la pellicola allora, sicuro al 99%, sostengono che la Fuji ha sbagliato e la sensibilità della Velvia è, al massimo, 40 asa.

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2022 ore 10:04

Comunque, come ho già detto, le sensazioni personali sono personali... e pertanto difficilmente mutabili.

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2022 ore 10:10

Ah, dimenticavo, Kodak per le pellicole professionali assicurava che la sensibilità EFFETTIVA della pellicola poteva variare, al massimo, di 1/3 di stop, e se ciò avveniva all'interno della confezione della pellicola la sensibilità reale era riportara in rosso... e a caratteri quasi cubitali Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2022 ore 10:17

A me è capitato una sola volta di avere una pellicola di sensibilità diversa rispetto a quanto dichiarato, erano una coppia di Ektachrome Slide Duplicating cui specificavano 32 asa invece dei nativi 25.
E la scritta, vergata in rosso all'interno di un quadrato dello stesso colore e in caratteri molto più grandi degli altri, era riportata alla fine del foglietto di istruzioni allegato alla pellicola.

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2022 ore 10:22

e se ciò avveniva all'interno della confezione della pellicola la sensibilità reale era riportara in rosso... e a caratteri quasi cubitali

Dov'è riportata?

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2022 ore 10:46

Te l'ho detto appena più su...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me