| inviato il 11 Settembre 2022 ore 15:03
Io sto guardando (con anni di ritardo ma con molto piacere) The Last Kingdom. L'ho approcciata con un po' di sufficienza, credendo fosse un clone a basso budget di Vikings, e invece è molto meglio. Altra che consiglio di ripescare su Netflix è The Fiery Priest, serie coreana incentrata su un prete cattolico che si scontra col crimine organizzato locale a suon di schiaffoni. Azione da film di Bud Spencer, umorismo assurdo, trama avvincente. |
| inviato il 20 Settembre 2022 ore 12:37
The Sandman su Netflix L'ho approcciata con timore che potessero fare qualche disastro, avendo amato da giovane il fumetto, ma sono stato positivamente sorpreso: è fedele al fumetto e gli aggiornamenti/adattamenti/cambiamenti che hanno fatto si sono rivelati azzeccati, in primis Death. Una serie lenta, profonda e molto british come mood, che si lascia vedere ed apprezzare anche se forse diverse puntate hanno qualche minuto di troppo. Il rumore delle sue ali , il sesto episodio, è un piccolo gioiellino, IMHO. |
| inviato il 20 Settembre 2022 ore 12:48
Grazie. Segnata |
| inviato il 20 Settembre 2022 ore 21:19
Su Disney+ ho visto "In nome del cielo" (Under The Banner Of Heaven), una serie in 7 episodi basata sulla storia vera di un duplice delitto avvenuto in America negli anni '80 all'interno di una comunità di Mormoni. Alla fine devo dire che è una serie fatta molto bene, ottima sceneggiatura e interpretazione, ma durante la visione l'ho trovata un po' troppo lunga. Capisco che fosse necessario spiegare con lunghi flashback storici certe vicende che riguardano i fondatori di quella religione, ma per un ateo come me c'è voluta molta pazienza. Una volta conclusa la serie ho capito che forse doveva essere così, perché la cosa più terrificante forse non è l'atroce delitto, ma il fanatismo religioso che lo ha provocato. Un fanatismo che non è solo prerogativa di quella religione ma di tante, troppo diffuse nel mondo. " Imagine there's no heaven (...) nothing to kill or die for, and no religion, too... " |
| inviato il 25 Settembre 2022 ore 19:45
Netflix Dietro i suoi occhi (Behind Her Eyes) miniserie, 6 puntate Bello, finale shock Curiosità: tra i protagonisti un Robert Aramayo che ho riconosciuto ne gli anelli del potere |
| inviato il 26 Settembre 2022 ore 19:20
Sto vedendo The old man e mi sembra buono Serie Fx Disney + Se era stato già citato pardon |
| inviato il 26 Settembre 2022 ore 20:10
Io sto guardando La Regina del Sud su Netfilx. Insomma... voto 5 e mezzo. Non è all'altezza di altre serie sui narcos. La cosa più criticabile sono gli attori messicani che recitano in inglese, evidentemente per il mercato USA e internazionale. |
| inviato il 26 Settembre 2022 ore 20:13
Visto e confermo le perplessità |
| inviato il 04 Ottobre 2022 ore 12:52
ho visto solo la prima puntata , ma oramai ho la presunzione di capire quando una serie è buona gia dopo 20 min , per cui vi segnalo : The Old Man - disney Brevemente la storia : ex agente della CIA , scappato da Langley e nascosto in un paese in mezzo al nulla , viene ritrovato con intenti non proprio amichevoli. Direi che siamo sul cliche' ultimo Clint Eastwood , qui pero' con un gigantesco Jeff Bridges , che con una voce rauca ( serie come tutte da vedere in lingua originale ) , movimenti stanchi , disillusione da vendere , si prende lo schermo come pochi accompagnandoci in questa America che oramai non crede più' a se stessa. Bella fotografia ( tetra ) , scontri fisici finalmente quasi reali , nessun James Bond insomma , ma tanto tanto mestiere. per il momento ve lo consiglio. |
| inviato il 04 Ottobre 2022 ore 14:27
“ ho visto solo la prima puntata , ma oramai ho la presunzione di capire quando una serie è buona gia dopo 20 min „ Ho visto i primi due episodi e confermo la tua prima impressione, ottimo davvero. Il plot sembra già visto (l'uomo braccato) ma quando è fatto bene, e soprattutto interpretato così bene, allora è come fosse tutto nuovo. Non so vedrò un episodio a settimana o se aspetterò che ce ne siano di più per vedermeli tutti di seguito. |
| inviato il 04 Ottobre 2022 ore 14:52
Io ultimamente ho apprezzato "L'uomo delle castagne" su Netflix. Consiglio anche "Love Life" sempre su Netflix. |
| inviato il 18 Ottobre 2022 ore 11:47
NETFLIX The Stranger mini serie, di cui ho visto le prime due parti, mi sta intrigando… Vedremo se non peggiora nel finale. Per ora consigliata. |
| inviato il 18 Ottobre 2022 ore 12:01
Dopo aver abortito per 2 volte il tanto consigliato Yellowstone sto tentando di riguardarlo. Un pensiero di solidarietà al nipotino di KC che in sole tre puntate della prima stagione : ha visto la zia spararsi in testa ha ucciso un serpente a sonagli più grosso di lui ha visto il padre uccidere due cattivi ha visto il padre essere arrestato Ha rischiato di morire annegato E' stato ricucito in faccia Ha vissuto la morte dello zio 2 traslochi e sicuramente dimentico qualcosa Il suo analista avrà un bel daffare |
| inviato il 18 Ottobre 2022 ore 13:47
Ho infine concluso Dahmer. Se la si prende come una serie crime, non è entusiasmante…. In realtà è il racconto di una vita. Andrebbe considerato come un film biografico. Interessante nella sua tragicità è la figura del padre. Bravissimi attori in generale. |
| inviato il 18 Ottobre 2022 ore 17:00
“ The Sandman su Netflix L'ho approcciata con timore che potessero fare qualche disastro, avendo amato da giovane il fumetto, ma sono stato positivamente sorpreso: è fedele al fumetto e gli aggiornamenti/adattamenti/cambiamenti che hanno fatto si sono rivelati azzeccati, in primis Death. Una serie lenta, profonda e molto british come mood, che si lascia vedere ed apprezzare anche se forse diverse puntate hanno qualche minuto di troppo. Il rumore delle sue ali , il sesto episodio, è un piccolo gioiellino, IMHO. „ Mi è piaciuto, dubbi sull'ultima puntata. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |