RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R10, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon EOS R10, l'annuncio ufficiale





avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2022 ore 13:24

e con soli altri 3.000 ci monti un 100-500 alla R3 quindi pensa, con solo 6.000 euro… tanto vale MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2022 ore 13:26

100-400 con R10 infatti ci va a nozze

Per il grandangolo prenderei un tokina EFS 11-20

60 e 35 macro EFS

E magari un 100 F2 + 50ino

Con una spesa al di sotto dei 2500 hai un corredo davvero completo e performante

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2022 ore 14:00

spettacolo

sarà forse arrivata l'erede della mia omd1 mk2 con il 14-140? Eeeek!!!

950 euro!!!! aiutooo

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2022 ore 14:08



Boh, a me piace, avesse avuto la RP la stessa disposizione di pulsanti e il joystick!
Spero in una R9 uguale spiccicata a questa ma con il sensore della vecchia 6D.
R10 + RF16-35-50-85 = 2500-2600 euro.
da 25 a 135mm con apertura media F/2.0. Butta via!

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2022 ore 14:25

Finalmente USB-C con la possibilità di caricare la batteria in camera, anche se con camera spenta.
Non riesco però a capire se è tropicalizzata o no.
In ogni caso è interessante, fosse tropicalizzata almeno un minimo, sarebbe la degna erede della 90D, peraltro con un sensore a mio avviso più equilibrato dal punto di vista dei Mpixel.
Francamente non mi sembra paragonabile alla serie xxxD, per lo meno quanto una 90D non è paragonabile ad una 850D.

avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2022 ore 15:10

Non capisco proprio gli obiettivi. Avevano già pronti il 18-150 f/3.5-6.3 leggermente piu luminoso anche se di poco e il 15-45 f/3.5-6.3 della serie M che era piu aperto, l'ottica era già pronta bastava che cambiare la baionetta, per cui è una scelta apposita. Va capire per quale dispetto, boo.

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2022 ore 15:13

Non capisco proprio gli obiettivi. Avevano già pronti il 18-150 f/3.5-6.3 leggermente piu luminoso anche se di poco e il 15-45 f/3.5-6.3 della serie M che era piu aperto, bastava che cambiassero la baionetta,


Sicuro che bastava cambiare baionetta?
Due mm di differenza non mi sembrano pochi ...

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2022 ore 15:14

Previsioni, ora, per le quotazioni usato R ed RP?GL

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2022 ore 15:22



Mentre spulciavo il sito ho visto questa, non l'ho guardato perchè nn mi interessa, ma potrebbe essere interessante

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2022 ore 15:23



hanno pure la 7

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2022 ore 15:26

Questa come secondo corpo di una R non è male .. formato compatta col 16rf e col 100-400 sfruttando il crop hai un 160-640Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2022 ore 15:47

Jeanpierree ti vedo un po' (troppo) ottimista.
Decenni è plurale, quindi vuol dire almeno 20 anni, magari 30. Ma stiamo sui 20.
Tu sei sicuro che fra 20 anni sarai ancora qua a fotografare con la M6 II?
Sarebbe come se oggi tu usassi una D30 da 3 megapixel...
O era un'iperbole?

Ho esagerato, però ho usato per parecchio anche di recente degli EF (sempre però ottiche fisse) anni 90 e vanno benissimo senza parlare dei MF che nemmeno cito. La 400D comprata nel 2007 funziona ancora benissimo, avrò superato i 300.000 scatti, ovviamente i 10 megapixel son troppo poco oggi però un sensore da 32 megapixel credo avrà ancora per molti anni molto da dire, finché guasto non ci separi! E anche quello della EOS m6 non sarà malaccio contando che stanno uscendo sensori di quella risoluzione e non retroilluminati.
Il problema è sempre il guasto meccanico o elettrico, per quello che evito gli zoom, molto soggetti a usura

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2022 ore 15:47

Avevano già pronti il 18-150 f/3.5-6.3 leggermente piu luminoso anche se di poco


In che senso?
Sia l'EF-M che l'RF-S sono 18-150/3.5-6.3; entrambi IS ed entrambi STM .. a me paiono proprio gemellini Cool

avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2022 ore 16:06

Forse per intendeva il 18-135.
Comunque una focale come il 15-85 f4 sarebbe stata ottimale, avrebbero giustificato degnamente il bocchettone RF e in molti avrebbero sbavato

avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2022 ore 16:15

Il 18-150 ok, ma il 15-45 lo potevano fare uguale alla serie m.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me